M. Daniele
Digital-Forum Friend
Direi che è piacevole, sembra che il tempo non sia passato. Se ha fatto successo Bring the noise (la sua fotocopia in pratica) su Italia1 lo farà anche Furore che è un marchio storico.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La fotocopia in pratica.Io l'ho visto per qualche secondo e preferisco Bring the noise
Lo so bene. Infatti anche l'ultima edizione con Bossari non aveva più senso.In realtà sono 20 anni dalla prima edizione ma l'ultima effettiva è stata nel 2003.
Sará la fotocopia ma è la fotocopia "aggiornata"...che non un dettaglio da poco...La fotocopia in pratica.
L'ho notato anch'io.visionato il nuovo Furore piu che altro per il bel ricordo che avevo per il Furore degli anni 90
ma come è possibile che con picchi di bitrate di 12...13 mega , le immagini dinamiche di Furore squadrettavano di brutto??..![]()
Si però nelle scene in movimento l'immagine era completamente pixellata.happymouse si riferiva sicuramente al SAT. Sul DTT è già tanto se avrà riaggiunto i 7/8 Mbps...![]()
Io non ho mai sopportato quel programma né Alessandro Greco. Molto meglio quello simile che ha fatto di recente Amadeus (se non erro era lui il conduttore).Ho buttato l'occhio 2 minuti su "Furore" e la domanda retorica che ti viene in mente non può che essere: ma se ne sentiva veramente il bisogno??
Molto bello lo studio. Ma insopportabile (ed io negli anni 90 lo guardavo eh) il programma!
Son curioso di vedere come questo ritorno verrá recepito da pubblico in termini di share. A me dopo 20anni non interessa più...
Si, è prodotto in HD nativoma anche sullo statico immagini sporchissime...
a me sembrava comunque HD nativo , ed è per questo che non riesco a spiegarmi queste anomalie