Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Secondo alcuni bookmakers, la quota del Portogallo è scesa al di sotto di quella dell'Italia. In agguato la Bulgaria. E, come si usa dire in questi casi: "Tra i due litiganti, il terzo gode". Italia e Portogallo si contenderanno i voti delle giurie del Mediterraneo e la Bulgaria potrebbe approfittarne, incassando un buon bottino di punti dalle giurie dell'est europeo e, probabilmente, anche qualcosa dalle giurie scandinave. Sarà una votazione combattuta quella di domani sera. Bisogna capire come saranno le esibizioni della serata di oggi, quelle riservate alle giurie nazionali che voteranno proprio questa sera, e capire se e come le quote si evolveranno.
 
Finora ho seguito l'ESC in streaming su Youtube pur di non vederlo su Rai4: m'è bastato ascoltare in replica su RaiPlay (visto che martedì ho saltato l'appuntamento per via della Juve in Champions) i primi minuti dei commenti dei 2 conduttori che han piazzato quest'anno per le semifinali per capire dove andassero a parare. Spero di assistere alla finale su Rai1 con l'audio originale (anche qui per ovvi motivi circa la conduzione...) o su altri lidi, augurandomi che Gabbani riesca nell'impresa, perché sinceramente gli altri favoriti non mi convincono per nulla (oddio, il rappresentante bulgaro ancora ancora si salva, ma quello portoghese non si può proprio sentire, almeno per i miei gusti).
 
Per me sarà una lotta tra noi e il Portogallo. A me la canzone portoghese non piace, si vede che è la classica canzone finto-intellettuale costruita a tavolino per conquistare le giurie. Sarà penso più stasera, con il voto della giuria, che domani che si deciderà il vincitore, per il televoto non mi stupirei di vedere un testa a testa tra noi e il Portogallo (con la Bulgaria come terzo incomodo che ci ruberà i voti dell'est Europa), e con quindi una differenza di pochi voti a separare Italia e Portogallo (non so con chi primo e chi secondo).
Ma anche quest'anno sarà come l'anno scorso, che saranno separati i voti della gente da casa e quelli delle giurie?
 
E comunque ormai Italia e Portogallo hanno le stesse quote, con alcuni che mettono davanti i portoghesi, ed altre che mettono davanti noi.
 
A me non piace proprio il Portogallo, non capisco come fa a far scendere le quote
 
Appena finite le prove per le giurie dei favoriti. Bene sia Gabbani che il portoghese.
E' un testa a testa mai visto (almeno secondo i bookmakers) con la Bulgaria in agguato che, zitta zitta, potrebbe approfittarne come l'Ucraina lo scorso anno ... :laughing7:

PS: tra poco Gabbani in collegamento da Kiev per I migliori anni
 
..... giochini dei books per far soldi.
Per me sarà un clamoroso flop, che in fondo è quello che la canzone vale.
IHMO

Per me era migliore la canzone che il Portogallo aveva portato due anni fa (senza riuscire ad arrivare in finale, poi il 2016 anno sabbatico).
I finalisti annunciati giovedì in linea di massima hanno avuto il mio gradimento, ho dovuto rivalutare la Croazia, bene la Romania, un po' mi dispiace per l'Estonia (intanto l'amore in diretta arrivò in Macedonia).
E adesso vedremo che succederà in finale, che vinca una canzone degna di nota.
 
Sto ascoltando la canzone del Portogallo: secondo me non doveva nemmeno arrivare in finale, è la peggiore di quelle che ho ascoltato fin ora
 
Finale - h. 21.00 (Rai1, San Marino RTV in italiano, eurovision.tv feed senza commento locale)

Stasera la finale dell'Eurovision Song Contest 2017, con 26 canzoni in gara, le 20 qualificate dalle semifinali più Big 5 e Ucraina.
Vi ricordo che non potete votare per l'Italia. Ecco come votare, costi e regolamento del televoto italiano
Il punteggio viene dato dalla somma dei voti del televoto e delle giurie nazionali che hanno già votato ieri sera.
Gli spokespersons annunceranno solo i voti delle giurie. Successivamente verranno aggiunti dagli host i punti del televoto.

Ordine di uscita e video (il numero di uscita corrisponde anche al codice di televoto)

01 Israel IMRI "I Feel Alive"
02 Poland Kasia Moś "Flashlight"
03 Belarus Naviband "Story of My Life"
04 Austria Nathan Trent "Running on Air"
05 Armenia Artsvik "Fly with Me"
06 The Netherlands O'G3NE "Lights and Shadows"
07 Moldova Sunstroke Project "Hey, Mamma!"
08 Hungary Joci Pápai "Origo"
09 Italy Francesco Gabbani "Occidentali's Karma"
10 Denmark Anja "Where I Am"
11 Portugal Salvador Sobral "Amar Pelos Dois"
12 Azerbaijan Dihaj "Skeletons"
13 Croatia Jacques Houdek "My Friend"
14 Australia Isaiah "Don't Come Easy"
15 Greece Demy "This Is Love"
16 Spain Manel Navarro "Do It for Your Lover"
17 Norway JOWST "Grab the Moment"
18 United Kingdom Lucie Jones "Never Give Up on You"
19 Cyprus Hovig "Gravity"
20 Romania Ilinca and Alex Florea "Yodel It!"
21 Germany Levina "Perfect Life"
22 Ukraine O.Torvald "Time"
23 Belgium Blanche "City Lights"
24 Sweden Robin Bengtsson "I Can't Go On"
25 Bulgaria Kristian Kostov "Beautiful Mess"
26 France Alma "Requiem"

Playlist https://www.youtube.com/playlist?list=PLmWYEDTNOGULjHeU0SakpM7nhIaRzn0-8

I favoriti si esibiscono in posizione 9 (Italia), 11 (Portogallo) e 25 (Bulgaria)
Buona finale a tutti!
 
Sfortunatamente Francesco Gabbani non è riuscito a offrire un'esibizione ieri sera, per il voto delle giurie. La battaglia per il titolo adesso è ufficialmente a due tra il Portogallo e la Bulgaria.
Mentre il voto delle giurie credo sia andato probabilmente verso il Portogallo, la Bulgaria è favorita da una posizione davvero ottima nell'ordine di esibizione. Sarà davvero una interessante battaglia a due tra questi due paesi, che in passato hanno sempre lottato per la qualificazione riuscendo effettivamente poche volte.
Alla fine prevedo la vittoria del Portogallo. È una canzone memorabile, che entra nel cuore di chi l'ascolta e viene difficilmente dimenticata nell'ordine finale

È incredibile pensare quanto in tutti questi mesi stampa e siti di scommesse abbiano dato come favorito Gabbani.
Adesso che sappiamo che l'Italia non andrà a vincere, non bisogna andare addosso a Gabbani:non è di certo colpa sua se altri pensavano che la sua avesse potuto essere una vittoria certa.

Comunque vada, come dice lui, Pantha Rei: è già un vincitore di Sanremo due volte. Ha avuto una canzone che è arrivata a numeri che difficilmente saranno replicati dal vincitore di questa manifestazione (Bulgaria o Portogallo).
E soprattutto è riuscito a vincere a Sanremo da outsider contro le attese alla vigilia. Quindi grande e grazie Gabbani per averci rappresentato!
 
Sfortunatamente Francesco Gabbani non è riuscito a offrire un'esibizione ieri sera, per il voto delle giurie.

Che intendi dire?
Gabbani si è esibito regolarmente e per molti commentatori presenti in loco (non solo gli italiani) è stata la migliore performance finora a Kiev.
La sala stampa e l'arena hanno partecipato come mai avevano fatto nei giorni scorsi e lui, per quanto stanco, non ha perso il sorriso e il coinvolgimento nella gara.

Detto questo, il vento è girato già da diversi giorni... Il Portogallo è indubbiamente il favorito. Lo vediamo dalla valanga di commenti e views online, dalla reazione di pubblico e stampa a Kiev, dall'hype che si sta creando attorno a lui (a me ricorda tanto quello che è successo con Conchita...)
 
Le quote stanno impazzendo, adesso Gabbani sta tornando in testa su alcuni siti... probabilmente nel giro di qualche ora ripasserà in testa in tutti. Ma sia Portogallo che Italia perdono nei confronti del bulgaro che sale di nuovo tanto. Io penso che un trio così vicino nei pronostici non si sia mai visto e che queste giocate un po' per uno un po' per l'altro dimostrano che nessuno può veramente prevedere cosa succederà, nemmeno tra i bookies. Ogni voto conterà e l'hype per la serata di stasera così alto in Italia non l'avevo mai visto. E già questa è una vittoria.
 
Le quote stanno impazzendo, adesso Gabbani sta tornando in testa su alcuni siti... probabilmente nel giro di qualche ora ripasserà in testa in tutti. Ma sia Portogallo che Italia perdono nei confronti del bulgaro che sale di nuovo tanto. Io penso che un trio così vicino nei pronostici non si sia mai visto e che queste giocate un po' per uno un po' per l'altro dimostrano che nessuno può veramente prevedere cosa succederà, nemmeno tra i bookies. Ogni voto conterà e l'hype per la serata di stasera così alto in Italia non l'avevo mai visto. E già questa è una vittoria.

E' incredibile quello che sta accadendo...

In ogni caso, si sta sottovalutando una cosa. Se Italia e Portogallo dovessero arrivare ai primi 2 posti, sarebbe la prima volta da più di 20 anni che due canzoni in lingua non inglese occupano queste posizioni. Insomma, avrebbe del clamoroso questo fatto, del tutto imprevedibile fino a poche settimane fa.
Per questo ancora fatico a credere che possa vincere una canzone non in inglese...
 
Indietro
Alto Basso