Discussioni su Rai 2

Direi che è piacevole, sembra che il tempo non sia passato. Se ha fatto successo Bring the noise (la sua fotocopia in pratica) su Italia1 lo farà anche Furore che è un marchio storico.
 
Beh che dire... bentorato furore! Molto curioso di vedere i dati domani!

A me personalmente è piaciuto. Niente in confronto a quella "cosa" su Italia1 che era un misto tra Furore, Stasera tutto è possibile... che comunque era discreto.

Programma ben fatto, ben confezionato, bello studio... veramente complimenti! Programmi così oggi difficilmente se ne vedono!
 
visionato il nuovo Furore piu che altro per il bel ricordo che avevo per il Furore degli anni 90
ma come è possibile che con picchi di bitrate di 12...13 mega , le immagini dinamiche di Furore squadrettavano di brutto??..:eusa_naughty:
 
ma anche sullo statico immagini sporchissime...
a me sembrava comunque HD nativo , ed è per questo che non riesco a spiegarmi queste anomalie

si mi riferisco al satellite
 
Ho trovato Furore tale e quale a quello dell'epoca (e questo è un bene)
l'unico difetto in questa prima puntata l'ho trovato in Tina Cipollari che si comportava neanche fosse a casa sua... ad esempio parlava sopra gli altri... per fortuna non è ospite fisso
 
Ho buttato l'occhio 2 minuti su "Furore" e la domanda retorica che ti viene in mente non può che essere: ma se ne sentiva veramente il bisogno??

Molto bello lo studio. Ma insopportabile (ed io negli anni 90 lo guardavo eh) il programma!

Son curioso di vedere come questo ritorno verrá recepito da pubblico in termini di share. A me dopo 20anni non interessa più...
Io non ho mai sopportato quel programma né Alessandro Greco. Molto meglio quello simile che ha fatto di recente Amadeus (se non erro era lui il conduttore).
 
Furore – 1.910.000 8.12%
C 1.232.000 8.54%
G 254.000 8.19%
O 922.000 8.18%
B 120.000 6.41% (Bambini 4-14 anni)
D 304.000 8.48% (Donne 14-44 anni)
 
Indietro
Alto Basso