MotorSports 360 - Tutto sulle migliori competizioni motoristiche

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho visto la Superbike su Eurosport 2 HD e non hanno fatto interruzioni pubblicitarie. Il commento è all'altezza specie Di Pillo però le telecronache di Eurosport hanno qualcosa nell'audio che non mi convince, da l'impressione che siano palesemente in uno sgabuzzino lontano dal circuito (e infatti lo sono, sono a Milano o comunque in Italia) ma per dire il motomondiale su Sky, le gare commentate da Meda e gli altri che invece di essere in trasferta erano in Italia, sembrava che trasmettessero da dentro al circuito.

Peccato per il guasto della Ducati di Davies al penultimo giro, poteva giocarsela 1° o 2°, il mondale ovviamente non è chiuso matematicamente ma 75 punti a favore di Rea su Kawasaki sono tanti, e non sembra che loro possano fare passi falsi.
 
Certo che in tre anni la NASCAR, già in calo perenne di ascolti e di presenze, rischia di subire altri duri colpi nel giro di due, tre anni con i ritiri dei piloti che hanno fatto parte della NASCAR che tanto più piaceva agli americani: Tony Stewart, Carl Edwards, e soprattutto i piloti più amati comr Jeff Gordon, ora Dale Earnhardt Jr... Danica è prossima (...ok li è più il personaggio che il pilota)...

Tra l'altro Stewart aveva lasciato con parole non proprio di elogio, diciamo (anche se è sempre presente come owner con Haas)...

E' il cambio generazionale che incombe; ora tocca ai Kyle Larson, Chase Elliot, Trevor Bayne, Daniel Suarez a cercare la lotta con i Kyle Busch, Truex Jr, Danny Hamlin, Joey Logano, Brad Keselowsky...

Secondo me solo il tempo aggiusterà un po le cose senza cercare format improbabili, gomme options o altro, che allontanano ancor di più quello che era lo zoccolo duro degli appassionati...

Futuro non chiaro all'orizzonte, bisogna vedere dove ci si porta ;)
 
Ultima modifica:
Ho visto la Superbike su Eurosport 2 HD e non hanno fatto interruzioni pubblicitarie. Il commento è all'altezza specie Di Pillo però le telecronache di Eurosport hanno qualcosa nell'audio che non mi convince, da l'impressione che siano palesemente in uno sgabuzzino lontano dal circuito (e infatti lo sono, sono a Milano o comunque in Italia) ma per dire il motomondiale su Sky, le gare commentate da Meda e gli altri che invece di essere in trasferta erano in Italia, sembrava che trasmettessero da dentro al circuito.

Peccato per il guasto della Ducati di Davies al penultimo giro, poteva giocarsela 1° o 2°, il mondale ovviamente non è chiuso matematicamente ma 75 punti a favore di Rea su Kawasaki sono tanti, e non sembra che loro possano fare passi falsi.

sono a poggio a caiano a casa di di pillo a fare le telecronache :)
 
Certo che in tre anni la NASCAR, già in calo perenne di ascolti e di presenze, rischia di subire altri duri colpi nel giro di due, tre anni con i ritiri dei piloti che hanno fatto parte della NASCAR che tanto più piaceva agli americani: Tony Stewart, Carl Edwards, e soprattutto i piloti più amati comr Jeff Gordon, ora Dale Earnhardt Jr... Danica è prossima (...ok li è più il personaggio che il pilota)...

Tra l'altro Stewart aveva lasciato con parole non proprio di elogio, diciamo (anche se è sempre presente come owner con Haas)...

E' il cambio generazionale che incombe; ora tocca ai Kyle Larson, Chase Elliot, Trevor Bayne, Daniel Suarez a cercare la lotta con i Kyle Busch, Truex Jr, Danny Hamlin, Joey Logano, Brad Keselowsky...

Secondo me solo il tempo aggiusterà un po le cose senza cercare format improbabili, gomme options o altro, che allontanano ancor di più quello che era lo zoccolo duro degli appassionati...

Futuro non chiaro all'orizzonte, bisogna vedere dove ci si porta ;)

a parte il mio personale stato d'animo per il ritiro di jr, concordo con tutto, tranne la parte su danica, é festa grande quando si toglie di mezzo:) e lo zoccolo duro non aspetta altro!

il problema attuale di tutti gli sport é il telespettatore medio a mio parere, é innegabile che i soldi non si fanno piú con i biglietti ma con le TV, quindi qualsiasi sport, anche quelli piú in salute come il football americano, sono li a scervellarsi su come cavolo fare in modo di arrivare anche al telespettatore medio a cui non frega una mazza di quello sport. allora ecco le regole per rendere piú veloce la nfl o la mlb, i traguardi volanti in nascar, e qualsiasi altra cosa inventata in nome del "troppo lungo lo spettatore medio ha una soglia di attenzione di 40 minuti..." ecco quello é il problema, le regole dovrebbero essere pensate per il bene dello sport non per fare in modo di avere un punto in piú di share.

tutti gli sport sono cosí nessuno escluso, il derby di milano a mezzogiorno per mandarlo in cina, la sbk che corre al sabato, il male é l'ingordigia che viene quando si parla di TV. per questo io spero che i servizi internet vincano e tutti gli sport possano essere seguiti con piacere senza le regole della TV, regole poi che fanno stupidi analisti che pensano che la F1 debba essere guardata da mia nonna al posto di beautiful, che la nascar debba essere guardata dal manager che va di fretta, che la sbk la debba guardare la mia morosa e non io...

la soluzione é dare a chi ama lo sport quello che vuole, e poi il resto verrá da solo, perché se noi appassionati ci rompiamo i maroni di questo, e perdere i piloti con cui siamo cresciuti e ci siamo appassionati allo sport aiuta, allora possono anche aver guadagnato 1% di share, ma hanno perso molto di piú.
 
Alonso ha finito il Rookies Orientation Test e l'ha superato agevolmente.

Può fare la 500 miglia di Indianapolis ufficialmente :)
 
Evviva, visto l'andazzo Honda in F1 di già potrebbe farsi tutto il resto del campionato Indy. :D
Per Le Mans si sa qualcosa di ufficiale sulla sua eventuale partecipazione?
 
World Endurance Championship [Round 02 of 09]

WEC Six Hours of Spa-Francorshamps

Diretta delle ultime tre ore (dalle 17.30), sabato 06 maggio su Eurosport 1.
 
guardavo le foto della vettura di alonso per indy, il colore e quello che é... molto bello il suo nuovo casco, é ancora l'inizio ma ho letto articoli trionfanti, ha girato addirittura a 219 di media... wow la pole era 230 lo scorso anno... va beh il tempo per migliorare c'é, tutto questo triofalismo lo vedo oltremodo eccessivo, aspettiamo a vedere i free practice con i piloti veri e come si comporta nel traffico. per me fará bella figura ma adesso tutti gli articoli sono solo clickbait che sfruttano il nome di alonso e indy500 :)

fossi in lui cmq penserei bene di stare a casa dalla F1 e fare correre button se vuole, perché anche lui di voglia di correre con quel cancello non ne ha:) sulla 24 ore non penso ci siano possibilitá a meno che non decidano dal nulla di partecipare alla gaara GP con una mclaren, ma non sarebbe nemmeno competitivo nella GT AM figuriamoci contro le squadre ufficiali di ford porsche e ferrari... lemans per quest'anno rimane un sogno per alonso
 
Bello, ne ho visto dei pezzi qua e la, non sai mica l'orario di quando Alonso spinge veramente?
 
Allora, brevemente...

Phoenix International Raceway, si diceva... Gara IndyCar sicuramente migliore dello scorso anno, con più sorpassi rispetto lo scorso anno quando la gara ebbe molte contestazioni da parte dei fans che non riconoscevano più l'essere di una gara su ovale con le macchine incollate a terra in un unico infinito trenino; certo i fatti di Las Vegas e Dan Wheldon hanno fatto si che le Dallara di nuova concezione, comunque in divenire dalla nuova stagione, fossero ancora più aerodinamicamente dominanti per la prevenzione dei Rebound e degli Airborne...

Si parlava di Phoenix e, se aveste nel caso notato, ci sono già le tracce dei lavori in corso per gli adeguamenti all'ovale che saranno pronti per il prossimo anno: come potete vedere...



...indicate con le frecce rosse ci sono i pilastri che andranno a supportare il nuovo Grand Stand che andrà a prolungare quello già esistente che allo stato attuale inizia lungo il rettilineo della Start-Finish Line e che termina a metà del primo corner; la nuova tribuna si allungherà fino all'attuale Dog-Leg di quello che attualmete è ancora il Back-Stretch ma che dal prossimo anno sarà il nuovo punto in cui verrà situata la Start-Finish Line, o meglio sarà posta tra la fine del primo corner e il Dog-Leg in modo da emulare un po quel che è Richmond con la sua uscita dal secondo corner e la linea del traguardo li vicina, anticipata rispetto alla cuspide dell'ovale, tutta in accelerazione anche perchè l'attuale primo corner di Phoienix è quello più rilevante con i suoi 14° gradi di inclinazione che permettono una buona tenuta in accelerazione delle auto...

Questo, dopo la già attuata recente configurazione, il progetto in definitiva...

Phoenix Raceway unveils details for $178 million modernization project

[..]
 
Ultima modifica:
[...]

Mentre la NASCAR questa settimana si trasferisce li, da qualche parte in Alabama; mi sembra il Talladega SuperSpeedway... ...dove si corre domani con la X-Finity Series (alle 19.00) e domenica con la Monster Energy Cup Series (alle 20.20)...
L'altra Restrictor-Plate Track assieme a Daytona in cui si va rigorosamente Flat-Out, cioè si usa solo l'acceleratore sempre pigiato a tutta e il freno serve solo per l'inresso in Pit-Road; ovviamente in questo tipo di circuiti le IndyCar non ci vanno / non ci possono andare al fine di evitare di vedere una gara di aquiloni al posto di una corsa motoristica, comunque...

La notizia di settimana scorsa è che Joey Logano (vincitore ufficializzato @ Richmond) non ha preso, ne lo spot per la Chase, ne i punti Playoffs che spettano a chi vince il terzo e decisivo segmento di gara; perchè? Perchè è incappato in uns penalizzazione di livello L1 nelle ispezioni post gara...

Per chi volesse approfondire l'argomento...

http://www.nascar.com/en_us/news-me...-announces-new-deterrence-penalty-policy.html

...quindi il nostro Joey dovrà prendersi un'altra vittoria in stagione per "lockarsi" (uhhh...) nella Chase.

Talladega SuperSpeedway si diceva, una delle due Restrictor-Plate Track; ah no... Quest'anno c'è pure Indianapolis che sarà "Restricted" in X-Finity Series; un esperimento che quasi sicuramente andrà a buon fine così da dare il via libera nella la massima serie il prossimo anno: potenza limitata sommata al Low Downforce Package per favorire la lotta serrata; la strada è (ormai) spianata (... :icon_rolleyes: ...).
 
Ultima modifica:
WEC Six Hours of Spa-Francorshamps

Diretta delle ultime tre ore (dalle 17.30), sabato 06 maggio su Eurosport 1.

Car Racing: WEC (FIA World Endurance Championship): 6 Hours of Spa-Francorchamps,07.0°E

Channel data : 7e,11171v,7200(hdtv,dvb-s2,enc)
Channel Name : F267/2

Sat Name : Eutelsat 7A
Sat Pos : 07.0°E
Event Type : Car Racing: WEC (FIA World Endurance Championship): 6 Hours of Spa-Francorchamps

Car Racing: WEC (FIA World Endurance Championship): 6 Hours of Spa-Francorchamps,07.0°E

Channel data : 7e,11154v,7200(hdtv,dvb-s2,enc)
Channel Name : GCR/F267'

Sat Name : Eutelsat 7A
Sat Pos : 07.0°E
Event Type : Car Racing: WEC (FIA World Endurance Championship): 6 Hours of Spa-Francorchamps
 
Correggo...

Solo l'ultima ora da Spa in diretta su EuroSport; bisogna lasciar spazio all'Italia e gli Europei Under 17... Santo Sat provvederà :eusa_whistle:
 
Car Racing: WEC (FIA World Endurance Championship): 6 Hours of Spa-Francorchamps,07.0°E

Channel data : 7e,11154v,7200(hdtv,dvb-s2,enc)
Channel Name : GCR/F267'

Sat Name : Eutelsat 7A
Sat Pos : 07.0°E
Event Type : Car Racing: WEC (FIA World Endurance Championship): 6 Hours of Spa-Francorchamps
Cambiati parametri...

Car Racing: WEC (FIA World Endurance Championship): 6 Hours of Spa-Francorchamps,07.0°E

Channel data : 7e,11159v,14400(hdtv,dvb-s2,enc)
Channel Name : GCR/F267'

Sat Name : Eutelsat 7A
Sat Pos : 07.0°E
Event Type : Car Racing: WEC (FIA World Endurance Championship): 6 Hours of Spa-Francorchamps

Quattro tracce audio:

- ambiente
- inglese
- francese
- tedesco
 
Poco più di tre ore e mezza al termine a Spa, gara iniziata con cielo sereno che ora si è coperto e con previsioni di precipitazioni intense dalle 18.00.

Leader attuali:

- LMP 1: Kobayashi / Toyota
- LMP 2: Lynn / G-Drive Racing
- GT PRO: Rigon / Ferrari
- GT AM: Lauda / Aston Martin

Le lotte più serrate finora di sono viste nella categoria LMP 2.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso