Discussioni su Rai 2

Ma no, ma intende sicuramente l'altro, musicale, andato in onda su Rai1
Esatto. Proprio quello.
Music Quiz? Anche li non ci vedo molti collegamenti... Tra l'altro quello a mio parere era pure bruttino...
Beh, collegamenti ce ne sono. Era anche in quel caso un programma imperniato sulla musica in cui si sfidavano due squadre di gente famosa.
 
Mi stavo chiedendo la stessa cosa .perché ;
Non sei dio e la tua parola vale tanto quella degli altri .
E alle teorie del complottismo , non ci ho mai creduto

Poco importa che El Tigre sia un personaggio creato ad hoc dagli autori, il parrucchiere di Sarabanda chiamato per dare filo da torcere all’Uomo Gatto, con le risposte fornite gentilmente in cuffia. Il rapporto tra musica e ludicità si sbilancia nettamente verso quest’ultimo.

http://tvzap.kataweb.it/news/177112/fenomenologia-delluomo-gatto-lessenza-di-sarabanda/?refresh_ce
 
Adesso in onda un'edizione speciale del Tg2, dedicato ai fatti di San Pietroburgo, al posto del secondo episodio del telefilm "Un Ciclone in Convento".
 
Erano finte quelle puntate. Non il programma in se che aldilá di Papi e della deriva che prese, era un buon prodotto.
Sarabanda in versione quiz che per altro era ispirato al Musichiere.

Comunque sia a parer mio non andrebbero fatte comparazioni tra "show musicali" con qualche giochino (tipo Furore) con i "game show musicali" (tipo Music quiz/Bringe the noise) e con i "quiz musicali" (tipo Sarabanda all'apice).

Io preferisco i game show/quiz musicali rispetto a Furore (dove si canta troppo e si gioca poco).
 
Ultima modifica:
In quelle puntate non c'erano soldi in palio.
Sì invece, c'era il montepremi finale... anche se non lo vinceva quasi mai nessuno (l'Uomo Gatto non lo vinse mai).
Discorso differente per le poche puntate speciali dove invece si vinceva una cintura o una coppa.

Piuttosto, io notavo una cosa quando lo seguivo: l'Uomo Gatto nei 60 secondi faceva scadere quasi tutto il tempo, sbagliando motivi anche semplici (e nel frattempo riceveva urli da uno del cast del programma che usava il megafono) e poi per pochissimo ce la faceva per miracolo... ogni volta sembrava che stesse per perdere...
Era diventato trash allo stato puro, ricordo che lo seguivo non più per il gioco ma per questi siparietti che facevano. :lol:
 
Ragazzi, però si sta andando OT... Qui si parla di Rai 2 e della programmazione di Rai 2. Per quanto sia interessante l'argomento aprite una discussione dedicata a Sarabanda (e a suoi ricordi)... ;) Qualsiasi altro messaggio inerente all'argomento verrà eliminato. Grazie :evil5:
 
Made in Sud ha registrato 1.644.000 telespettatori, share 7.76%:icon_rolleyes:La settimana prossima di nuovo mercoledì 12 che confusione :eusa_doh::D
 
Ultima modifica:
Abbiamo gia'detto che Made in Sud evita tutte le partite in casa e trasferta di Napoli e Juventus, sia per un fattore logistico quando il Napoli gioca in casa, sia per forte bacino di pubblico tra i tifosi di queste due squadre. Succedera'lo stesso per il doppio confronto Barcellona-Juventus
 
Abbiamo gia'detto che Made in Sud evita tutte le partite in casa e trasferta di Napoli e Juventus, sia per un fattore logistico quando il Napoli gioca in casa, sia per forte bacino di pubblico tra i tifosi di queste due squadre. Succedera'lo stesso per il doppio confronto Barcellona-Juventus

già non raccoglie assai ascolti, se poi dovrebbe fare testa a testa con la champions allora sarebbe come buttarsi la zappa sui piedi
 
Come era già avvenuto per l'attentato di San Pietroburgo, su Rai2 in onda uno Speciale Tg2, al posto del secondo episodio del Telefilm "Un Ciclone in Convento" previsto alle 17,10 per dare aggiornamenti sui fatti di Stoccolma.
 
Prima dell'inizio di Furore (seconda parte) è stato mostrato un cartello con scritto: "Questo programma è stato registrato prima dei recenti fatti di cronaca".
 
Indietro
Alto Basso