In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Installazione effettuata correttamente:icon_bounce:
Tempo d'installazione:circa 2 ore:eusa_doh:
Mi sembra più reattivo
Anche a me risultano i stessi bug citati sopra:eusa_think:
 
Installazione effettuata correttamente
Tempo d'installazione:circa 2 ore:eusa_doh:
Mi sembra più reattivo
All'incirca 2 ore anche a me, si sembra più reattivo e lo sarà sicuramente ancora di più, dopo aver ultimato la pulizia del disco, che fatta dopo l'aggiornamento, ha trovato 24,3 gb di file residui.:5eek:
 
Aggiornato con successo a CU.
Tuttavia ho avuto due inconvenienti, di cui uno risolto ed uno no.
1)Driver della webcam non riconosciuto, ho risolto reinstallando il driver dal sito della webcam.
2)Non riesco ad adattare le dimensioni delle impostazioni dello schermo ad una visualizzazione corretta, sto provando in tutti i modi ma ad esempio quando devo chiudere la finestra del browser per trovare la "X" devo muovere il mouse obbligatoriamente a destra; ho impostato lo schermo in questa modalità: 1360x768, consigli? :eusa_think:
 
Aggiornato con successo a CU.
Tuttavia ho avuto due inconvenienti, di cui uno risolto ed uno no.
1)Driver della webcam non riconosciuto, ho risolto reinstallando il driver dal sito della webcam.
2)Non riesco ad adattare le dimensioni delle impostazioni dello schermo ad una visualizzazione corretta, sto provando in tutti i modi ma ad esempio quando devo chiudere la finestra del browser per trovare la "X" devo muovere il mouse obbligatoriamente a destra; ho impostato lo schermo in questa modalità: 1360x768, consigli? :eusa_think:

2) Prova a lanciare un aggiornamento da Update... magari mancano dei driver video e te li trova da solo.
 
14 secondi dalla pressione del pulsante di accensione all'utilizzo senza alcun rallentamento del PC
:5eek: :5eek:

Sempre meglio! Una scheggia.
 
Aggiornato con successo a CU.
Tuttavia ho avuto due inconvenienti, di cui uno risolto ed uno no.
1)Driver della webcam non riconosciuto, ho risolto reinstallando il driver dal sito della webcam.
2)Non riesco ad adattare le dimensioni delle impostazioni dello schermo ad una visualizzazione corretta, sto provando in tutti i modi ma ad esempio quando devo chiudere la finestra del browser per trovare la "X" devo muovere il mouse obbligatoriamente a destra; ho impostato lo schermo in questa modalità: 1360x768, consigli? :eusa_think:

mmh, odio ste cose....non vorrei avere problemi pure io appena mi arriva da Update (perchè io aspetto che mi arriva) :eusa_doh:
tra le dimensioni consigliate quale ti da??
 
2) Prova a lanciare un aggiornamento da Update... magari mancano dei driver video e te li trova da solo.
Grazie, ho verificato da Windows Update (Verifica disponibilità aggiornamenti) ma nulla da fare. :sad:
Possibile che non esista un tool o un utility che possa adattarmi dettagliatamente le dimensioni dello schermo in Windows 10? :eusa_think:
 
Grazie, ho verificato da Windows Update (Verifica disponibilità aggiornamenti) ma nulla da fare. :sad:
Possibile che non esista un tool o un utility che possa adattarmi dettagliatamente le dimensioni dello schermo in Windows 10? :eusa_think:

Puoi mandare una schermata delle impostazioni schermo?
In ogni caso prova a scaricare i driver aggiornati della tua scheda grafica... Di solito si sistema tutto
 
Un problema un po' più serio , anche se non dà problemi operativi, è la mancanza di un sistema di pulizia nella sezione notifiche e azioni: le notifiche possono essere presenti anche per App desktop o Store attendibili già disinstallate . Questo era già così su AU. Non è un bella cosa, devo verificare se ora su CU continuino a rimanere questi zombie. Su Windows Mobile questa cosa non capita.
 
Un problema un po' più serio , anche se non dà problemi operativi, è la mancanza di un sistema di pulizia nella sezione notifiche e azioni: le notifiche possono essere presenti anche per App desktop o Store attendibili già disinstallate . Questo era già così su AU. Non è un bella cosa, devo verificare se ora su CU continuino a rimanere questi zombie. Su Windows Mobile questa cosa non capita.

Si hai ragione, ricordo di aver letto di questo problema.
 
14 secondi?:5eek: sicuramente avrai anche un pc di ultimissima generazione, il mio pc del 2012, dubito che impiegherà 14 secondi dall'accensione a poterlo usare.:)

Ultima generazione direi di no... Ormai sono quasi 3 anni che ce l'ho :)

Comunque ha un i7 e 8GB di Ram... quello contribuisce. Ma non era così veloce prima.
 
mmh, odio ste cose....non vorrei avere problemi pure io appena mi arriva da Update (perchè io aspetto che mi arriva) :eusa_doh:
tra le dimensioni consigliate quale ti da??
Tra le dimensioni consigliate mi da risoluzione 1360x768 ma la "X" simbolo chiudi di qualsiasi finestra ad esempio browser rimane fuori.
Ho provato ad aggiornare il driver scheda video, ma nulla di nuovo viene rilevato.
Un tool non esiste, per riadattare le dimensioni personalizzate dello schermo? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso