Dovrebbe essere che se si sposta in altro decoder Skybox, Skyhd, myskyhd o XDome, anche se fosse irregolare, semplicemente la tessera non funziona in quel decoder, ma rimane integra se ritorna nel mysky o decoder principale, al massimo se restasse per giorni fuori dal mysky potrebbero disattivarsi le funzioni mysky, riattivabili facilmente con una telefonata.
Discorso diverso per i decoder alternativi, Linux Enigma, Clarke Tech, ecc... che hanno il lettore smartcard o cam che emula la codifica NDS e potenzialmente leggerebbe la tessera Sky. A parte che non è legale aggiornarli per aggiungere NDS e altre codifiche (es. quella di Tivùsat) perchè il costruttore non ha pagato la licenza per la codifica, ma Sky negli ultimi anni, forse solo Sky o pochissime altre pay tv, hanno preso la contromisura di disattivare irrimediabilmente le tessere che venissero spostate in quel decoder. Insistendo più di una volta può scattare la definitiva chiusura dell'abbonamento.
Quindi non penso di fare nulla di illegale spostandola in un decoder regolare e destinato alla vendita collocato nella stanza accanto. Tecnicamente posso dire che funziona e che al momento a Sky non interessa prendere contromisure per ciò, se no avrebbe fatto seriamente un pairing che la tessera non funzionava al di fuori del decoder principale.
Ma tanto a sky fanno figli e figliastri non è mai univoca la regola...poco seri