In Rilievo [NOW] - Segnalazioni Problemi Tecnici

Certo, ma almeno con Explorer ha il problema della rotellina che gira a vuoto e non ti carica il canale??,
Ad esempio quando avevo questo problema con Chrome ho dovuto per forza utilizzare un altro browser altrimenti proprio non partiva la visione.

Per quanto riguarda la tv benissimo, non avrai nessun problema di interfaccia tra la tv e il TV Box ed avrai un'esperienza di visione molto buona, ti manca solo l' HD quando arriverà
effettivamente con chrome si blocca anche, con ie solo rotellina :) allora proverò a comprare il box sperando che vada meglio. ho solo il dubbio: se lo prendo con la promozione dei mesi + 15 giorni di sport, entro quando posso attivarlo, visto che ho due mesi di calcio?
 
Certo, ma almeno con Explorer ha il problema della rotellina che gira a vuoto e non ti carica il canale??,
Ad esempio quando avevo questo problema con Chrome ho dovuto per forza utilizzare un altro browser altrimenti proprio non partiva la visione.

Per quanto riguarda la tv benissimo, non avrai nessun problema di interfaccia tra la tv e il TV Box ed avrai un'esperienza di visione molto buona, ti manca solo l' HD quando arriverà

scusa, ma quindi tu hai il now tv box e una tv che supporta i 60 hz e non hai problemi di microscatti? Cioè, la fluidità è al 100%?

allora sono io che non avevo capito, perchè pensavo che l'unico modo per avere massima fluidità fosse quello di forzare il box a 50 hz col dr hdmi citato dall'utente locutus.
 
Ultima modifica:
scusa, ma quindi tu hai il now tv box e una tv che supporta i 60 hz e non hai problemi di microscatti? Cioè, la fluidità è al 100%?

allora sono io che non avevo capito, perchè pensavo che l'unico modo per avere massima fluidità fosse quello di forzare il box a 50 hz col dr hdmi citato dall'utente locutus.
Allora, a me il TV Box è collegato generalmente ad un Sony Bravia Full HD a 32 pollici che supporta solo i 50 Hertz. Probabilmente le preimpostazioni del produttore per la visione delle immagini sportive coprono molto bene questi microscatti, tant'è che non me ne sono mai accorto oppure mi ci sono abituato col tempo, paradossalmente ho una visione peggiore dalla mia Smart TV Samsung 40 pollici con l'app, anche in modalità calcio.

Posseggo poi nella camera dove dormo un monitor TV 24 pollici Samsung. Essendo un monitor TV, supporta sia i 50 hertz che i 60 hertz. Ebbene non vedo molto spesso i programmi now tv su quel televisore ma ti posso dire che la visione è ottima e il box esce sicuramente a 60 hertz, in quanto nelle impostazioni del televisore viene correttamente segnato che la risoluzione è 720p 60 Hz ( 720p perché guardando io solo lo sport non ha senso preimpostare a 1080p), non noto microscatti di alcun genere e soprattutto le immagini in movimento non sono tremolanti, cosa che invece nel Sony Bravia spesso si nota proprio a causa del diverso framerate

In definitiva, certo se per caso ti ritrovi già in casa una tv, magari di importazione, che ha la doppia frequenza di aggiornamento dello schermo uscirà tranquillamente a 60 Hz e non è necessario utilizzare il doctor HDMI per risolvere il problema della frequenza di aggiornamento visto che ha 60 va benissimo
 
Allora, a me il TV Box è collegato generalmente ad un Sony Bravia Full HD a 32 pollici che supporta solo i 50 Hertz. Probabilmente le preimpostazioni del produttore per la visione delle immagini sportive coprono molto bene questi microscatti, tant'è che non me ne sono mai accorto oppure mi ci sono abituato col tempo, paradossalmente ho una visione peggiore dalla mia Smart TV Samsung 40 pollici con l'app, anche in modalità calcio.

Posseggo poi nella camera dove dormo un monitor TV 24 pollici Samsung. Essendo un monitor TV, supporta sia i 50 hertz che i 60 hertz. Ebbene non vedo molto spesso i programmi now tv su quel televisore ma ti posso dire che la visione è ottima e il box esce sicuramente a 60 hertz, in quanto nelle impostazioni del televisore viene correttamente segnato che la risoluzione è 720p 60 Hz ( 720p perché guardando io solo lo sport non ha senso preimpostare a 1080p), non noto microscatti di alcun genere e soprattutto le immagini in movimento non sono tremolanti, cosa che invece nel Sony Bravia spesso si nota proprio a causa del diverso framerate
bene, bene ho capito. ho chiesto perchè io ho una smart tv philips e nell'etichetta dietro c'è scritto infatti il voltaggio e a fianco 50 /60 hz.
Nelle specifiche tecniche come ingressi video dà 24-25-50-60 hz e poi c'è scritto ingressi dei computer:1920 x 1080 60 hz. Non ne capisco molto ma queste caratteristiche sembrano confermare il fatto che supporti i 60 hz, quindi non dovrei avere problemi.
 
La questione 50Hz o 60 Hz e tutta una questione di trasmissioni tv e di frequenze elettriche

Territori PAL : trasmissioni a 25 FPS e quindi la frequenza della AC e il doppio ossia 50 Hz
Territori NTSC : trasmissioni a 30 FPS e quindi la frequenza dell'AC e il doppio ossia 60 Hz
Il Roku 2 l'hardware su cui è basato il TV Box essendo un prodotto pensato con in primis per territori NTSC quindi USA e altri quando lo si usa in territori PAL si evidenzia il problema delle immagini scattose e quindi bisogna prendere un monitor se non si vogliono soffrire dei famosi microscatti
 
mi è sparito il mio abbonamento intrattenimento che doveva scadere a maggio, com'è possibile?
 
La questione 50Hz o 60 Hz e tutta una questione di trasmissioni tv e di frequenze elettriche

Territori PAL : trasmissioni a 25 FPS e quindi la frequenza della AC e il doppio ossia 50 Hz
Territori NTSC : trasmissioni a 30 FPS e quindi la frequenza dell'AC e il doppio ossia 60 Hz
Il Roku 2 l'hardware su cui è basato il TV Box essendo un prodotto pensato con in primis per territori NTSC quindi USA e altri quando lo si usa in territori PAL si evidenzia il problema delle immagini scattose e quindi bisogna prendere un monitor se non si vogliono soffrire dei famosi microscatti
quindi per avendo una tv che supporta i 6ohz, pensi che il problema sarà lo stesso?
 
No se la TV supporta i 60 Hz non vi saranno problemi


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk

io mi sto un po' perdendo. Io ho una tv philips, dietro c'è scritto il voltaggio 220-240 volt, poi c'è il simbolo del segnale sinusoidale e poi c'è scritto 50-60 hz; sono questi i 60 hz che bisogna guardare per capire se la tv può riprodurre i canali di now tv senza microscatti?
 
Sì, se dietro la tv c'è scritto 50/60 Hertz vuol dire che supporta entrambe le modalità.
Questo è certo.

Ora però parlo per conoscenze personali che potrebbero essere anche false. Non so se inserendo il TV Box nella tua TV compatibile a 60 hertz questo venga letto a 50 di default.
Credo sia improbabile, ma finché non provi non ci sono certezze.
Se poi nelle info a video vedi scritto che esce a 60 hertz allora sei a posto ( è probabile che anche se non lo leggi uscirà a 60 hertz ma onestamente non ho certezza al 100%).
 
Non so se sia già stato segnalato: dei primi due episodi di The intern, è disponibile solo il secondo. Il primo è reperibile solo con la funzione "cerca", ma il contenuto non si avvia.

Paolo, il problema è stato risolto, e adesso anche su NOW TV Box sono visibili i primi due episodi. ;)
 
va bene grazie.
Hai ragione, mi sa che l'unico modo per capire se la visione è fluida è quello di comprare il box. Poi ho un altra tv dove è indicata solo 50 hz come frequenza, quindi potrei fare un confronto.
 
[NOW TV] - Problemi tecnici

va bene grazie.
Hai ragione, mi sa che l'unico modo per capire se la visione è fluida è quello di comprare il box. Poi ho un altra tv dove è indicata solo 50 hz come frequenza, quindi potrei fare un confronto.

Se compare così non avrai microscatti se invece compare 50 avrai microscatti sempre e comunque

b2e13e8cb41e05e8ec68a5412f2f3426.jpg


P.S: Se ti chiedi cos'è quello sotto alla scritta e la Dashboard del Roku 4


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk
 
Se compare così non avrai microscatti se invece compare 50 avrai microscatti sempre e comunque

b2e13e8cb41e05e8ec68a5412f2f3426.jpg


P.S: Se ti chiedi cos'è quello sotto alla scritta e la Dashboard del Roku 4


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk

ah ok ok. Quindi, devono apparire questi 60 hz. allora non resta che comprarlo e vedere se effettivamente ci sarà fluidità
 
Ultima modifica:
da smartphone android vinsi aprono i contenuti ? a me non si apre nulla dice sempre connessione in corso
 
Se compare così non avrai microscatti se invece compare 50 avrai microscatti sempre e comunque

b2e13e8cb41e05e8ec68a5412f2f3426.jpg


P.S: Se ti chiedi cos'è quello sotto alla scritta e la Dashboard del Roku 4


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk


Scusate ma é esattamente il contrario! Gli stream sono tutti a 25fps, quindi per non avere microscatti il tvbox dovrebbe forzare l'uscita a 50hz perché il tv a cui é collegato accetta in ingresso solo i 50hz. Se il tv accetta sia i 50hz sia i 60hz, il tvbox "preferisce" di default l'uscita a 60hz e deve trasformare i 25 frame per avere 60refresh e quindi ne deve aggiungere 10 spuri. Peraltro la stragrande maggioranza delle tv supportano 50hz/60hz quindi quasi tutti noi vedono come nella schermata che hai messo e hanno i noti problemi di fluiditá
 
Scusate ma é esattamente il contrario! Gli stream sono tutti a 25fps, quindi per non avere microscatti il tvbox dovrebbe forzare l'uscita a 50hz perché il tv a cui é collegato accetta in ingresso solo i 50hz. Se il tv accetta sia i 50hz sia i 60hz, il tvbox "preferisce" di default l'uscita a 60hz e deve trasformare i 25 frame per avere 60refresh e quindi ne deve aggiungere 10 spuri. Peraltro la stragrande maggioranza delle tv supportano 50hz/60hz quindi quasi tutti noi vedono come nella schermata che hai messo e hanno i noti problemi di fluiditá

Giusto, a 50hz la riproduzione è fluida...
 
Funzionano perfettamente, sia i live che on demand

Invece, ho problemi a connettere col pc, uso chrome, col box e smatphone posti ad un metro di distanza tutto ok, come ho già scritto il problema è sorto in concomitanza con la manutenzione di qualche giorno fa, sarà coincidenza?
solo alla wifi che ho al lavoro non va m'ha
 
Sì, se dietro la tv c'è scritto 50/60 Hertz vuol dire che supporta entrambe le modalità.
Questo è certo.

Ora però parlo per conoscenze personali che potrebbero essere anche false. Non so se inserendo il TV Box nella tua TV compatibile a 60 hertz questo venga letto a 50 di default.
Credo sia improbabile, ma finché non provi non ci sono certezze.
Se poi nelle info a video vedi scritto che esce a 60 hertz allora sei a posto ( è probabile che anche se non lo leggi uscirà a 60 hertz ma onestamente non ho certezza al 100%).
Gli hertz/hz della alimentazione in volts della tv non c entrano nulla, con la frequenza di immagine
io mi sto un po' perdendo. Io ho una tv philips, dietro c'è scritto il voltaggio 220-240 volt, poi c'è il simbolo del segnale sinusoidale e poi c'è scritto 50-60 hz; sono questi i 60 hz che bisogna guardare per capire se la tv può riprodurre i canali di now tv senza microscatti?
 
Indietro
Alto Basso