Ovvio che le altre non dormiranno...se ho capito bene la macchina della Ferrari non la potranno sviluppare e dovranno cambiare totalmente la macchina,con tutti i rischi del caso(almeno io ho capito così)...però dai dopo 2 anni una giornata di gioia ci sta...
quella era una colossale sparata, che continuano a confermare... anche ai tempi di prost si parlava di rifare la macchina per cambiare il passo, non succederá.
sulla storia del miglioramento voglio esprimere il mio parere:
lo scorso anno il motore era mezzo congelato e mezzo gettonato, e la ferrari dovette spendere i gettoni destinati allo sviluppo per risolvere il problema della turbina. quest'anno posso fare quello che vogliono, e la prossima versione dovrebbe avere l'iniezione "ad ancora" che dovrebbe migliorare in modo deciso i consumi, consentendo di risparmiare sul peso.
aerodinamica: lo scorso anno la ferrari é partita in modo accettabile, poi purtroppo diversi problemi, Allison, la turbina ecc... hanno portato ad un plafonamento delle prestazioni aerodinamiche della vettura. a quel punto alla ferrari hanno deciso di sacrificare tutti i venerdi di gara per testare parti della nuova macchina e di indirizzare le risorse computazionali e della galleria del vento nella nuova vettura. in aggiunta era inutile sviluppare la vettura dello scorso anno perché i regolamenti sarebbero cambiati, quindi era tempo perso. per questo non hanno migliorato. in aggiunta per la prima volta sembrerebbe che i dati che escono dai computer e dalla galleria vengono confermati in pista, significa che finalmente sono riusciti a tarare in modo soddisfacente software e galleria.
la vettura é sviluppabile al 100% non serve avere il passo lungo, non serve una nuova vettura, e questa non é sbagliata come alcuni sostenevano. devono solo avere idee giuste, e a quanto pare sono partiti con il piede giusto.
la questione del passo lungo mercedes che puó migliorare non é una questione di sviluppo maggiore, é solo che una vettura a passo lungo é piú difficile da mettere a punto a livello di assetto. poi certo possono anche sviluppare nuove idee, ma é un dato di fatto che le vetture a passo lungo sono molto piú sensibili agli assetti.
il grande problema del 2016 erano le gomme, alla ferrari non entravano in temperatura e la vettura sbandava, quest'anno a quanto pare la red bull sta avendo lo stesso problema, non riescono a trovare il giusto range di utilizzo, come alla ferrari lo scorso anno. inoltre sentendo i team radio di LH le sue gomme erano abbastanza in crisi.
mentre i due giri veloci in sequenza a 4 e 3 giri si vettel e raikkonen dimostra che la ferrari non ha alcun problema, almeno qui e a barcellona, magari in cina cambia tutto, la cina é sempre stata una pista molto favorevole alla mercedes.