pierluigip
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 26 Febbraio 2005
- Messaggi
- 5.525
secondo wikipedia Milagros dura 200 puntate... forse non è proprio una cosa presa a caso 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Finché non cambierà nome il canale, non credo che "pubblicamente" dichiareranno che ora sono gli editori di Retecapri (che probabilmente poi tornerà sul 66 edito da TBS).Finalmente è partito, speriamo mettano il palinsesto completo sul sito di Mediaset...
No nulla, dopo il cartello é partito subito Milagros...vedremo alla fine.Finché non cambierà nome il canale, non credo che "pubblicamente" dichiareranno che ora sono gli editori di Retecapri (che probabilmente poi tornerà sul 66 edito da TBS).
Ci sono anche bumper o grafiche in onda? (Scusate ma non ricevo il Mds2)
Assenza completa prima, ho rimesso sul canale 20 alle 20.30 ed era ok....Clicca su info e scorri
Lo è a tutti gli effetti a questo puntoCmq... Nessuno stacco (nemmeno pubblicitario/promo) tra un programma e l'altro: confermo l'impressione di "segnaposto"...
Mediaset grande azienda?? Lo è diventata in altri modi, con tanti soldi regalati! Ora che deve andare avanti con le proprie forze, invece, la musica è cambiata.Ma infatti il guaio di Mediaset è che negli ultimi tempi sono particolarmente inclini a "rimandare i problemi", sono diventati lenti e perennementi incerti nelle decisioni. Come ho già scritto in altri post si sono troppo affezionati all'aggettivo "Provvisorio"!
(esattamente l'opposto rispetto allo spirito che animava le reti Fininvest negli anni '80: entusiasmo, voglia di creare e di stupire, rapidità nelle decisioni rispetto alla pachidermica Rai ... ed è stato grazie a questo spirito che hanno spezzato il monopolio Rai e le sono andati sopra in moltissime occasioni! Da un po' di tempo invece iniziano ad assomigliare pericolosamente alla Rai: lentezza nelle decisioni, incertezza, maggiore burocrazia, entusiasmo ai minimi termini, paura ad "osare", a stupire con qualcosa di nuovo. Proprio l'opposto rispetto a quella rapidità nelle scelte, a quello spirito un po' simpaticamente "guascone" e pionieristico che negli anni '80 ha spiazzato tutti e ha reso Mediaset una grande azienda).