Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Quando abbiamo portato la tradizione con grande amore ci hanno cassato perche' dovevamo essere pop come la svezia, quando abbiamo portato una canzone pop ( superiore musicamente e con testi intelligenti a quelli svedesi e i numeri su youtube parlano da soli) la giuria ci ha bocciato perche' e' rimasta affascinata dalla tradizione.
Sembra propril che sta finta giuria tagli sempre le gambe all'italia.
Io manderei i resti dall'Italia dal prox anno.
 
Quando abbiamo portato la tradizione con grande amore ci hanno cassato perche' dovevamo essere pop come la svezia, quando abbiamo portato una canzone pop ( superiore musicamente e con testi intelligenti a quelli svedesi e i numeri su youtube parlano da soli) la giuria ci ha bocciato perche' e' rimasta affascinata dalla tradizione.
Sembra propril che sta finta giuria tagli sempre le gambe all'italia.
Io manderei i resti dall'Italia dal prox anno.
Quando hai mandato un profilo più simile a quello che può piacere in un contest del genere sei arrivato secondo.
Si giudicano i risultati troppo con i nostri gusti ma evidentemente all'infuori dei nostri confini hanno gusti diversi. Ma direi che anche l'Italia ha gusti diversi da questo topic a vedere i voti della giuria di qualità e del televoto.
 
Comunque la prossima volta non mandiamo due ultras a commentare. Che si sono persi quello che ha detto l'israeliano che stava dicendo che l'IBA stava chiudendo.
Più che altro Insinna, che è un buffone. Russo è anche competente, ci sta

Quando hai mandato un profilo più simile a quello che può piacere in un contest del genere sei arrivato secondo.
Si giudicano i risultati troppo con i nostri gusti ma evidentemente all'infuori dei nostri confini hanno gusti diversi. Ma direi che anche l'Italia ha gusti diversi da questo topic a vedere i voti della giuria di qualità e del televoto.

Vorrei però fare notare che San Marino è ENTRO I NOSTRI CONFINI. E sinceramente non vedo quali grandi differenze culturali-musicali possano esserci tra un 3 di San Marino e i 10-12 di Francia, Albania, Malta, che geograficamente ci sono comunque molto vicini (e quindi pure culturalmente)
 
Quando hai mandato un profilo più simile a quello che può piacere in un contest del genere sei arrivato secondo.
Si giudicano i risultati troppo con i nostri gusti ma evidentemente all'infuori dei nostri confini hanno gusti diversi. Ma direi che anche l'Italia ha gusti diversi da questo topic a vedere i voti della giuria di qualità e del televoto.

la cosa strana e che paesi come la romania, la polonia, la Francia, la germania, l'austria , la croazia , la serbia , il belgio, san marino ecc... ci hanno cassato gabbani quando fino all'anno scorso votavano italia con canzoni che valevano molto meno di Occidentali's karma.
A me non sciocca i 12 punti del portogallo ma i 2 o 3 di questi paesi che di solito erano piu' aperti con noi nonostante canzoni che valevano la meta' di quella di Gabbani
Questo mi fa pensare che sia pilotato veramente
 
L'anno prossimo ritornerà su Rai Due, vedrete. In Italia non si può reggere il confronto con Maria De Filippi.

Come scusa? Ha fatto uno share più alto della De Filippi e un risultato in spettatori unici uno pelino più basso... Perché bisogna rimetterlo su Rai2?
 
La canzone portoghese mi ricorda quella del Mago di Oz ma in peggio. :D
Poi la lingua portoghese non mi ispira molto in una canzone.


Ma infatti rimarrà sicuramente su Rai 1. La germania cosa dovrebbe dire allora? La spagna?
Su Hotbird non ho beccato quella carrellata di canali come gli scorsi anni, questo sta a dire che c'è stato un fuggi fuggi delle reti equivalenti di Rai 1 da Hotbird.
C'era su Rai 1, RSI La1, San Marino, BVN (Paesi Bassi) e basta? In Germania penso che fosse sulla prima rete che è solo più su Astra.
Su Rai 1 ci sta benissimo un evento simile, e porta via poi solo una sera e cosa possono mandare di meglio al suo posto sulla Rai?
 
La canzone portoghese mi ricorda quella del Mago di Oz ma in peggio. :D
Poi la lingua portoghese non mi ispira molto in una canzone.



Su Hotbird non ho beccato quella carrellata di canali come gli scorsi anni, questo sta a dire che c'è stato un fuggi fuggi delle reti equivalenti di Rai 1 da Hotbird.
C'era su Rai 1, RSI La1, San Marino, BVN (Paesi Bassi) e basta? In Germania penso che fosse sulla prima rete che è solo più su Astra.

dio come lo odio sto portoghese, falso da morire. con quella faccia da topo !
 
Su Hotbird non ho beccato quella carrellata di canali come gli scorsi anni, questo sta a dire che c'è stato un fuggi fuggi delle reti equivalenti di Rai 1 da Hotbird.
C'era su Rai 1, RSI La1, San Marino, BVN (Paesi Bassi) e basta? In Germania penso che fosse sulla prima rete che è solo più su Astra.
Su Rai 1 ci sta benissimo un evento simile, e porta via poi solo una sera e cosa possono mandare di meglio al suo posto sulla Rai?
Nei post precedenti è stato postato l'elenco delle varie emittenti. Su Hotbird c'erano un bel po di canali ;) Meno su Astra.
 
La questione di Israele è piuttosto complessa. IBA purtroppo chiude, ci sono altre due emittenti che vorrebbero ottenere la licenza EBU ma per ora non hanno i requisiti per ottenerla (devi avere almeno un notiziario al giorno sulla tua emittente principale) e devono tirare fuori i soldi per la quota associativa per tutti gli eventi EBU, non solo per l'ESC. Potrebbero ottenere la licenza comunque, pagando, anche a breve termine. In caso di uscita di Israele tanti membri EBU o affiliati EBU potrebbero tornare, uno su tutti il Marocco.
 
Su Hotbird non ho beccato quella carrellata di canali come gli scorsi anni, questo sta a dire che c'è stato un fuggi fuggi delle reti equivalenti di Rai 1 da Hotbird.
C'era su Rai 1, RSI La1, San Marino, BVN (Paesi Bassi) e basta? In Germania penso che fosse sulla prima rete che è solo più su Astra.

Questo è l'elenco, che avevo pubblicato ieri, delle emittenti satellitari estere che hanno trasmesso l'evento;)
In Germania va sulla prima rete pubblica, quindi su Astra 19,2° est

RTV SAN MARINO [Hotbird 13° est e in DTT per le zone coperte] - con commento in Italiano
RSI LA1 [in DTT per le zone coperte] - con commento in Italiano
RAI 1 HD [Dtt e Tv Sat] - con commento in Italiano e con traccia audio originale
ONE HD [Astra 19,2° est] - con commento in Tedesco
DAS ERSTE [Astra 19,2° est] - con commento in Tedesco
DEUTSCHE WELLE [Astra 19,2° est, Hotbird 13° est e Astra 4,8° est] - con commento in Tedesco - non trasmesso
TVE INTERNACIONAL [Astra 19,2° est] - con commento in Spagnolo
RIK SAT [Hotbird 13° est e Hellas Sat 39° est] - con commento in Greco
ERT WORLD [Hotbird 13° est] - con commento in Greco
LRT LITUANICA [Astra 4,8° est] - con commento in Lituano
FRANCE 2 [Eutelsat 5° Ovest] - con commento in Francese
TVP POLONIA [Hotbird 13° est] - con commento in Polacco
TVR INTERNATIONAL [Hotbird 13° est] - con commento in Rumeno
RTS SAT SERBIA Eutelsat 16° est] - con commento in Serbo
SLOVENIA TV1/B] Eutelsat 16° est] - con commento in Sloveno
DUNA TV HD [Eutelsat 9° est] - con commento in Ungherese
BELARUS 24 [Hotbird 13° est] - con commento in Bielorusso
BVN [Hotbird 13° est e Astra 19,2° est] - con commento in Olandese
ARMENIA PUBBLIC TV [Hotbird 13° est] - con commento in Armeno
1TV GEORGIA [Azerspace 46° est] - con commento in Georgiano
ICTIMAI TV [Azerspace 46° est] - con commento in Azero
TVSH SAT Eutelsat 16° est] - con commento in Albanese
RTP INTERNACIONAL [Hotbird 13° est] - con commento in Portoghese
 
Ultima modifica:
Un buon risultato Auditel. È il primo anno che fa così tanto, giusto?

Lo scorso anno, su Rai 1, era stato seguito da 3.300.000 telespettatori (share del 16,94%).
Due anni fa, su Rai2, gli spettatori furono 3.292.000 (share del 16,35 %)

L'edizione con gli ascolti più alti che sia mai stata trasmessa da quando esistono le rilevazioni dell'Auditel è quella del 1991, organizzata dalla Rai e svoltasi a Roma. Fu seguita fa 6.683.000 telespettatori con uno share del 32,51%
 
Rai 1 (Italia)
Eurovision Song Contest – 3.741.000 20.14%
C 2.330.000 20.64%
G 488.000 20.46%
O 2.043.000 22.55%
Fascia 21:15-23:15
Donne (15-44) 476.000 16.65%
Bambini (4-14) 184.000 10.93%
Uomini (15-34) 213.000 18.06%

Das Erste (Germania)
Eurovision Song Contest 2017
7.760.000 31.5%
TC (14-59) 5.130.000 36.3%

BBC One (Regno Unito)
Eurovision Song Contest
6.730.000 35.2%

2 (Francia)
Eurovision Song Contest 2017
4.672.000 26.3%
 
Questo è l'elenco, che avevo pubblicato ieri, delle emittenti satellitari estere che hanno trasmesso l'evento;)
In Germania va sulla prima rete pubblica, quindi su Astra 19,2° est
Grazie dell'elenco.
Effettivamente su Hotbird avevo guardato principalmente sui canali HD chi lo trasmetteva, e di SD esteri ne ho pochi sintonizzati sui decoder.
 
Indietro
Alto Basso