Guarda che nessuno dice il contrario.Pure in Rai Mazzoni e Capelli hanno fatto un elogio continuo di Alonso. Stessa cosa Budel su Sportmediaset.
Non capisco i vostri problemi: è vero che ieri abbiamo assistito a una gara bellissima sull'asciutto dopo tanto tempo... a memoria da Montecarlo 2016. Ma quello che ha fatto Alonso è stato MOSTRUOSO, da fenomeno assoluto.
Mi ha ricordato tanto il Senna del 1993 che non avendo nulla da perdere battagliava con chiunque gli capitasse a tiro senza pensare a risparmiare o ad aspettare strategie.
La battaglia che stanno portando avanti tutti i media del mondo (non pensate sia cosi solo da noi) è SACROSANTA: non possiamo permetterci di avere il pilota più VERO senza freni sulla lingua e sulla macchina relegato a posizioni di rincalzo.
Gli va data la Mercedes Lanno prossimo senza se e senza ma, e anche il modo in cui ogni domenica si fa doppiare da Hamilton e l'amicizia che ha coltivato con Lewis negli anni è stato studiato da Fernando per avere quel sedile.
Gli spetta di diritto. Punto.
sono io il primo a dire che per questa f1 sarebbe meglio avere un alonso con una macchina decente, e sfido chiunque dire il contrario.
quello che voglio dire è che tutte le crociate che si fanno per il povero alonso sembrano quasi dovute ad uno che è stato costretto a vivere una situazione simile, mentre invece è stata una sua scelta, rischiosa sapendo dove poteva andare a parare, per di più non al primo anno, dove poteva decidere altrimenti.
Se un giocatore di calcio passa da un top team ad una squadra con progetto ambizioso e lautamente pagato e tale squadra si dimostra un flop, mi girerebbero le balle sentire tutta la stagione il giocatore che si lamenta e i cronisti dare addosso alla squadra parchè il tale giocatore non ha il supporto che meriterebbe.
Alonso lo vogliamo tutti davanti a lottare e questo è fori dubbio, ma farlo passare come vittima per una scelta sua con rischio annesso lo trovo altamente fastidioso.