In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Hai provato a controllare nelle impostazioni della scheda video?
Tipo mantieni proporzioni schermo o simili.
 
Grazie, ho verificato da Windows Update (Verifica disponibilità aggiornamenti) ma nulla da fare. :sad:
Possibile che non esista un tool o un utility che possa adattarmi dettagliatamente le dimensioni dello schermo in Windows 10? :eusa_think:


Premesso che non so se hai un notebook o un pc con monitor grande...
Ma anche a me mi ha resettato le impostazioni del monitor( un Sony vaio con un tv ? 32 come monitor in hdmi) ho dovuto sistemare con le impostazioni della scheda video ati...
 
Comunque a proposito del nuovo aggiornamento, a parte qualche piccola novità qua e lá....a me pare esattamente come prima come velocità, reattivitá ecc.ecc.

L'unico problemino é che non mi visualizzava più l'icona di defender vicino all'orologio( come era prima del penultimo update) ma è bastato resettare le impostazioni da notifiche ed è tornato......
 
A me se vado sulla vecchia icona di defender mi apre il vecchio :laughing7:,cmq cmq è da sistemare ancora qualcosa anche sul desktop se posiziono le icone in un modo dopo un po le ritrovo in un altro ordine mah
 
Ieri ho aggiornato il Sony vaio ( per la cronaca ci ha messo parecchie ore l'aggiornamento....causa adsl , credo) oggi mi appresto a fare il fisso.....vediamo come va!!
 
Aggiornato poco fa in circa 35 minuti, ora mi chiede di fare lo scandisk perchè ci sarebbero degli errori nell'hard disk.
Il mio hd in cui è presente win10 è ssd, l'altro è "normale" ma ci sono sopra solo normalissimi file senza nessun SO.
Posso farlo tranquillamente il check oppure mi va a incasinare qualcosa?

Grazie!
 
Ok grazie a tutti provo a vedere se riesco a resettare tramite le impostazioni della scheda video ma in Windows 10 è sempre tutto complicato.
 
Aggiornato anche il pc fisso...tutto ok e decisamente più velocemente...
Volevo chiedervi, cos'è quel bug che dite del programma che non c'è e delle icone???
A me non pare di averli....
 
Aggiornato anche il pc fisso...tutto ok e decisamente più velocemente...
Volevo chiedervi, cos'è quel bug che dite del programma che non c'è e delle icone???
A me non pare di averli....
In pratica se si va in start il programma wireless display media wiewer se si clicca schermo nero,per le icone a me se posiziono sul desktop in un determinato ordine dopo un po le ritrovo posizionate da un altra parte.Anche il programma wiew 3d se si clicca sopra crasha subito
 
In pratica se si va in start il programma wireless display media wiewer se si clicca schermo nero,per le icone a me se posiziono sul desktop in un determinato ordine dopo un po le ritrovo posizionate da un altra parte.Anche il programma wiew 3d se si clicca sopra crasha subito


Ah ok...il wireless display ecc. Effettivamente rimane finestra nera...
Mentre view 3 d funziona, ma non ho nessun file da aprire( visti i formati richiesti)....quindi non so dire
Le icone sul desktop....io ne tengo solo 3(cestino,questo pc e cartella utente) e quelle sono dove le metto......
Non sopporto i desktop pieni di icone, preferisco la barra delle applicazioni
 
Nessuno di voi è gamer ed ha già sperimentato il game mode introdotto con questo update?
Vorrei sapere se apporta effettivamente un miglioramento delle prestazioni quando si gioca.
Grazie.
 
Ok grazie a tutti provo a vedere se riesco a resettare tramite le impostazioni della scheda video ma in Windows 10 è sempre tutto complicato.

non è la questione di essere complicato.... è solo questione di saper dove hanno messo tutte le funzioni perche il doppio pannello di controllo pian piano sta scomparendo...
 
Ad ogni modo presto stasera o nei prossimi giorni vedrò tramite qualche utility se riesco a risolvere quest'inconveniente sull'errata risoluzione dello schermo del monitor del pc.
Utilizzando QuickRes 2 o Carroll o Hotkey Resolution Changer.
 
Ottima notizia, finalmente ho risolto ed era come immaginavo; la risoluzione è stata tramite il software freeware "Carroll" risolta definitvamente ad un impostazione 1024x768 32 Bit 60 Hz, di default stava invece a 75 Hz, fine dell'incubo, credo tuttociò può risultare utile a tutti gli utenti che come me abbiano avuto questo problema specifico sulla risoluzione dello schermo. :)
 
Ultima modifica:
Installata la versione 1703 build 15063.0. Tutto filato liscio.
Per i problemi riportati da altri utenti:

  • il bug nella schermata "Applicazioni predefinite" nel mio caso non c'è, ogni app ha la sua icona
  • tra i programmi non ho trovato nessun "Wireless Display Media Viewer" (probabilmente perché il mio pc non ha una scheda wireless)
 
Aggiornato poco fa in circa 35 minuti, ora mi chiede di fare lo scandisk perchè ci sarebbero degli errori nell'hard disk.
Il mio hd in cui è presente win10 è ssd, l'altro è "normale" ma ci sono sopra solo normalissimi file senza nessun SO.
Posso farlo tranquillamente il check oppure mi va a incasinare qualcosa?

Grazie!

Non mi fa il chk, nè facendolo partire dal prompt dei comandi nè dalla finestra dell'errore...si riavvia il pc e riparte normalmente!
C'è modo di forzare il chkdsk? Da prompt chkdsk /f c: mi dice che controllerà al riavvio ma non fa nulla...non vorrei reinstallare tutto!
 
La sintassi del comando dovrebbe essere chkdsk c: /f
oppure anche fai tasto destro sull'icona del disco -> proprietà -> strumenti -> controlla
 
Installata la versione 1703 build 15063.0. Tutto filato liscio.
Per i problemi riportati da altri utenti:

  • il bug nella schermata "Applicazioni predefinite" nel mio caso non c'è, ogni app ha la sua icona
Incredibilmente sono andato a controllare adesso e questo problema non c'è più :5eek:

Persiste quello dell'app bianca inesistente.
 
Indietro
Alto Basso