Discussioni su Canale 5

Da una delibera AGCOM 81/98

...
Articolo 2

L’Autorità stabilisce la seguente lista di eventi considerati di particolare rilevanza per la società che non possono essere trasmessi da emittenti televisive in esclusiva e solo in forma codificata in modo da privare una parte consistente del pubblico italiano della possibilità di seguirli:
le Olimpiadi estive e invernali;
la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato del mondo di calcio;
la finale e tutte le partite della nazionale italiana di calcio, in casa e fuori casa, in competizioni ufficiali;
la finale e le semifinali della Coppa dei Campioni (Champions League) e della Coppa UEFA qualora vi prendano parte squadre italiane;
la competizione ciclistica "Giro d’Italia";
il Festival della Canzone di Sanremo;
il Gran Premio d'Italia automobilistico di Formula 1.
...
 
Come non detto allora! :) ... comunque come ha scritto @M.Daniele credo le avrebbero trasmesse a prescindere.
 
La trasmissione (anche parziale) si, la diretta non è obbligatoria

Ho visto che l'hai ripetuto varie volte che la diretta non è obbligatoria. Io nella delibera però ho trovato questo, subito dopo la lista degli eventi in chiaro (comma 1 e la cui lista è stata riportata poco su da un altro utente):

Gli eventi di cui al precedente comma 1 devono essere trasmessi in chiaro dalle emittenti televisive in diretta integrale. Sono ammesse due eccezioni:
a) le Olimpiadi, considerata la durata della manifestazione, la possibile differenza di fuso orario e il fatto che la stessa manifestazione consiste in più eventi tra loro concomitanti, possono essere trasmessi in diretta parziale o in differita parziale;
b) il Giro d'Italia, considerata la durata dell'evento, può essere trasmesso in diretta parziale.


Quindi, chi ha ragione?
 
Ho visto che l'hai ripetuto varie volte che l/I]

Quindi, chi ha ragione?
La 131/12 è andata ad aggiornare la 81/98 essa recita:

"le Olimpiadi estive ed invernali; la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel
campionato del mondo di calcio; la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel
campionato europeo di calcio; tutte le partite della nazionale italiana di calcio, in casa e
fuori casa, in incontri valevoli per le qualificazioni ai campionati del mondo e ai
campionati europei; la finale e le semifinali della Champions League e della Europa
League qualora vi siano coinvolte squadre italiane; il Giro d’Italia; il Gran Premio
d’Italia automobilistico di Formula 1; il Gran Premio d’Italia motociclistico di Moto
GP; le finali e le semifinali dei campionati mondiali di pallacanestro, pallanuoto,
pallavolo, rugby alle quali partecipi la squadra nazionale italiana; la finale e le
semifinali della Coppa Davis alle quali partecipi la squadra nazionale italiana e degli
Internazionali d’Italia di tennis alle quali partecipino atleti italiani; il campionato
mondiale di ciclismo su strada; le regate di vela dell’America’s Cup alle quali partecipino barche italiane; il Festival della musica italiana di Sanremo; la Prima rappresentazione della stagione lirica del Teatro La Scala di Milano"

https://www.agcom.it/documentazione...0932&_101_INSTANCE_kidx9GUnIodu_type=document

Non specifica la diretta integrale e giá un precedente in europaleague, 2 anni fa lo abbiamo, con fiorentina, se non erro, mandata solo tramite finestre durante la diretta dell'altra partita, dove ci era impiegata altra squadra italiana.
 
Ho visto che l'hai ripetuto varie volte che la diretta non è obbligatoria. Io nella delibera però ho trovato questo, subito dopo la lista degli eventi in chiaro (comma 1 e la cui lista è stata riportata poco su da un altro utente):

Gli eventi di cui al precedente comma 1 devono essere trasmessi in chiaro dalle emittenti televisive in diretta integrale. Sono ammesse due eccezioni:
a) le Olimpiadi, considerata la durata della manifestazione, la possibile differenza di fuso orario e il fatto che la stessa manifestazione consiste in più eventi tra loro concomitanti, possono essere trasmessi in diretta parziale o in differita parziale;
b) il Giro d'Italia, considerata la durata dell'evento, può essere trasmesso in diretta parziale.


Quindi, chi ha ragione?

https://www.digital-forum.it/showth...-e-Satellite&p=5317182&viewfull=1#post5317182
 
Ma che bella Sorpresa – 3.567.000 16.02%
C 2.637.000 18.66%
G 597.000 19.99%
O 1.326.000 12.33%

Considerando i dati dei film in prima tv dell'ultimo periodo non è andato male


SETTIMANA 30 APRILE – 6 MAGGIO 2017

D Il Segreto + Una Vita 1ªTV
L The Other Woman 1ªTV
M Il Segreto 1ªTV
M Monaco-Juventus
G Avanti un Altro
V L' Onore e il Rispetto 5 (6/8) 1ªTV
S Amici
 
Ultima modifica:
Il ritorno del Maurizio Costanzo Show ha totalizzato una media di 1.405.000 spettatori pari ad uno share del 17.43% (davidemaggio).
Il passaggio su Canale 5 ha fatto bene al programma. Vado a memoria, ma mi sembra che in prima serata su Rete 4 l'ascolto fosse inferiore in termini assoluti (a parte forse qualche puntata particolare).
 
Il ritorno del Maurizio Costanzo Show ha totalizzato una media di 1.405.000 spettatori pari ad uno share del 17.43% (davidemaggio).
Il passaggio su Canale 5 ha fatto bene al programma. Vado a memoria, ma mi sembra che in prima serata su Rete 4 l'ascolto fosse inferiore in termini assoluti (a parte forse qualche puntata particolare).

Dopo Queen Maria... ecco King Maurizio!
 
morgan..dopo la figura barbina di sabato scorso (umiliarsi e chiedere ad Emma di essere co-coach) ha fatto l' unica azione possibile per conservare un minimo d'orgoglio con la conseguenza di essere allontanato dal programma.
 
Indietro
Alto Basso