The Walking Dead su FOX

Premesso che sono in pari, per cui penso di avere una visione a 360 gradi sulla serie, vorrei condividere con voi alcuni spunti su TWD.

1) Trovo che in TWD ci siano "due serie nella serie" (passatemi il termine). La prima, molto più di azione (per me Shane è uno dei personaggi meglio riusciti di questi sette anni), mentre nella seconda prevale la caratterizzazione dei personaggi, come se Kirkman & C volessero per forza imporci un sentimento di empatia verso i protagonisti della serie. Purtroppo, ma è sicuramente un mio limite, non amo per nulla gli episodi monografici, e negli ultimi anni ce ne sono stati tantissimi, anche su personaggi secondari che personalmente mi dicono davvero poco.
2) La collocazione. Io, abbiate pazienza, pur sforzandomi non riesco a raccapezzarmi sul chi e dove sono i personaggi. Le puntate saltano da un posto all'altro senza però darci gli elementi per capirlo. O forse sono solo io a non capirlo. Negli anni abbiamo avuto tanti input interessanti (Atlanta, la casa di Herschel, la prigione, Alexandria) mai però veramente sviluppati. Idem per i villain: il Governatore era un signor personaggio, sfruttato poco e male. Negan imho è un personaggio grandioso e spero non sprofondi nella lentezza che, immagino, caratterizzerà la prossima stagione.
3) Si è partiti cercando la cura ad un virus. Il gruppo ha lavorato per proteggere il gruppo di Abraham e Eugene perché quest'ultimo doveva essere colui a condurre l'umanità verso la salvezza. Poi è andata com'è andata. Quindi? La cura si cerca ancora o ci si è rassegnati a sopravvivere? Mica si è capito.
4) Siccome io non ho letto i fumetti, vorrei sapere se ci sono analogie e/o gli sceneggiatori stanno seguendo un filone logico parallelo tra serie tv e fumetto. Perché in questo caso capirei l'evoluzione della serie. In caso contrario, spero possano dare una sterzata allo show anche perché gli ascolti - seppur di poco - cominciano a calare.
 
Premesso che sono in pari, per cui penso di avere una visione a 360 gradi sulla serie, vorrei condividere con voi alcuni spunti su TWD.

1) Trovo che in TWD ci siano "due serie nella serie" (passatemi il termine). La prima, molto più di azione (per me Shane è uno dei personaggi meglio riusciti di questi sette anni), mentre nella seconda prevale la caratterizzazione dei personaggi, come se Kirkman & C volessero per forza imporci un sentimento di empatia verso i protagonisti della serie. Purtroppo, ma è sicuramente un mio limite, non amo per nulla gli episodi monografici, e negli ultimi anni ce ne sono stati tantissimi, anche su personaggi secondari che personalmente mi dicono davvero poco.
2) La collocazione. Io, abbiate pazienza, pur sforzandomi non riesco a raccapezzarmi sul chi e dove sono i personaggi. Le puntate saltano da un posto all'altro senza però darci gli elementi per capirlo. O forse sono solo io a non capirlo. Negli anni abbiamo avuto tanti input interessanti (Atlanta, la casa di Herschel, la prigione, Alexandria) mai però veramente sviluppati. Idem per i villain: il Governatore era un signor personaggio, sfruttato poco e male. Negan imho è un personaggio grandioso e spero non sprofondi nella lentezza che, immagino, caratterizzerà la prossima stagione.
3) Si è partiti cercando la cura ad un virus. Il gruppo ha lavorato per proteggere il gruppo di Abraham e Eugene perché quest'ultimo doveva essere colui a condurre l'umanità verso la salvezza. Poi è andata com'è andata. Quindi? La cura si cerca ancora o ci si è rassegnati a sopravvivere? Mica si è capito.
4) Siccome io non ho letto i fumetti, vorrei sapere se ci sono analogie e/o gli sceneggiatori stanno seguendo un filone logico parallelo tra serie tv e fumetto. Perché in questo caso capirei l'evoluzione della serie. In caso contrario, spero possano dare una sterzata allo show anche perché gli ascolti - seppur di poco - cominciano a calare.

del fumetto non ti parlo per non spoilerare chi magari lo vorrà leggere, diciamo che è profondamente ispirato, qualcosa è identico qualcosa è inventato, xò come dicevo + sopra per me è sbagliato copiare il fumetto in tv xkè vai incontro al solito "ma era meglio il libro", xkè la fruizione è diversa e anche l'uscita in edicola e in tv sono profondamente diverse.

riguardo le prime stagioni ci sono stati dei cambiamenti proprio xkè è cambiato showrunner per alcune divergenze e si vede che si è presa una strada meno curata rispetto ai primi episodi. anche nella scrittura del fumetto qualcosa è cambiato a livello tecnico tra i primi numeri e quelli successivi e un po' si vede anche lì.

il problema dello spazio(dove sono..., quanto sono lontani da...) è un problema che c'è da SEMPRE e che io tiro fuori spessissimo tanto da diventare noioso, xò per me è una gorssa mancanza soprattutto per una serie che parla di un viaggio, e non mi vengano a dire che lo fanno apposta per creare labirintite e mimare il sentirsi spaesato perchè non me la bevo. qui non ti senti spaesato, qui non sai dove sei e devi rileggerti o rivedere continuamente le scene prima alla ricerca di uno zombie o un auto ferma o un fusto di benzina che ti indichi se le due scene sono collegate o no, e quando non sono collegate devi capire se devi collegarle a quelle viste 2-3 puntate prima...DELIRIO

anche riguardo alle occasioni mal sfruttate sfondi una porta aperta xkè gli spunti + inutili sono stati snocciolati allo sfinimento (la moglie morta, passi che la senti al telefono...ma che tu la veda aleggiare ovunque no, cioè sui visi di rick e carl in quelle situazioni ci vive una pagina facebook da pisciarsi addosso dalle risate). al contrario le cose di impatto e interessanti che ti centellinano in 20 puntate...poi spariscono in 2 e non lasciano nessuna traccia nei personaggi. se guardi l'inizio e l'ultima puntata...potevano benissimo essere partiti dall'ospedale di rick, trovare una fattoria, una prigione, alexandria...tutto il resto non ha lasciato segni profondi e neanche personaggi visto che è abitudine ucciderne una dozzina ad ogni finale di stagione

no, non stanno + cercando la cura, ma la cosa che stupisce è che NON GLI INTERESSA cercarla e non gli interessa niente...come scopo hanno andare...da qualche parte che non sia dove sono arrivati, xkè dove sono arrivati nella migliore delle ipotesi trovano 2 barattoli di mais 3 pistole...e 500 persone che volgiono ucciderli per avere i 2 barattoli e le 3 pistole
 
Ma tra l'altro, anche questo fatto di trovare sempre provviste vita natural durante... Ma io dico, saranno passati almeno 4-5 anni dall'inizio della serie, no? Eppure continuano a cercare cibo in scatola... Tutto cibo che è sicuramente stato prodotto e inscatolato prima della diffusione del virus, quindi almeno 4-5 anni. Non dovrebbe essere tutto avariato il cibo che trovano?
 
Ma tra l'altro, anche questo fatto di trovare sempre provviste vita natural durante... Ma io dico, saranno passati almeno 4-5 anni dall'inizio della serie, no? Eppure continuano a cercare cibo in scatola... Tutto cibo che è sicuramente stato prodotto e inscatolato prima della diffusione del virus, quindi almeno 4-5 anni. Non dovrebbe essere tutto avariato il cibo che trovano?

E vogliamo parlare delle epidemie , malattie , infezioni che sopraggiungerebbero in una tale situazione , con tutti questi milioni di corpi in avanzato stato di decomposizione ??
E protagonisti che guariscono magicamente da ferite da taglio e da armi da fuoco come se niente fosse ??

E un telefilm , irreale e paradossale come tutti.....:D
 
Ma tra l'altro, anche questo fatto di trovare sempre provviste vita natural durante... Ma io dico, saranno passati almeno 4-5 anni dall'inizio della serie, no? Eppure continuano a cercare cibo in scatola... Tutto cibo che è sicuramente stato prodotto e inscatolato prima della diffusione del virus, quindi almeno 4-5 anni. Non dovrebbe essere tutto avariato il cibo che trovano?

per non parlare della benzina"infinita"che hanno a disposizione! :D
 
l'america è la patria dei conservanti e la roba in scatola dura veramente tanto(e non si sa ancora quanti anni sono passati), gli attori giovani crescono...per sbaglio, mi stupirei se alla fine dessero a carl quanti anni aveva james van der beek ai tempi di dowson creek...o peggio beverly hills 90210.

la patria delle armi...e in quel caso tutti si sarebbero portati via le armi da tutti gli anfratti di casa e li avrebbero nascosti in auto ecc, e le organizzazioni avrebbero aumentato la produzione e disseminato di container pieni, il paese.

la patria del gasolio...si vedono sempre immagini di file chilometriche che fanno il pieno in caso di uragani per scappare.
 
Ho capito che è un telefilm, ma almeno su questi aspetti un minimo di attinenza alla realtà la deve avere, altrimenti vale tutto.
Son passati tanti anni dall'inizio dell'epidemia, si può desumere dall'aspetto di Carl che nelle prime puntate era un marmocchio. Eppure questi qui stanno ancora a cercare cibo in scatola, che può avere tutti i conservanti di questo mondo ma dopo un tot di anni (massimo 5) va in putrefazione.
Il bello del telefilm è anche questo, vedere i cambiamenti che un evento del genere comporterebbe nel mondo così come lo conosciamo. Altrimenti facciamo finta che le persone non abbiano neanche bisogno di mangiare, tanto è un telefilm...
 
Ho capito che è un telefilm, ma almeno su questi aspetti un minimo di attinenza alla realtà la deve avere, altrimenti vale tutto.
Son passati tanti anni dall'inizio dell'epidemia, si può desumere dall'aspetto di Carl che nelle prime puntate era un marmocchio. Eppure questi qui stanno ancora a cercare cibo in scatola, che può avere tutti i conservanti di questo mondo ma dopo un tot di anni (massimo 5) va in putrefazione.
Il bello del telefilm è anche questo, vedere i cambiamenti che un evento del genere comporterebbe nel mondo così come lo conosciamo. Altrimenti facciamo finta che le persone non abbiano neanche bisogno di mangiare, tanto è un telefilm...

ma non hai visto che ora coltivano. e cmq i fagioli secchi che in america vendono in scatola anche quelli...durano molto + di 5 anni e non vanno in putrefazione

:D :D :D
 
beh per le armi, il nerd e' stato preso da Negan per avre tra le sua doti anche quella di saper fabbricare proiettili.
 
Finalmente riprendo la visione0 dopo 2 mesi forzati di pausa. Sono alla 10a puntata, quella in cui Rick, Michonne e compagnia incontrano quella comunità che vive in quella specie di sfasciacarrozze. Bella la scena con Carol e Daryl!
 
Tieni presente però che le attuali sette stagioni non corrispondono a sette anni, infatti ad esempio, la cronaca delle prime due stagioni copriva un arco temporale di alcuni mesi.

eh no,devo rettificare la mia precedente risposta. il trascorrere degli anni lo testimonia l' eta' di Carl. All inizio ha 5..6 anni. Ma ora ne avra' 14 o 15
 
eh no,devo rettificare la mia precedente risposta. il trascorrere degli anni lo testimonia l' eta' di Carl. All inizio ha 5..6 anni. Ma ora ne avra' 14 o 15

purtroppo un attore che non cresce non l'hanno ancora trovato :D molto + facile se lo disegni. se non fosse per i figli di rick la serie sarebbe senza tempo ecco perchè vanno eliminati :badgrin:
 
Con l'ultima puntata mi sono divertito molto, quando è uscita la tigre stavo facendo un tifo quasi calcistico che mi ha fatto sobbalzare dalla sedia :lol: :D
 
cmq rivedendola, carl non mira con l'occhio dal quale non vede ma dall'altro, la tigre non ammazza solo i nemici, ma azzanna 2 persone tra l'altro molto distanziate nel tempo quindi poteva anche aver ricevuto l'ordine dal suo padrone. le inesattezze sono tante e ce ne saranno sempre ma almeno gli errori inventati dai commentatori facebook andrebbero controllati. i proiettili che non riescono mai a prendere il nemico che fugge esistono da prima dell'invenzione della polvere da spari, penso che anche le frecce degli indiani facevano cilecca nei film
 
Sto recuperando piano piano la settima stagione. Sono arrivato all'11a puntata, quella incentrata su Eugene. Ridatemi gli zombie! Neanche uno se n'è visto!
 
Sto recuperando piano piano la settima stagione. Sono arrivato all'11a puntata, quella incentrata su Eugene. Ridatemi gli zombie! Neanche uno se n'è visto!

truccare la gente costa un botto di soldi e li hanno spesi tutti per inserire la tigre negli scenari
 
Piano piano sto finendo questa stagione. Mi è piaciuta molto la puntata per gran parte solo con Rick e Michonne perché finalmente sono riapparsi gli zombie.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso