Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Solo io sono dell'idea che dall'esibizione e la vittoria di loreen nel 2012 non si sono più raggiunti quei livelli tra le vincitrici dell'eurovision?
Forse l'unica ad avvicinarsi è stata Conchita.

Per me l'anno dopo è stato leggermente migliore con only teardrops, poi in effetti il livello non mi è parso più lo stesso.
 
a mio parere se si vuole puntare a vincere dovremmo cambiare modo di approccio all'Eurovision. io punterei sempre al festival di sanremo per la scelta del cantante ma più mirata all'evento Eurovision, ossia una giuria esperta e "specializzata" sul format Eurovision dovrebbe, la serata finale del festival, scegliere tra i big e le giovani proposte, la canzone che più si addice ad un format del genere e che può avere potenzialità di vittoria o perlomeno a non arrivare a risultati troppo deludenti (Marrone e Michelin insegnano). Una volta fatta la scelta sul cantante va da subito studiata una scenografia artistica da portar sul palco che porti il cantante ad arrivare preparato e coinvolto sulla manifestazione. In questi ultimi anni solo i ragazzi de Il Volo lo ho visti realmente entusiasti di partecipare all'Eurovision. Questa è solo una mia opinione.
 
Mi confermate che il vincitore portoghese avrebbe fatto dichiarazioni "arroganti" verso vari partecipanti di Eurovision? (quelli "pop" insomma)
Non era affatto arrogante, se è quella che ho sentito io nel finale, era contento di aver vinto con una musica diversa dalla maggior parte delle altre...
E comunque la finite di rosicare?
Prendete esempio da Gabbani, che ha detto che la canzone portoghese era quella più vicino ai suoi gusti. ;)
Non lo so se sia vero, ma è così che si fa...
 
Ma dov'è che Anakin ha scritto questa cosa, che altri hanno quotato:
Dietro il Portogallo e la Bulgaria ci sta anche. Ma dietro la Svezia per le giurie non ha senso. CI hanno penalizzato tutti, non per complotti ma semplicemente perchè siamo un popolo antipatico (e abbiamo un'immagine politica disastrosa all'estero)


Comunque non è vero in generale, per esempio anche quest'anno a The Voice of France c'è un concorrente italiano (studente a Parigi) che è molto amato proprio perchè è italiano (non come genere musicale...perchè ha invece un vocione rock, ma proprio come nazionalità) e non è nemmeno la prima volta che succede una cosa del genere.
Ho l'impressione che non siamo molto amati all'Est, ma forse non è un caso, perchè non ci siamo sempre comportati benissimo da quelle parti (non intendo musicalmente).
 
Ma dov'è che Anakin ha scritto questa cosa, che altri hanno quotato:
Dietro il Portogallo e la Bulgaria ci sta anche. Ma dietro la Svezia per le giurie non ha senso. CI hanno penalizzato tutti, non per complotti ma semplicemente perchè siamo un popolo antipatico (e abbiamo un'immagine politica disastrosa all'estero)

post 543 di questa discussione;)
 
In questi ultimi anni solo i ragazzi de Il Volo lo ho visti realmente entusiasti di partecipare all'Eurovision.

Non che loro non lo fossero, ma la più coinvolta, entusiasta e preparata sull'evento è stata senza dubbio la Michielin lo scorso anno.
Anche Gabbani comunque si è immerso al 100% nell'evento, sempre disponibile e carino con tutti, nonostante la stanchezza e le difficoltà con l'inglese
 
Io ho votato 10 canzoni nella finale perchè ho 2 telefonini e i miei voti sono andati a:
1 Israele
7 Moldova
8 Ungheria
15 Grecia
20 Romania
21 Germania
22 Ucraina
23 Belgio
24 Svezia
26 Francia

Ma mai avrei dato i miei voti al Portogallo :eusa_naughty: (come invece ha fatto la maggioranza del pubblico votante da casa) e questo la dice lunga sul perchè il Portogallo ha stravinto su entrambi i fronti. :5eek:

Io però continuerò a seguire sempre l'Eurovision Song Contest anche nei prossimi anni, anche se l'italia non dovesse vincere più e restare con solo 2 vittorie. :icon_cool:
 
Ultima modifica:
E' un ragazzo ucraino che fa scherzi - Vitalii Sediuk (https://en.wikipedia.org/wiki/Vitalii_Sediuk). Ha fatto anche scherzi (a me sembra più "attacchi" che scherzi) a Kim Kardashian, Adele e Brad Pitt.
O riceve solo una multa o nella peggiore delle ipotesi 5 anni di carcere per hooliganismo
Reato di derivazione sovietica...c'era anche un pezzo dei CCCP, uno dei pochi gruppi italiani ad avere più successo in Europa che in Italia, ma erano altri tempi (l'epoca del punk), che si intitolava Huligani dangereux:

https://www.youtube.com/watch?v=GfcDpXHn7ns
 
Eurovision Song Contest Kiev 2017

Non era affatto arrogante, se è quella che ho sentito io nel finale, era contento di aver vinto con una musica diversa dalla maggior parte delle altre...
E comunque la finite di rosicare?
Prendete esempio da Gabbani, che ha detto che la canzone portoghese era quella più vicino ai suoi gusti. ;)
Non lo so se sia vero, ma è così che si fa...

Non è questione di Rosico o non rosico. Ha vinto quello solo perché ha fatto tenerezza la sua storia. Non per la canzone che ha portato, che, lo ripeterò fino alla morte, faceva Cagare!
 
Ultima modifica:
Ho l'impressione che non siamo molto amati all'Est, ma forse non è un caso, perchè non ci siamo sempre comportati benissimo da quelle parti (non intendo musicalmente).

A me invece sembra che non siamo amati dai paesi del Nord. A memoria solo Norvegia 7 punti e 2 Danimarca abbiamo preso dai paesi nordici.

A proposito... Come mai niente booo per i telefonatissimi voti degli scandinavi alla Svezia ma solo per Cipro-Grecia?
 
A me invece sembra che non siamo amati dai paesi del Nord. A memoria solo Norvegia 7 punti e 2 Danimarca abbiamo preso dai paesi nordici.

A proposito... Come mai niente booo per i telefonatissimi voti degli scandinavi alla Svezia ma solo per Cipro-Grecia?
Bhè, dal punto di vista che intendevo prima io ci sta...
Riguardo ai paesi dell'Est ci siamo fatti la fama di gente che va a far casino e a pu...
Forse anni prima lo stesso succedeva anche in Olanda, Svezia e dintorni.
 
Intanto, Eurovoix.com, nel riportare le dichiarazioni del direttore di Rai1, riferisce della volontà di partecipare alla prossima edizione dell'Eurovision Song Contest, e di adeguare lo standard di Sanremo a quello della manifestazione europea:
https://eurovoix.com/2017/05/15/italy-head-rai-reveals-ambitions-eurovision-sanremo/

San Marino minaccia di ritirarsi, secondo il direttore generale della Rtv, perchè nella manifestazione "non c'è spazio per i piccoli stati":
https://eurovoix.com/2017/05/12/san-marino-director-general-questions-participation/
 
San Marino batte i piedi ma ci sarà, il solito problema è che chiede al cantante 500 mila euro per finanziare la spedizione e tutto quello che è correlato, non ci vuole mettere niente di tasca sua anche perchè non ne ha, i bilanci sono in pari o in leggero rosso già così. Anche la nuova tv israeliana chiederà di aderire all'EBU entro fine dell'anno.
Per quanto riguarda Sanremo si pensa di costruire un piccolo palazzetto nella città al posto dell'Ariston (5-6 mila posti) per permettere uno show più europeo. C'è anche l'idea di farlo itinerante, andando in una città diversa ogni anno.
 
San Marino batte i piedi ma ci sarà, il solito problema è che chiede al cantante 500 mila euro per finanziare la spedizione e tutto quello che è correlato, non ci vuole mettere niente di tasca sua anche perchè non ne ha, i bilanci sono in pari o in leggero rosso già così. Anche la nuova tv israeliana chiederà di aderire all'EBU entro fine dell'anno.
Per quanto riguarda Sanremo si pensa di costruire un piccolo palazzetto nella città al posto dell'Ariston (5-6 mila posti) per permettere uno show più europeo. C'è anche l'idea di farlo itinerante, andando in una città diversa ogni anno.

In quel caso non si chiamerebbe Sanremo. Comunque ha pochissima visibilità all'estero Sanremo, poche emittenti lo trasmettono e in alcuni stati neanche lo conoscono
 
Indietro
Alto Basso