Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi ora che è passata sotto la FIA il campione di Formula2 sarà Campione del Mondo :)
 
Quindi ora che è passata sotto la FIA il campione di Formula2 sarà Campione del Mondo :)

no, la FIA ha rinominato la GP2 in Fornula 2 championship, non gli ha dato il titolo di campionato del mondo, sentendo parlare di questo argomento in questi giorni ho letto che Liberty vuole copiare il modello motoGP, facendo fare ai piloti la scala formula 3 formula 2 formula 1 nello stesso WE per fare conoscere i piloti, per fare in modo che il pubblico si appassioni a loro ecc..

boiate!

prima di tutto che fine fa la GP3? quelli che si interessano di motorsport sanno bene cosa sia la gp3, sanno benissimo chi sono fuoco leclerc ecc... e sanno benissimo che quest'anno correranno in gp2, o meglio formula 2 ora, é giá cosí non c'é da copiare nulla, non é cambiare un nome che fa la differenza, tutti noi sappiamo che la F3 é un campionato a livello nazionale! che senso ha farla correre con la F1? cosa fanno un campionato di un evento solo in corrispondenza del GP? e la F3 tedesca? non hanno il GP cosa fa? si spara? ma ripeto, la gp3? esiste giá il modello motoGP della scalata, vandoorne lo ha fatto, giovinazzi lo ha fatto, gasly lo ha fatto, e quelli che seguono il motorsport li conoscono questi ragazzi! il problema é che ci sono 20 sedili in F1 e invece che far correre i giovani richiamano massa dal pensionamento, ecco il vero problema!

vuoi fare qualcosa? fregatene della motoGP, che non conta nulla, se non avesse Rossi sarebbe il campionato spagnolo di moto da corsa. e pensa ad un modo per fare veramente correre i piloti della gp2 in f1. non balle atomiche come cambiare il nome alla categoria!

dai la possibilita ai team di schierare quante vetture vogliono, come fanno in motoGP, allora si che ha senso copiare, cosí si trovano i sedili per i piloti! dai la possibilitá di colorare le vetture in modo diverso cosí che con la terza vetturai team possano prendere piú soldi, magari cambiando colorazione in base allo sponsor ad ogni GP. e allora qualcosa accade, non cambiare il nome in F2 e poi dici che vuoi F1 F2 e F3 insieme nello stesso WE quando esiste la gp3 e la F3 é un campionato nazionale!
 
Mi pare logico che per Formula 3 intendano
- l'attuale Campionato Europeo rivisto (e sarebbe anche ora, aggiungo)
- oppure la ridenominazione della GP3 in Formula 3 (cosa che attualmente non credo proprio possano fare visto che c'è già)

Per le altre cose... dimentichi sempre che c'è il Patto della Concordia che scade nel 2020 e che certe cose che magari vuole fare Liberty attualmente non siano praticabili perché violerebbero quel patto (è modificabile prima della scadenza???)
 
Mi pare logico che per Formula 3 intendano
- l'attuale Campionato Europeo rivisto (e sarebbe anche ora, aggiungo)
- oppure la ridenominazione della GP3 in Formula 3 (cosa che attualmente non credo proprio possano fare visto che c'è già)

Per le altre cose... dimentichi sempre che c'è il Patto della Concordia che scade nel 2020 e che certe cose che magari vuole fare Liberty attualmente non siano praticabili perché violerebbero quel patto (è modificabile prima della scadenza???)

no non é modificabile, ma la demoninazione dei campionati é a carico della FIA. Liberty ha comprato la gestione commerciale di F1, gp2 e gp3 in accordo hanno modificato il nome, vediamo se cambia anche la formula o altro. il patto della concordia tocca solo la F1, se volessero potrebbero anche correre con monoposto elettriche in gp3

diciamo che la gp2 é il ketchup e la gp3 la maionese, mentre la F1 é l'hamburger, e per farlo al sangue bisogna passare per il patto della concordia, altrimenti continuamo a beccarci questa soletta stracotta quest'anno con l'eliminazione dei gettoni ti fanno scegliere se ci vuoi il formaggio o il bacon, ma poco cambia, se la carne é cucinata male l'hamburger fa sempre schifo.
 
il patto della concordia tocca solo la F1, se volessero potrebbero anche correre con monoposto elettriche in gp3

Ma io parlavo del Patto in riferimento a:

dai la possibilita ai team di schierare quante vetture vogliono, come fanno in motoGP, allora si che ha senso copiare, cosí si trovano i sedili per i piloti! dai la possibilitá di colorare le vetture in modo diverso cosí che con la terza vetturai team possano prendere piú soldi, magari cambiando colorazione in base allo sponsor ad ogni GP. e allora qualcosa accade, non cambiare il nome in F2 e poi dici che vuoi F1 F2 e F3 insieme nello stesso WE quando esiste la gp3 e la F3 é un campionato nazionale!
 
A proposito di rinomine, ecc...

Nel 2019 potrebbero fondersi F3 Europea e GP3 per formare la F3
 
Ma io parlavo del Patto in riferimento a:

ho capito ora:)

faccio sempre confusione in queste cose, perché cambiano di volta in volta, ma so che con l'accordo di tutti le cose si possono modificare senza problemi, é solo difficile trovare l'accordo di tutti, quindi il patto della concordia mantiene le cose come stanno a meno di non avere il parere unanime di tutti a favore del cambiamento.

c'é da fare chiarezza sulle competenze, ad esempio il famoso strategy group, quello che si riunisce ogni tanto e tira fuori diverse boiate pare essere sopra al patto della concordia, basta ricordare il formato delle qualifiche dello scorso anno, tutti i team contrari ma lo strategy group ha fatto passare la modifica, o ancora la questione dei motori economici di Ecclestone, lo strategy aveva approvato, ma non se ne é fatto nulla per il veto Ferrari,

quindi chi capisce le sfere di influenza del patto della concordia, dello strategy group, e di tutta la baracca é bravo:)

se ci ho capito qualcosa il patto della concordia dovrebbe guardare i diritti commerciali, quindi i premi montepremi ecc... mentre per le regole comanda lo strategy group, quindi sei i cervelloni di tale gruppo si riuniscono e deliberano che un team puó schierare quante vetture gli pare lo possono fare, quello che non cambia é i soldi che incassano i team, nel senso che se mercedes corre con 6 vetture prende gli stessi soldi di adesso perché il patto della concordia non permette di cambiare l'altro aspetto della vicenda...

a tutto questo va aggiunta la FIA che con la scusa della sicurezza puó imporre le sue decisioni senza vincoli.

dal 2020 con la scadenza del patto, questo sistema dovrebbe tornare in discussione nella sua interezza.
 
la Force India, di colpo, é diventata la vettura piú bella della f1! mitici!!!
 
é uscita una voce da Barcellona, voce di corridoio, pettegolezzo, invidia, mettetela giú come volete:

il famoso bottone magico della mercedes azionerebbe un serbatoio contenente miscela olio benzina che verrebbe sparata dentro l'airscope, qui il calore e i filtri fermerebbero l'olio, ma farebbero passare la benzina nebulizzata che finirebbe nei pistoni per essere miscelata con quella standard proveniente dal serbatoio. questo trucco servirebbe per avere piú afflusso di carburante e salterebbe il flussometro della FIA.

ripeto voci, nessuna conferma da parte di nessuno tranne che di renault che ha detto che un sistema del genere funzionerebbe.

questo, ripeto pettegolezzo, spiegherebbe diverse cose, il fatto che il bottone magico non sia disponibile su tutte le vetture motorizzate mercedes, spiegherebbe il perché non venga utilizzato con frequenza, perché il serbatoio si svuota:) che la mercedes é una delle poche ad avere l'air scoope largo e sezionato in tre diverse parti, potrebbe spiegare la nuvoletta di fumo che esce dalle due mercs al via di ogni giro di ricognizione dei GP o in uscita dai box.

il tutto é stato notato da diversi piloti che in scia alle mercedes vedevano cambiare l'intensitá dei fumi di scarico in punti diversi del circuito di barcellona, in modo casuale, una volta li una volta qui, e soprattutto che una volta raggiunte in scia in corrispondenza di questo fumo speciale le mercedes schizzavano via in dritta:) detta cosí sembra quasi una favola, ma é quello che alcuni hanno riportato da Barcellona,

ragionandoci un po sopra, é difficile nascondere un serbatoio aggiuntivo su una F1, ma é un attimo giustificare un serbatoio di olio. da qui il fatto che inietterebbero miscela nell'air scope, o in una delle tre sue sezioni, in modo da mascherare la benzina contenuta nella miscela. staremo a vedere se queste voci verranno seguite da prove in sede di verifica a melbourne, ricordo che in passato la BAR ha usato un serbatoio aggiuntivo, ed é stata pesantemente sanzionata.

prima che mi si accusi di dire che la mercedes é irregolare o che hanno rubato, cosa che sicuramente qualcuno fará, ripeto che ho solo riportato una voce di corridoio, che nessuno ha accusato nessuno, e che nessuno ha detto che hanno vinto per questo o per quel motivo, é solo un pettegolezzo che deve essere trattato come tale, ma sicuramente da da pensare:)

possiamo parlare di questo o del colore rosa della force india:)
 
Divertente come spunti ogni giorno una favoletta diversa sulla Mercedes ma ancora oggi tutti a negare che la Benetton 1994 fosse irregolare
I giornalisti si decidessero una volta per tutte a fare inchieste serie in base a fatti e documenti invece di dare adito a voci senza conferma di niente
 
Divertente come spunti ogni giorno una favoletta diversa sulla Mercedes ma ancora oggi tutti a negare che la Benetton 1994 fosse irregolare
I giornalisti si decidessero una volta per tutte a fare inchieste serie in base a fatti e documenti invece di dare adito a voci senza conferma di niente

ne abbiamo giá parlato, la benetton 1994 fu squalifica per ben due gp in quanto trovata non in regola, e il suo pilota di punta saltó due GP dopo la seconda squalifica. sai cosa c'é i giornalisti le inchieste serie le fanno anche, tu eviti di leggerle,

sinceramente, ma di che parli? ho parlato di giornalisti e giornali? avró scritto mille volte termini quali pettegolezzo, voce di corridoio ecc...
 
secondo me tu segui troppa attualità e ciò ti porta a confondere i ricordi del passato
ovviamente la benetton non fu mai dichiarata illegale e non fu mai squalificata per quello, ma soprassediamo...

vorrei vederle le inchieste serie dei giornalisti, visto che mai vengono toccati team che non si chiamano Mercedes
 
secondo me tu segui troppa attualità e ciò ti porta a confondere i ricordi del passato
ovviamente la benetton non fu mai dichiarata illegale e non fu mai squalificata per quello, ma soprassediamo...

vorrei vederle le inchieste serie dei giornalisti, visto che mai vengono toccati team che non si chiamano Mercedes

nessuno é infallibile, ma in quella stagione successero diverse cose, e dove fu trovato il colpevole fu sempre punito. in brasile la benetton fu accusata di barare perché schumacher sorpassó senna ad un pit stop, perché piú veloce, si disse che la benetton riforniva piú velocemente delle altre vetture, molti si dimenticarono che la benetton aveva un ford 8 cilindri e la williams un renault 10 cilindri, che il ford cosumasse meno e quindi avesse bisogno di meno benzina da qui una sosta piú veloce, non venne in mente a nessuno... riguardo allo stesso argomento al gp di germania la benetton di verstappen prese fuoco, la ditta produttrice delle pompe riscontró un difetto nella pompa, ci fu un inchiesta della FIA che dedusse che il difetto alla pompa avrebbe permesso di rifornire il 12.5 % piú velocemente la vettura, il fatto che la vettura avesse preso fuoco per un difetto della pompa non fu preso in considerazione, ad ogni modo dopo diverse perizie nessuna azione fu intrapresa perché nessuno riuscí a determinare nulla. e qui si chiude la vicenda dei rifornimenti, che non ha nulla a che vedere con la vettura... ma va beh.

capitolo traction control, al gp del pacifico senna sbatté alla prima curva contro hakkinen, e invece che tornare ai box rimase a vedere e sentire le vetture per capire se qualcuno usasse il traction control... naturalmente senna tornó ai box e dichiaró che a suo parere la benetton faceva dei rumori strani... al gp successivo ad imola, la FIA chiese alle prime tre vetture classificate di fornire i dati dei loro programmi di gestione del motore, le tre scuderie erano, Ferrari, Benetton e McLaren, Ferrari fu l'unica a fornire i dati immediatamente, mentre Benetton e McLaren, guarda caso, fornirono i dati in ritardo rispetto alla scadenza. furono multate e non trovarono nessuna irregolaritá in nessuna vettura, peró intanto schumacher continuava a partire meglio di tutti, e quindi per forza doveva usare il traction control, guardando i successivi campionati, schumacher avrebbe dovuto usare il traction control fino al 2006, in quanto partiva sempre meglio degli altri, anche con quel cassone della ferrari 1996 faceva ottime partenze, sicuramente usava un traction control, perché pensare che fosse bravo a partire era pensare male...

per dovere di cronaca, la squalifica a schumacher in inghilterra fu data per non aver rispettato la bandiera nera, bandiera esposta dopo che schumi si era rifiutato di fermarsi per uno stop and go di 5 secondi per aver superato hill nel giro di ricognizione! a Spa invece ci fu la squalifica per aver consumato l'asse di legno sotto la vettura piú del dovuto. a tale proposito schumacher non ha mai negato il problema all'asse, ha dichiarato in un intervista che la tavola era consumata anche in ungheria, ma che la FIA aveva deciso che in ungheria il consumo era dovuto ad un escursione sul cordolo, mentre a spa, dove schumacher andó addirittura in testa coda sul cordolo, il consumo era da considerarsi illegale. in seguito al gp di spa il ricorso della benetton per i fatti dell'inghilterra fu respinto e schumacher squalificato per 2 gp con effetto immediato.

ora, nessuno potrá mai sapere se la benetton abbia veramente usato una sorta di antispin, ma le indagini della fia hanno dato esito negativo, quindi affermare che la benetton b194 fosse illegale, equivale ad affermare che tutte le mercedes, tutte le ferrari, tutte le red bull sono illegali, in quanto nessuna di queste vetture é stata mai trovata illegale ad un gp. no aspetta, la mercedes fu trovata illegale a monza nel 2015. ma poi decisero che era illegale in senso buono e quindi nessun provvedimento:)

purtroppo non si parla delle altre vetture mai, perché le altre vetture non fanno test illegali a barcellona per provare le gomme, le altre vetture non vanno in copisteria a fotocopiare i progetti dei rivali, le altre vetture non usano delle sospensioni idrauliche per variare l'assetto durante la percorrenza del giro.
 
nessuno é infallibile, ma in quella stagione successero diverse cose, e dove fu trovato il colpevole fu sempre punito. in brasile la benetton fu accusata di barare perché schumacher sorpassó senna ad un pit stop, perché piú veloce, si disse che la benetton riforniva piú velocemente delle altre vetture, molti si dimenticarono che la benetton aveva un ford 8 cilindri e la williams un renault 10 cilindri, che il ford cosumasse meno e quindi avesse bisogno di meno benzina da qui una sosta piú veloce, non venne in mente a nessuno... riguardo allo stesso argomento al gp di germania la benetton di verstappen prese fuoco, la ditta produttrice delle pompe riscontró un difetto nella pompa, ci fu un inchiesta della FIA che dedusse che il difetto alla pompa avrebbe permesso di rifornire il 12.5 % piú velocemente la vettura, il fatto che la vettura avesse preso fuoco per un difetto della pompa non fu preso in considerazione, ad ogni modo dopo diverse perizie nessuna azione fu intrapresa perché nessuno riuscí a determinare nulla. e qui si chiude la vicenda dei rifornimenti, che non ha nulla a che vedere con la vettura... ma va beh....

Se ricordo bene, la Benetton eliminò un filtro in uscita dalla pompa di carburante, che permise un flusso maggiore.

L'episodio di Verstappen senior fece scattare un indagine FIA che trovò il filtro rimosso, anche se la causa dell'incendio non era causata da questo la FIA chiese a tutti i team di non modificare la pompa di rifornimento e di lasciare tutti i filtri.
 
Se ricordo bene, la Benetton eliminò un filtro in uscita dalla pompa di carburante, che permise un flusso maggiore.

L'episodio di Verstappen senior fece scattare un indagine FIA che trovò il filtro rimosso, anche se la causa dell'incendio non era causata da questo la FIA chiese a tutti i team di non modificare la pompa di rifornimento e di lasciare tutti i filtri.

intertecnique confermó che nessuno poteva modificare le pompe, quindi finí tutto nel nulla, anche per me la pompa non era danneggiata di fabbrica, come sosteneva briatore e co, ma i documenti alla fine parlano di quello. ad ogni modo era la pompa che avva problemi o era manomessa non la vettura. e anche se fosse, tutti hanno pensato che quella vettura qualcosa avesse, come tutti hanno pensato che la brawn fosse irregolare, ma i capoccia hanno detto di no, quindi é inutile cercare di screditare qualcun'altro per far sembrare migliore chi fa test illegali e altro:)

rimane per chiarire bene la spiegazione a ZzZzZzZ che quando la FIA chiese i dati dei motori ai tre team solo uno li consegnó immediatamente, poi ci si domanda come mai non ci sono mai magagne con la Ferrari, semplicemente perché hanno ben poco da nascondere!

ora magari se é vero che la Ferrari utilizza l'iniezione ad "ancora" per migliorare l'iniezione non é dato saperlo, ad ogni modo anche se fosse é una soluzione legale in quanto quel tipo di iniezione non é irregolare o vietata, é la doppia iniezione che é vietata e quella la ferrari non la usa. mentre sulle sospensioni la situazione é ancora tutta aperta, e dalla parte del "non si sa bene" ci sono Mercedes e Red Bull.
 
Ci siamo dimenticati di Barcellona, della ripartenza in sesta marcia al pit stop. Nessuna partenza assistita, per nulla...
Tra l'altro lo stesso Verstappen ha dichiarato pochi anni fa che la Benetton di Schumacher fosse irregolare. Schumacher in un'intervista a Sky minimizzò tutto e mentre lo faceva pareva pure credibile. Peccato che la scusante che utilizzò fu, appunto, quella di Spa. Come se la punizione ingiusta di Spa significasse che tutti nel 1994 erano contro di lui.
Ma per favore...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso