In Rilievo Discussione su WindTre

WindTre insieme oramai un unico gruppo, il thread lo uniamo? :D
A parte questo, avranno ampliato la copertura nazionale?
Mi chiedevo come è possibile, che in un mercato libero nell'Unione Europea, esistono ancora barriere in questo settore?
quando gli altri operatori di telefonia mobilei stranieri, potrannno operare sul nostro territorio?
 
WindTre insieme oramai un unico gruppo, il thread lo uniamo? :D
A parte questo, avranno ampliato la copertura nazionale?
Mi chiedevo come è possibile, che in un mercato libero nell'Unione Europea, esistono ancora barriere in questo settore?
quando gli altri operatori di telefonia mobilei stranieri, potrannno operare sul nostro territorio?

Io non lo unirei, per ora sono ancora due operatori diversi, con marchi diversi e promozioni diverse..
 
Le cose non stanno proprio così... ;)
222-99 sarà spento e riconvertito a MCN 222-88 (che a regime sarà la rete ZTE) mantenendone comunque la priorità fino a riconversione (che dovrebbe essere più rapida rispetto a quanto previsto da roadmap).
Prendendo come base la rete ex Wind verrà valutato compatibilmente con BTS e tilt quali torri mantenere (che non è detto debbano essere per forza quelle Wind). L'eccedenza sarà poi girata a Free che nel frattempo si appoggerà su rete unica WindTre per 5 anni + 5 rinnovabili.
 
Una domanda che può sembrare sciocca, se attivassi sul dispositivo anche la connessione 4G a fine luglio indipendentemente dal contratto ricaricabile che ho, posso ricevere gratuitamente anche questa connessione? O mi verrebbe addebitato qualcosa in più? Come ricaricabile ho 400 min, 400 SMS e 2Gb di internet ripartiti a settimana stipulato a febbraio 2014 ad 8 euro al mese.
 
Non si sa..
Nel senso che tutte le offerte che propongono includono il 4G nel prezzo, ma non si può sapere se decideranno di rimodularle, facendo pagare 1€ in più (in tal caso c'è? comunque la possibilità di toglierlo)
 
Una domanda che può sembrare sciocca, se attivassi sul dispositivo anche la connessione 4G a fine luglio indipendentemente dal contratto ricaricabile che ho, posso ricevere gratuitamente anche questa connessione? O mi verrebbe addebitato qualcosa in più? Come ricaricabile ho 400 min, 400 SMS e 2Gb di internet ripartiti a settimana stipulato a febbraio 2014 ad 8 euro al mese.
Se l'attivi sul cellulare ma non hai l'opzione LTE attiva non potrai utilizzare la rete 4G ne di ne di Wind ne di 3.

Inviato dal mio GT-S7582 utilizzando Tapatalk
 
Le cose non stanno proprio così... ;)
222-99 sarà spento e riconvertito a MCN 222-88 (che a regime sarà la rete ZTE) mantenendone comunque la priorità fino a riconversione (che dovrebbe essere più rapida rispetto a quanto previsto da roadmap).
Prendendo come base la rete ex Wind verrà valutato compatibilmente con BTS e tilt quali torri mantenere (che non è detto debbano essere per forza quelle Wind). L'eccedenza sarà poi girata a Free che nel frattempo si appoggerà su rete unica WindTre per 5 anni + 5 rinnovabili.
Ma in caso di presenza attuale di Wind e 3 sullo stesso palo una delle due sarà spenta. Essendo Wind la rete base su cui partiranno per la rete unica sarà più facile che stacchino 3 che Wind. No?
 
Ma in caso di presenza attuale di Wind e 3 sullo stesso palo una delle due sarà spenta. Essendo Wind la rete base su cui partiranno per la rete unica sarà più facile che stacchino 3 che Wind. No?

Anche se le SRB condividono lo stesso palo, non vuol dire che siano equivalenti... molto dipende anche dal numero di utenze e inevitabilmente dalla distanza da un'altra SRB (quella più prossima)... ;)
 
Vorrei chiedere ulteriori chiarimenti sul roaming di Wind su Tre, se attivo quindi (e mi trovo ovviamente nel Lazio) sulle impostazioni del mio dispositivo la voce "Roaming internazionale", qualora si attivasse il roaming per manutenzioni sulla rete il segnale prednerebbe da Wind, è così a livello tecnico? Riguardo alla connessione dati di internet 2G/3G funzionerebbe ugualmente o ciò riguarderebbe solo chiamate ed sms? :eusa_think:
 
Vorrei chiedere ulteriori chiarimenti sul roaming di Wind su Tre, se attivo quindi (e mi trovo ovviamente nel Lazio) sulle impostazioni del mio dispositivo la voce "Roaming internazionale", qualora si attivasse il roaming per manutenzioni sulla rete il segnale prednerebbe da Wind, è così a livello tecnico? Riguardo alla connessione dati di internet 2G/3G funzionerebbe ugualmente o ciò riguarderebbe solo chiamate ed sms? :eusa_think:

Wind è prioritario su TIM (ovviamente in assenza di 3)... ed il roaming è sia sulla componente voce che su quella dati... ;)
A regime comunque non dovrebbe poi più comparire Wind... l'utente vedrà solo 3 ITA e l'aggancio alla rete sarà quindi trasparente (a meno che non si ricorra a particolari S/W o app con le quali è possibile risalire a cosa si è agganciati nello specifico)... ;)
 
Non so, qualcuno di voi è cliente affezionato di Wind da secoli, solo io vedo qualcosa di strano e avrei bisogno di una mano...

Credito residuo attuale 22 maggio: 1.05 euro
Ultimi addebiti:
1) 17 maggio 2 euro (addebito ok), credito residuo 1.24 euro;
2) 19 aprile 2 euro (ok), credito residuo 4.14 euro;
3) 25 aprile 2 euro (ok), credito residuo 8 euro.

Nell'elenco degli addebiti non ci sono altre chiamate, nè promozioni, nè servizi addebitati, ecc.

Mi spiegate la differenza tra il primo e il secondo addebito (differenza di 2,90 euro e quindi dovrebbero avermi fregato 90 centesimi), tra il secondo e il terzo addebito (differenza di 3.86 euro e quindi dovrebbero avermi fregato 1,86 euro).
Magari conoscete qualche modo di chattare con un operatore di Wind? Lasciamo stare la pagina FB di Wind che magari ti risponde fra 2 anni... Ad occhio e croce presumo che mi hanno addebitato 19 centesimi settimanali per qualche servizio ma non so dove andare a cercare.

RIEPILOGO: partendo dal 25 aprile col credito residuo a 8 euro successivamente mi hanno addebitato solo 4 euro, in teoria dovrebbero essere 4 euro del credito residuo e mi ci ritrovo a 1.05 euro. Quindi i miei dubbi sono fondati e legittimi.

Grazie.
 
Ultima modifica:
Non so, qualcuno di voi è cliente affezionato di Wind da secoli, solo io vedo qualcosa di strano e avrei bisogno di una mano...

Credito residuo attuale 22 maggio: 1.05 euro
Ultimi addebiti:
1) 17 maggio 2 euro (addebito ok), credito residuo 1.24 euro;
2) 19 aprile 2 euro (ok), credito residuo 4.14 euro;
3) 25 aprile 2 euro (ok), credito residuo 8 euro.

Nell'elenco degli addebiti non ci sono altre chiamate, nè promozioni, nè servizi addebitati, ecc.

Mi spiegate la differenza tra il primo e il secondo addebito (differenza di 2,90 euro e quindi dovrebbero avermi fregato 90 centesimi), tra il secondo e il terzo addebito (differenza di 3.86 euro e quindi dovrebbero avermi fregato 1,86 euro).
Magari conoscete qualche modo di chattare con un operatore di Wind? Lasciamo stare la pagina FB di Wind che magari ti risponde fra 2 anni... Ad occhio e croce presumo che mi hanno addebitato 19 centesimi settimanali per qualche servizio ma non so dove andare a cercare.

RIEPILOGO: partendo dal 25 aprile col credito residuo a 8 euro successivamente mi hanno addebitato solo 4 euro, in teoria dovrebbero essere 4 euro del credito residuo e mi ci ritrovo a 1.05 euro. Quindi i miei dubbi sono fondati e legittimi.

Grazie.

I 19 centesimi/settimana potrebero essere quelli del MyWind Sms ossia l'sms che ti avvisa quando qualcuno ti ha chiamato nel momento in cui non eri raggiungibile: http://www.wind.it/it/servizi/scheda15.phtml
 
Wind è prioritario su TIM (ovviamente in assenza di 3)... ed il roaming è sia sulla componente voce che su quella dati... ;)
A regime comunque non dovrebbe poi più comparire Wind... l'utente vedrà solo 3 ITA e l'aggancio alla rete sarà quindi trasparente (a meno che non si ricorra a particolari S/W o app con le quali è possibile risalire a cosa si è agganciati nello specifico)... ;)

Beh, veramente io ho letto che TRE si appoggerá su Wind, quindi dovrebbe apparire quest'ultima e TRE sparire definitivamente.
 
Scusate, una domanda: ho fatto il passaggio a Wind da un altro operatore e l'operazione si concluderà mercoledì mattina.
Quali sono i servizi a pagamento o gli addebiti predefiniti che dovrei far disattivare non appena la sim viene attivata?
 
Indietro
Alto Basso