Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ovvio che le altre non dormiranno...se ho capito bene la macchina della Ferrari non la potranno sviluppare e dovranno cambiare totalmente la macchina,con tutti i rischi del caso(almeno io ho capito così)...però dai dopo 2 anni una giornata di gioia ci sta...

Non è proprio così ;)
In ogni caso se proprio serve dicono sia pronta una Ferrari a passo lungo per la Spagna
 
Può essere che ho capito male io e meglio per la Ferrari,allora...cmq anche in Mercedes non e' la prima volta che sbagliano decisioni con Hamilton...l'anno scorso avevano però Rosberg,quest anno bottas e non se lo possono più permettere... alla fine avrebbe vinto lo stesso Vettel però sorpassare in pista e' sempre più rischioso che farlo dai box(e più emozionante per il telespettatore aggiungerei)...cmq una lode anche per Verstappen...essere attaccato a Raikkonen con una macchina inferiore e tenersi dietro Hamilton senza fare errori fa sì che non lo si può più discutere...per me quest'anno ci sarà anche la sua maturità personale in pista...
 
Ultima modifica:
Ovvio che le altre non dormiranno...se ho capito bene la macchina della Ferrari non la potranno sviluppare e dovranno cambiare totalmente la macchina,con tutti i rischi del caso(almeno io ho capito così)...però dai dopo 2 anni una giornata di gioia ci sta...

quella era una colossale sparata, che continuano a confermare... anche ai tempi di prost si parlava di rifare la macchina per cambiare il passo, non succederá.

sulla storia del miglioramento voglio esprimere il mio parere:

lo scorso anno il motore era mezzo congelato e mezzo gettonato, e la ferrari dovette spendere i gettoni destinati allo sviluppo per risolvere il problema della turbina. quest'anno posso fare quello che vogliono, e la prossima versione dovrebbe avere l'iniezione "ad ancora" che dovrebbe migliorare in modo deciso i consumi, consentendo di risparmiare sul peso.

aerodinamica: lo scorso anno la ferrari é partita in modo accettabile, poi purtroppo diversi problemi, Allison, la turbina ecc... hanno portato ad un plafonamento delle prestazioni aerodinamiche della vettura. a quel punto alla ferrari hanno deciso di sacrificare tutti i venerdi di gara per testare parti della nuova macchina e di indirizzare le risorse computazionali e della galleria del vento nella nuova vettura. in aggiunta era inutile sviluppare la vettura dello scorso anno perché i regolamenti sarebbero cambiati, quindi era tempo perso. per questo non hanno migliorato. in aggiunta per la prima volta sembrerebbe che i dati che escono dai computer e dalla galleria vengono confermati in pista, significa che finalmente sono riusciti a tarare in modo soddisfacente software e galleria.

la vettura é sviluppabile al 100% non serve avere il passo lungo, non serve una nuova vettura, e questa non é sbagliata come alcuni sostenevano. devono solo avere idee giuste, e a quanto pare sono partiti con il piede giusto.

la questione del passo lungo mercedes che puó migliorare non é una questione di sviluppo maggiore, é solo che una vettura a passo lungo é piú difficile da mettere a punto a livello di assetto. poi certo possono anche sviluppare nuove idee, ma é un dato di fatto che le vetture a passo lungo sono molto piú sensibili agli assetti.

il grande problema del 2016 erano le gomme, alla ferrari non entravano in temperatura e la vettura sbandava, quest'anno a quanto pare la red bull sta avendo lo stesso problema, non riescono a trovare il giusto range di utilizzo, come alla ferrari lo scorso anno. inoltre sentendo i team radio di LH le sue gomme erano abbastanza in crisi.

mentre i due giri veloci in sequenza a 4 e 3 giri si vettel e raikkonen dimostra che la ferrari non ha alcun problema, almeno qui e a barcellona, magari in cina cambia tutto, la cina é sempre stata una pista molto favorevole alla mercedes.
 
Il brutto di quando non hai Sky Sport e vince la Ferrari è che se apri un qualsiasi sito di informazione ti spoilerano pure i dettagli più microscopici... :sad:
e qual è il problema? io ho seguito la cara su twitter.
Inizialmente avevo anche i tempi sottomano ma si è capito subito che non servivano.
Siamo tornati alla F1 che era stata giudicata inadeguata dopo che la Ferrari aveva fatto perdere il Mondiale ad Alonso facendolo uscire dietro a Kubica.
Oggi la Mercedes ha fatto perdere la gara ad Hamilton nello stesso modo.
Possibile che sapessimo tutti che da quest'anno non si sorpassa tranne la Mercedes? :eusa_doh:

Per il Mondiale è sicuramente meglio così, del resto si sa che la Mercedes migliorerà a vista d'occhio col passare dei GP (anche lo scorso anno le due Ferrari erano più veloci in gara, altro che gli 8 decimi sbandierati in questi giorni. Vai a ricordare il motivo di quel distacco lo scorso anno).
Però dà sempre fastidio perdere una gara quando non sbagli NULLA ed Hamilton è stato perfetto tutto il weekend
 
Teniamo presente che anche l'anno scorso a Melbourne la Ferrari poteva vincere...poi se non ricordo male ci fu' una scelta scellerata da parte del muretto Ferrari e non ci riuscì...giusto godersi la vittoria però non devono cullarsi sugli allori...
 
il grande problema del 2016 erano le gomme, alla ferrari non entravano in temperatura e la vettura sbandava, quest'anno a quanto pare la red bull sta avendo lo stesso problema, non riescono a trovare il giusto range di utilizzo, come alla ferrari lo scorso anno. inoltre sentendo i team radio di LH le sue gomme erano abbastanza in crisi.

mentre i due giri veloci in sequenza a 4 e 3 giri si vettel e raikkonen dimostra che la ferrari non ha alcun problema, almeno qui e a barcellona, magari in cina cambia tutto, la cina é sempre stata una pista molto favorevole alla mercedes.
Quello delle gomme è un non-problema, in quanto anche a gomme andate la vettura che ti segue non ha possibilità di superarti.
Tra l'altro le gomme attuali durano molto di più di quelle degli anni passati. La Mercedes, per quanto SEMBRI abbia avuto problemi, si è fermata dopo Vettel con Bottas, quindi...
 
Teniamo presente che l'anno scorso cmq a Melbourne la Ferrari poteva vincere...poi se non ricordo male ci fu' una scelta scellerata da parte del muretto Ferrari e non ci riuscì...giusto godersi la vittoria però non devono cullarsi sugli allori...

verissimo, ma se alla ferrari adottano la tattica di fare una vettura che si adatta perfettamente a vettel, come facevano con schumi, e giudicando da come va piano kimi, sembra proprio che la strada sia quella, allora il pilota puó fare la differenza.

sul discorso della tattica, lo scorso anno sbaglió la strategia la ferrari, quest'anno lo ha fatto la mercedes, e LH con i suoi continui lamenti sulle gomme ha aiutato molto a sbagliare... ma dopo il pit stop vettel ha incrementato il distacco e ha fatto il miglior giro quando ha voluto farlo, segno che era chiaramente in controllo e non era al massimo, il massimo della vettura era il giro veloce di entrambi i piloti.
 
Teniamo presente che anche l'anno scorso a Melbourne la Ferrari poteva vincere...poi se non ricordo male ci fu' una scelta scellerata da parte del muretto Ferrari e non ci riuscì...giusto godersi la vittoria però non devono cullarsi sugli allori...

Insomma... non è proprio la stessa cosa.

Nel primo stint di gara oggi Vettel è stato a massimo 1.5 secondi di distacco da Hamilton e sembrava veramente averne molto di più di LH.
E gli ultimi giri, con i giri più veloci prima di Seb e poi di Kimi confermano un po' il tutto... Seb ha solamente gestito dopo metà gara
 
Quello delle gomme è un non-problema, in quanto anche a gomme andate la vettura che ti segue non ha possibilità di superarti.
Tra l'altro le gomme attuali durano molto di più di quelle degli anni passati. La Mercedes, per quanto SEMBRI abbia avuto problemi, si è fermata dopo Vettel con Bottas, quindi...

infatti non dico che hanno questi problemi, dico che LH ha cominciato a lamentarsi delle gomme al decimo giro:) bottas no
 
Insomma... non è proprio la stessa cosa.

Nel primo stint di gara oggi Vettel è stato a massimo 1.5 secondi di distacco da Hamilton e sembrava veramente averne molto di più di LH.
E gli ultimi giri, con i giri più veloci prima di Seb e poi di Kimi confermano un po' il tutto... Seb ha solamente gestito dopo metà gara
Come facciamo a sapere chi ne avesse di più?
Hamilton sapeva che Vettel non l'avrebbe mai superato, quindi perchè spingere?

infatti non dico che hanno questi problemi, dico che LH ha cominciato a lamentarsi delle gomme al decimo giro:) bottas no
Lo sappiamo che Hamilton si lamenta sempre... se tu stratega non lo sai allora è meglio che vai a fare le strategie in McLaren; tanto anche se sbagli non fai danno
 
Come facciamo a sapere chi ne avesse di più?
Hamilton sapeva che Vettel non l'avrebbe mai superato, quindi perchè spingere?

Motivo semplicissimo.
Hamilton ha pittato 6 giri prima di Vettel. Chiaramente lui e il team si sentivano in gravissima difficoltà e molto sotto pressione, tant'è che il giro prima del pit il distacco era diventato 0.700sec.

Più lampante di così si muore.
 
Si vede comunque già la mano di Liberty per quello che hanno potuto fare alla prima gara:
- I tifosi dietro il podio che chiedono l'autografo al vincitore è una cosa mai vista
- Diretta Live su Youtube dell'incontro alla "Ferrari Meets Monza" (con altri piloti).

E forse altre piccole cose che per ora non ho notato.
 
Si vede comunque già la mano di Liberty per quello che hanno potuto fare alla prima gara:
- I tifosi dietro il podio che chiedono l'autografo al vincitore è una cosa mai vista
- Diretta Live su Youtube dell'incontro alla "Ferrari Meets Monza" (con altri piloti).

E forse altre piccole cose che per ora non ho notato.

Uso dei social molto molto molto migliore.
Sia dall'account F1 ufficiale, che da parte dei team che sono molto più liberi ora di usare i social e coinvolgere gli appassionati
 
Si certo...quest anno era più evidente la superiorità di vettel...però anche l'anno scorso potevano vincere...il fatto e che volevo far notare e che cmq non erano in condizioni malvagie neanche l'anno scorso ad inizio stagione...quest anno devono saper lavorare meglio tutto l'anno...la scusa dei gettoni reggeva fino ad un certo punto...la red bull era un disastro all'inizio...poi ha superato la Ferrari durante la stagione...quest anno sarà più facile ancora recuperare...
 
Dimenticavo: i tifosi in pista prima che le vetture fossero ferme in pit :D :D

Lì ho temuto che qualcuno magari con qualche birra in più si avvicinasse di più alle macchine rischiando un po'...
Su questo la rivedrei un momentino ecco :laughing7:
 
Motivo semplicissimo.
Hamilton ha pittato 6 giri prima di Vettel. Chiaramente lui e il team si sentivano in gravissima difficoltà e molto sotto pressione, tant'è che il giro prima del pit il distacco era diventato 0.700sec.

Più lampante di così si muore.
Bottas ha fatto il pit stop anche dopo Vettel, quindi le gomme reggevano.
Anzi, sentendo la risposta di Hamilton al team radio "Are you expecting me to do it?" che gli chiedeva di passare Verstappen, sembra chiaro che Hamilton fosse cosciente del fatto che passare fosse impossibile, quindi anche per Vettel su di lui.

A me sta gara ha ricordato Montecarlo di qualche anno fa, quando Hamilton stava controllando la gara, poi si lamentò delle gomme, lo fecero entrare ai box, lui uscì 3° e perse la gara.
Insomma uno stratega può sbagliare una volta, ma se sbaglia di nuovo è un fesso.
 
Si certo...quest anno era più evidente la superiorità di vettel...però anche l'anno scorso potevano vincere...il fatto e che volevo far notare e che cmq non erano in condizioni malvagie neanche l'anno scorso ad inizio stagione...quest anno devono saper lavorare meglio tutto l'anno...la scusa dei gettoni reggeva fino ad un certo punto...la red bull era un disastro all'inizio...poi ha superato la Ferrari durante la stagione...quest anno sarà più facile ancora recuperare...

la differenza era nella vettura, quella dell'anno scorso era chiaramente molto piú nervosa di questa, si é visto subito dai primi test. per questo si parte da una base migliore.

sui gettoni non capisco. ma lasciamo perdere, la red bull e la mercedes hanno dovuto modificare le sospensioni dello scorso anno, la red bull quelle sospensioni le ha inserite dopo l'inizio stagione e con il fatto che potevano variare l'assetto in dritta hanno recuperato molta differenza di motore... e a dicembre si sono ritrovati a doverle riprogettare, non dico da zero ma quasi... e quello fa molta differenza, se ricordi di colpo lo scorso anno sembrava che il motore renault fosse migliorato molto, senza spendere nessun gettone, semplicemente non era il motore ma la sospensione, e quest'anno si é avuta la conferma.

quindi a meno che non si inventino qualcosa di simile, che ora é vietato, penso che la red bull avrá i suoi problemi a trovare il giusto ritmo.
 
cmq, vogliamo parlare del murales in parco chiuso, con il pilota che esulta in tuta argento:)

e il team radio di verstappen, quanto é il giro veloce, risposta, troppo veloce, e dopo 10 secondo raikkonen stampa il tempone?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso