Eurovision Song Contest - Basilea 2025

La Russia si ritira ufficialmente, niente Samoylova (che però parteciperà l'anno prossimo, ovviamente con un'altra canzone)
 
Il ritorno della semifinale di Champions League Juventus-Monaco sarà in contemporanea con la prima semifinale dell'Eurovision. Influenzerà gli ascolti secondo voi?
 
Il ritorno della semifinale di Champions League Juventus-Monaco sarà in contemporanea con la prima semifinale dell'Eurovision. Influenzerà gli ascolti secondo voi?

In Italia direi di no, anche perché l'Eurovision è alle semifinali, quindi con un potenziale di pubblico basso in ogni caso (l'anno scorso fecero circa 400/500mila spettatori).

Viceversa, in altri Paesi ne risenterà sicuramente. Ad esempio in Olanda (dove la semifinale con il rappresentante olandese lo scorso anno fece quasi 3 milioni con il 47% di share) si rischia una clamorosa debacle visto che la semifinale di giovedì si scontrerà con il ritorno dell'Ajax in Europa League.

Purtroppo la tv ucraina ha imposto di andare in quella settimana in cui ci sono anche eventi sportivi. Generalmente l'EBU opta per una settimana priva di eventi internazionali...
 
Per curiosità, con quale criterio si sceglie chi deve votare nella semifinale 1 e chi nella 2? Sorteggio?
 
Chi partecipa nella SF 1 vota nella SF 1 e così vale per la SF 2 (vale sempre la regola di non poter votare il proprio paese). Per quanto riguarda i Big Five + paese ospitante c'è il sorteggio (o se un paese chiede di votare in una specifica SF glielo si concede, per questioni di ascolti). Quest'anno SF1 votano Italia, Spagna e UK e in SF2 votano Francia, Germania e Ucraina
 
Sbaglio o siamo stati superati dalla Francia come favoriti? Vedevo ieri un po' di top10 dei fan su YouTube e tutti mettono prima la Francia...
 
Sbaglio o siamo stati superati dalla Francia come favoriti? Vedevo ieri un po' di top10 dei fan su YouTube e tutti mettono prima la Francia...

Sui video dei fan di Youtube non saprei, ma può essere. Per i bookmakers sicuramente no, l'Italia è nettamente favorita con ampio margine sul 2° (la Bulgaria) e il 3° (la Svezia) e lo sarà almeno fino alle prove ufficiali sul palco di Kiev che cominciano il 30 aprile.
Solo una debacle vocale del nostro Gabbani (che ovviamente speriamo non ci sarà :D ) o una prestazione superba e impeccabile da parte di altri concorrenti potrebbe modificare la classifica degli scommettitori…
 
Sui video dei fan di Youtube non saprei, ma può essere. Per i bookmakers sicuramente no, l'Italia è nettamente favorita con ampio margine sul 2° (la Bulgaria) e il 3° (la Svezia) e lo sarà almeno fino alle prove ufficiali sul palco di Kiev che cominciano il 30 aprile.
Solo una debacle vocale del nostro Gabbani (che ovviamente speriamo non ci sarà :D ) o una prestazione superba e impeccabile da parte di altri concorrenti potrebbe modificare la classifica degli scommettitori…
Per la cronaca, su questo sito c'è la classifica aggiornata delle quotazioni di vittoria dei paesi in gara, secondo diverse agenzie di scommesse:
http://eurovisionworld.com/?odds=eurovision
 
Visto come ultimamente il favorito della vigilia non vince mai non so se è un bene che sia favorito... Di solito vince sempre la sorpresa contro il favorito... Speriamo in bene...
 
Semplicemente basta non votare; visto che noi non possiamo votare per la nostra nazione, non votiamo per niente, così si evita di far vincere altri paesi ;)
 
Semplicemente basta non votare; visto che noi non possiamo votare per la nostra nazione, non votiamo per niente, così si evita di far vincere altri paesi ;)

Vabbè...se facessero tutti così...

Per rispondere agli altri, effettivamente io per scaramanzia preferisco andarci piano...qui cantate vittoria da due mesi...come diceva Trapattoni nel suo mitico inglese, "Don't say cat, till you have it in the sack..." ;)
 
Visto come ultimamente il favorito della vigilia non vince mai non so se è un bene che sia favorito... Di solito vince sempre la sorpresa contro il favorito... Speriamo in bene...
Non sempre è così però
Ci sono stati caso in cui il cantare favorito, gia da due mesi prima, ha effettivamente vinto, ottenendo anche un risultato di tutto rispetto. Ricordo ad esempio, il norvegese Alexander Rybak che vinse nel 2009, non ha deluso le aspettative e i favori degli scommettitori
 
Visto come ultimamente il favorito della vigilia non vince mai non so se è un bene che sia favorito... Di solito vince sempre la sorpresa contro il favorito... Speriamo in bene...

Beh, non è proprio così.
Considerando le ultime 8 edizioni il favorito ha vinto in 5 occasioni: 2009, 2010, 2012, 2013 e 2015.

In una occasione (2014) i bookmaker hanno individuato il vincitore con ampio ritardo, ma comunque l'hanno indovidato: Conchita era 15° prima dell'inizio del festival e balzò in testa dopo la prima semifinale.

In'altra occasione ci sono andati vicini (2016): Jamala era 6° prima dell'inizio del festival, 3° durante.
Il vero fallimento fu il 2011 con la vittoria dei petrodollari azeri (ma questa è un'altra storia :D)


EDIT: luciano1970 mi hai preceduto ;)
 
In una occasione (2014) i bookmaker hanno individuato il vincitore con ampio ritardo, ma comunque l'hanno indovidato: Conchita era 15° prima dell'inizio del festival e balzò in testa dopo la prima semifinale.
Questa non conta col ragionamento su Gabbani...anzi...
 
Indietro
Alto Basso