Sostituzione Smart card da Maggio 2016 a Maggio 2018

Dovrebbe essere che se si sposta in altro decoder Skybox, Skyhd, myskyhd o XDome, anche se fosse irregolare, semplicemente la tessera non funziona in quel decoder, ma rimane integra se ritorna nel mysky o decoder principale, al massimo se restasse per giorni fuori dal mysky potrebbero disattivarsi le funzioni mysky, riattivabili facilmente con una telefonata.

Discorso diverso per i decoder alternativi, Linux Enigma, Clarke Tech, ecc... che hanno il lettore smartcard o cam che emula la codifica NDS e potenzialmente leggerebbe la tessera Sky. A parte che non è legale aggiornarli per aggiungere NDS e altre codifiche (es. quella di Tivùsat) perchè il costruttore non ha pagato la licenza per la codifica, ma Sky negli ultimi anni, forse solo Sky o pochissime altre pay tv, hanno preso la contromisura di disattivare irrimediabilmente le tessere che venissero spostate in quel decoder. Insistendo più di una volta può scattare la definitiva chiusura dell'abbonamento.

Quindi non penso di fare nulla di illegale spostandola in un decoder regolare e destinato alla vendita collocato nella stanza accanto. Tecnicamente posso dire che funziona e che al momento a Sky non interessa prendere contromisure per ciò, se no avrebbe fatto seriamente un pairing che la tessera non funzionava al di fuori del decoder principale.

Ma tanto a sky fanno figli e figliastri non è mai univoca la regola...poco seri
 
ADESSO E' DAVVERO FINITA !

Dopo il danno per essere rimasto 6 giorni al buio per la sostituzione della smart Card causa l'l'incauta associazione della nuova Smart Card al mio abbonamento prima del suo arrivo a destinazione ( liquidato con " cose che possono accadere") mi ritrovo la beffa di un addebito sulla rata mensile di quasi 30 € per smarrimento della Smart Card :5eek: che tra l'altro ho regolarmente reinviato a Sky nella busta preaffrancata che c'era nel plico ove mi è arrivata la nuova.

Racconto questo anche in risposta a qualcuno in questo forum , voglio pensare poco documentato , che mi ha dato del rompiballe e del visionario

Certo è che tra poco più di un mese non sarò più cliente Sky dopo 14 anni , anche grazie all'arroganza e alla incompetenza di alcuni settori aziendali che Sky farebbe bene a tenere meglio sotto controllo
 
cos'è lo smarrimento della smartcard, quella vecchia non vha tagliata e buttata?


mi è arrivata quella nuova ma la devo ancora attivare, domani lo faccio ma mi sembra abbastanza facile.
 
cos'è lo smarrimento della smartcard, quella vecchia non vha tagliata e buttata?


mi è arrivata quella nuova ma la devo ancora attivare, domani lo faccio ma mi sembra abbastanza facile.

Facile è facile se funziona tutto regolarmente, basta inserirla nel decoder e dopo pochi minuti si attivata tutto da solo
 
Ultimo aggiornamento che ha a che fare con la sostituzione della smart card e quindi con questo topic e poi mi taccio...

Riconosciuto l'errore dal servizio clienti dell'addebito per smarrimento della vecchia Smart Card (30 €) in corso di sostituzione con la nuova, mi sono sentito "proporre" lo storno condizionato alla revoca del disdetta del contratto. da me inviata a scadnza contrattuale 31 maggio; in altri termini "ti storniamo le 30 € se revochi a disdetta " :5eek:
.
E' COSA SEMPLICEMENTE ALLUCINANTE E VESSATORIA ....Mandati al diavolo con tutti i sentimenti.

Io con Sky ho davvero chiuso qui e non mi avrete neanche più tra le balle in questo forum.

Ciao a tutti
 
Ultima modifica:
Ultimo aggiornamento che ha a che fare con la sostituzione della smart card e quindi con questo topic e poi mi taccio...

Riconosciuto l'errore dal servizio clienti dell'addebito per smarrimento della vecchia Smart Card (30 €) in corso di sostituzione con la nuova, mi sono sentito "proporre" lo storno condizionato alla revoca del disdetta del contratto. da me inviata a scadnza contrattuale 31 maggio; in altri termini "ti storniamo le 30 € se revochi a disdetta " :5eek:
.
E' COSA SEMPLICEMENTE ALLUCINANTE E VESSATORIA ....Mandati al diavolo con tutti i sentimenti.

Io con Sky ho davvero chiuso qui e non mi avrete neanche più tra le balle in questo forum.

Ciao a tutti

Mi spiace! Sei persona corretta e di cultura peccato che non farai più parte del forum...detto ciò hai fatto quello che dovremmo fare tutti, lo vado dicendo da molto tempo, -cut-, ma del resto le viene permesso in quanto lavora in un regime di monopolio, le finte alternative esistenti non sono nemmeno avvicinabili a sky purtroppo...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ultimo aggiornamento che ha a che fare con la sostituzione della smart card e quindi con questo topic e poi mi taccio...

Riconosciuto l'errore dal servizio clienti dell'addebito per smarrimento della vecchia Smart Card (30 €) in corso di sostituzione con la nuova, mi sono sentito "proporre" lo storno condizionato alla revoca del disdetta del contratto. da me inviata a scadnza contrattuale 31 maggio; in altri termini "ti storniamo le 30 € se revochi a disdetta " :5eek:
.
E' COSA SEMPLICEMENTE ALLUCINANTE E VESSATORIA ....Mandati al diavolo con tutti i sentimenti.

Io con Sky ho davvero chiuso qui e non mi avrete neanche più tra le balle in questo forum.

Ciao a tutti
Dovresti telefonare fino a trovare un operatore competente...è assurda questa proposta...
 
Dovresti telefonare fino a trovare un operatore competente...è assurda questa proposta...
Ormai è diventata giustamente una questione di principio per cui fa bene a chiudere tutto. Nessuna proposta potrebbe farlo tornare sui suoi passi della disdetta totale.
 
È successo a quelli che hanno chiamato forzando la spedizione a domicilio.

Cosa intendi forzato!? A me è uscito il messaggio sul fai da te dicendo che potevo fare richiesta di spedizione a domicilio vista la vetustà della mia smart card, poi mai recapitatami, quindi me la sono fatta sostituire in uno sky service
 
Cosa intendi forzato!? A me è uscito il messaggio sul fai da te dicendo che potevo fare richiesta di spedizione a domicilio vista la vetustà della mia smart card, poi mai recapitatami, quindi me la sono fatta sostituire in uno sky service

Che significa mai recapitata?
 
Credo tu sia il primo a cui è successa una situazione del genere (in genere arrivano per posta ordinaria). Anche se fosse passato il corriere ti avrebbe dovuto lasciare il bigliettino di mancata consegna e l'avresti saputo, con tanto di numero da contattare per concordare nuovo appuntamento. Quindi non saprei proprio dire cosa possa essere successo e se vedrai dei costi in bolletta
 
Credo tu sia il primo a cui è successa una situazione del genere (in genere arrivano per posta ordinaria). Anche se fosse passato il corriere ti avrebbe dovuto lasciare il bigliettino di mancata consegna e l'avresti saputo, con tanto di numero da contattare per concordare nuovo appuntamento. Quindi non saprei proprio dire cosa possa essere successo e se vedrai dei costi in bolletta

Sono degli incompetenti, nemmeno consegnare una lettera sanno...ho fatto prima a farmela sostituire allo sky service, previo ovviamente autorizzazione da parte loro...
 
fermo restando che una lettera ordinaria non ha valore come non ha valore il messaggio sul fai da te o sul decoder. il casino che hanno combinato è veramente assurdo. riguardo le parole..."se revochi disdetta ti rimborsiamo" sono dette al solito con leggerezza da chi non ha niente da perdere e che ripete a pappagallo quello che interpreta dal monitor del pc...banalmente per ricevere uno storno serve una nuova fattura (dipende da quando chiedi la disdetta magari hanno preparato quella di chiusura ma non ci possono aggiungere lo storno...da noi fare le fatture è ancora cosa complicata e lenta) se disdici non ti fanno una fattura ma eventualmente riceverai il rimborso in altro modo (assegno o bonifico xkè dopo una chiusura sky perde il diritto di farti fatture e incassarle automaticamente sul conto)da concordare e ovviamente colui con chi parli non sa una mazza di come funziona in questo caso...e sputa un po' di parole a caso, buttando lì che non devi disdire, così magari non figura nel suo "curriculum" la tua disdetta ma acquista punti xkè te l'ha fatta ritirare.

è il marcio mondo dei callcenter di cui nessuno ha controllo diretto e tutto viene detto a casaccio.

un mio piccolo esempio con telecom attivo la fibra mi tolgono il memotel(che pare sia compreso secondo + chiamate al 187) il mese dopo riappare il costo con una nuova dicitura che pago per mesi, nonostante ogni volta lo segnali come pagamento non dovuto dal sito e al 187. chiamo ancora il 187 e mi dicono...che non vedono fatture dove mi si addebita il memotel(cioè nei loro sistemi la voce non c'è, nella mia c'è e lo pago...ma l'incongruenza tra il loro totale e il mio versato non gli fa accendere nessun campanello...quanto ci posso credere che una voce di fattura appaia per me ma sia nascosta a loro? cmq siccome non la vedono non possono togliermela...e mi invitano a fare il fax, lo mando(a dire la verità per sbaglio ne mando due per 2 giorni consecutivi xkè anche il fax non è dalla mia parte) non succede niente, altra fattura con memotel...vado nell'area personale e ci viene scritto che la pratica è a rilento e che devo sollecitarla io...bah se non sollecito va in decadenza. se uno non ha voglia di farla sta a me accorgermene e riproporla anche a vita...

finalmente mi chiama una ragazza dall'accento assolutamente incomprensibile e in un italiano stentatissimo come il mio tedesco(non era ne est europa ne albania sembrava addirittura brasile o perù) mi dice, leggendo, che l'hanno tolto e che mi fanno lo storno.

per magia dopo 4 segnalazioni+1 telefonata+2 fax e un sollecito...mi hanno disattivato 2€ di servizio non richiesto.

ps per non parlare di una voce generica da 1€circa che pago dal 1981 che sono riuscito a togliere solo di recente abbandonando l'abbonamentolinea+alice 7 mega e passare a internet senza limiti(che è identico come servizio)

Questo metodo li seppellirà...vuoi mettere l'agilità di netflix e quanto spendono loro per fare fatture+costumer care rispetto ai grandi colossi italiani
 
fermo restando che una lettera ordinaria non ha valore come non ha valore il messaggio sul fai da te o sul decoder. il casino che hanno combinato è veramente assurdo. riguardo le parole..."se revochi disdetta ti rimborsiamo" sono dette al solito con leggerezza da chi non ha niente da perdere e che ripete a pappagallo quello che interpreta dal monitor del pc...banalmente per ricevere uno storno serve una nuova fattura (dipende da quando chiedi la disdetta magari hanno preparato quella di chiusura ma non ci possono aggiungere lo storno...da noi fare le fatture è ancora cosa complicata e lenta) se disdici non ti fanno una fattura ma eventualmente riceverai il rimborso in altro modo (assegno o bonifico xkè dopo una chiusura sky perde il diritto di farti fatture e incassarle automaticamente sul conto)da concordare e ovviamente colui con chi parli non sa una mazza di come funziona in questo caso...e sputa un po' di parole a caso, buttando lì che non devi disdire, così magari non figura nel suo "curriculum" la tua disdetta ma acquista punti xkè te l'ha fatta ritirare.

è il marcio mondo dei callcenter di cui nessuno ha controllo diretto e tutto viene detto a casaccio.

un mio piccolo esempio con telecom attivo la fibra mi tolgono il memotel(che pare sia compreso secondo + chiamate al 187) il mese dopo riappare il costo con una nuova dicitura che pago per mesi, nonostante ogni volta lo segnali come pagamento non dovuto dal sito e al 187. chiamo ancora il 187 e mi dicono...che non vedono fatture dove mi si addebita il memotel(cioè nei loro sistemi la voce non c'è, nella mia c'è e lo pago...ma l'incongruenza tra il loro totale e il mio versato non gli fa accendere nessun campanello...quanto ci posso credere che una voce di fattura appaia per me ma sia nascosta a loro? cmq siccome non la vedono non possono togliermela...e mi invitano a fare il fax, lo mando(a dire la verità per sbaglio ne mando due per 2 giorni consecutivi xkè anche il fax non è dalla mia parte) non succede niente, altra fattura con memotel...vado nell'area personale e ci viene scritto che la pratica è a rilento e che devo sollecitarla io...bah se non sollecito va in decadenza. se uno non ha voglia di farla sta a me accorgermene e riproporla anche a vita...

finalmente mi chiama una ragazza dall'accento assolutamente incomprensibile e in un italiano stentatissimo come il mio tedesco(non era ne est europa ne albania sembrava addirittura brasile o perù) mi dice, leggendo, che l'hanno tolto e che mi fanno lo storno.

per magia dopo 4 segnalazioni+1 telefonata+2 fax e un sollecito...mi hanno disattivato 2€ di servizio non richiesto.

ps per non parlare di una voce generica da 1€circa che pago dal 1981 che sono riuscito a togliere solo di recente abbandonando l'abbonamentolinea+alice 7 mega e passare a internet senza limiti(che è identico come servizio)

Questo metodo li seppellirà...vuoi mettere l'agilità di netflix e quanto spendono loro per fare fatture+costumer care rispetto ai grandi colossi italiani

Questi esempi capitano di continuo, ho pratiche aperte con qualsiasi gestore sia abbonato, tim, eni, acea ecc ecc, cosa fa netflix? Che servizi da??
 
Indietro
Alto Basso