In Rilievo Sky Sport MotoGP

molto simpatico, sinceramente non ci vedo nulla di male a commentare da milano se hai problemi ad andare in argentina, il grosso problema é perché non lo dici? perché devi cercare di ingannare gli abbonati? cosa ci guardagni? poi arriva rossi e ti smaschera e ci fai anche la figura di M. dillo subito che non sei li e basta, tanto non mi é sembrato che il commento ne abbia risentito no?

perché poi sono persone normali e hanno famiglia, io se avessi un mio caro ad esempio che sta male o ha qualcosa e mi dicono se voglio lavorare da milano o dall'argentina rimango a milano per stargli vicino, con questo non dico che qualcuno stia male, ma puó essere un motivo, puó essere che hai i colloqui con gli insegnanti al venerdí possono essere tante le cose, ma perché non dirlo e crecare di ingannare le persone?
 
Ragazzi, non è la prima volta che SKY per trasferte lontane della MotoGP mandando sul posto soltanto i due inviati ai Box....
 
Tenete pure presente che mentre per la F1 i costi base di produzione dell'evento sono condivisi con la divisione inglese e tedesca, per la Moto GP invece il costo di produzione dell'evento è tutto sulle spalle di Sky IT, e siccome il gruppo che segue le moto è assai numeroso, è normale in talune circostanze provare a limare i costi.
In fondo la telecronaca di una gara fatta dal gabbiotto al circuito o dal gabbiotto a Milano non fa molta differenza, per altri sport invece la differenza c'è.
 
Beh, Valentino quel siparietto poteva anche risparmiarselo. Sapeva benissimo che Meda e Sanchini erano a Milano, non c'era bisogno di fare quella pantomina. Oltre tutto Valentino ha rapporti di affari con Sky. Detto questo, per me il problema è stato logistico. Il circuito argentino è fuori dal mondo, per arrivarci dall'Europa servono trenta ore di viaggio, perché da Buenos Aires sono mille km di macchina o ci sono dei voli interni che per il gp sono tutti esauriti e costano più degli intercontinentali. Leggevo su Motosprint che il capo della Michelin è incappato in uno sciopero selvaggio ed ha impiegato settanta ore per andare da Parigi al circuito. Lo scorso anno, quando fu un back to back con Austin, in molti rischiarono di non arrivare in tempo in Texas, ci fu anche un assalto di banditi ad un autobus che portava gente del motomondiale a Buenos Aires con anche un ferito. Quindi posso anche capire che abbiano preferito risparmiarsi almeno quattro giorni di viaggio per tre giorni di telecronache.
DigitalOP ha scritto:
In fondo la telecronaca di una gara fatta dal gabbiotto al circuito o dal gabbiotto a Milano non fa molta differenza, per altri sport invece la differenza c'è.
Questo è vero in parte. Secondo me sbagliano pure a commentare le gare europee da dentro il motorhome di Sky anziché dalle cabine sul rettilineo, da dove puoi avere un colpo d'occhio migliore. Però, vivendo il paddock per tutto il week end, riesci a sapere molte più notizie che ti aiutano in telecronaca e che stando a casa non riuscirai mai a sapere, neanche facendo decine di telefonate ai tuoi abituali "informatori" che sono in pista.
 
Beh, Valentino quel siparietto poteva anche risparmiarselo. Sapeva benissimo che Meda e Sanchini erano a Milano, non c'era bisogno di fare quella pantomina. Oltre tutto Valentino ha rapporti di affari con Sky. Detto questo, per me il problema è stato logistico. Il circuito argentino è fuori dal mondo, per arrivarci dall'Europa servono trenta ore di viaggio, perché da Buenos Aires sono mille km di macchina o ci sono dei voli interni che per il gp sono tutti esauriti e costano più degli intercontinentali. Leggevo su Motosprint che il capo della Michelin è incappato in uno sciopero selvaggio ed ha impiegato settanta ore per andare da Parigi al circuito. Lo scorso anno, quando fu un back to back con Austin, in molti rischiarono di non arrivare in tempo in Texas, ci fu anche un assalto di banditi ad un autobus che portava gente del motomondiale a Buenos Aires con anche un ferito. Quindi posso anche capire che abbiano preferito risparmiarsi almeno quattro giorni di viaggio per tre giorni di telecronache.

Questo è vero in parte. Secondo me sbagliano pure a commentare le gare europee da dentro il motorhome di Sky anziché dalle cabine sul rettilineo, da dove puoi avere un colpo d'occhio migliore. Però, vivendo il paddock per tutto il week end, riesci a sapere molte più notizie che ti aiutano in telecronaca e che stando a casa non riuscirai mai a sapere, neanche facendo decine di telefonate ai tuoi abituali "informatori" che sono in pista.

certo che é giusto fare queste cosiderazioni, ma una volta fatte, come mai non dicono chiaramente che non sono sul posto? é quello che non capisco, possono avete tutti i motivi del mondo per non andare, ma perché cercare di fregare lo spettatore fingendo di essere li?
 
Ritiro le mie considerazioni sulle difficoltà logistiche dell'Argentina. Anche stavolta Meda è a Milano.
 
Almeno il primo anno in cui Sky trasmetteva il Motomondiale mi sembra che fossero tutti sul posto anche in questi primi gp extraeuropei della stagione, dalla Saderini (ricordo le sue camminate nei pit con Capirossi in Argentina) a Filicic.
 
io capisco che sia molto bello, ma serve davvero avere 4 diversi commentatori per le tre gare? meda a mediaset faceva tutto da solo ora serve davvero avere 4 persone per fare il lavoro di 2, poi ti trovi a non poterne mandare 4 giú e tutti a casa, quando magari 2 potevano andare...
 
io capisco che sia molto bello, ma serve davvero avere 4 diversi commentatori per le tre gare? meda a mediaset faceva tutto da solo ora serve davvero avere 4 persone per fare il lavoro di 2, poi ti trovi a non poterne mandare 4 giú e tutti a casa, quando magari 2 potevano andare...

Non credo proprio che a Mediaset Meda facesse tutte le prove libere, tutte le qualfiiche e tutte le gare di tutte le classi. Con una copertura del genere è naturale che servono più persone al commento.
 
Non credo proprio che a Mediaset Meda facesse tutte le prove libere, tutte le qualfiiche e tutte le gare di tutte le classi. Con una copertura del genere è naturale che servono più persone al commento.

Mediaset trasmetteva solo le qualifiche e le gare, comunque tutte commentate da Meda
 
Non credo proprio che a Mediaset Meda facesse tutte le prove libere, tutte le qualfiiche e tutte le gare di tutte le classi. Con una copertura del genere è naturale che servono più persone al commento.

faceva tutte le gare e tutte le prove di qualifica. lui e Reggiani prima e poi quell'altro:)
 
Ma sono ancora a Milano Filicic, Meda, Sanchini e Locatelli?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
In realtà gli anni di premium, su premium MotoGP c'erano Giulio Rangheri e Max Temporali che commentavano tutte le prove, qualifiche, warm up e gare di tutte e 3 le classi. Ma sinceramente non so se erano sul posto o commentavano da Milano.
Detto questo ci sta che si diano la staffetta al commento, non credo che 2 o 4 commentatori faccia decidere se andare o meno in trasferta, e poi non vedo che problema ci sia se commentano da milano, non è una gara di calcio che live possono studiare tutte le fasi, cmq la commentano dalla regia il motomondiale.
 
In realtà gli anni di premium, su premium MotoGP c'erano Giulio Rangheri e Max Temporali che commentavano tutte le prove, qualifiche, warm up e gare di tutte e 3 le classi. Ma sinceramente non so se erano sul posto o commentavano da Milano.
Detto questo ci sta che si diano la staffetta al commento, non credo che 2 o 4 commentatori faccia decidere se andare o meno in trasferta, e poi non vedo che problema ci sia se commentano da milano, non è una gara di calcio che live possono studiare tutte le fasi, cmq la commentano dalla regia il motomondiale.

Quando erano a Premium forse erano sul posto e avevano Alen Bollini come inviato dai box (idem nel 2012 x le libere su Italia 2) . Da Jerez Meda e co. torneranno a commentare le gare sul posto
 
Almeno il primo anno in cui Sky trasmetteva il Motomondiale mi sembra che fossero tutti sul posto anche in questi primi gp extraeuropei della stagione, dalla Saderini (ricordo le sue camminate nei pit con Capirossi in Argentina) a Filicic.

Ovvio che per il live ci fosse la saderini o la spadini ora, capirossi comunque lavora per l'organizzazione della motogp quindi è lì per forza.
Inoltre il gp di argentina è tornato lo scorso anno.
 
Indietro
Alto Basso