Discussione su Radio Deejay

guai a chi mi tocca radio deejay (semo boni tutti a mette un cd a rullo), preferisco la radio che intrattiene quando sto in macchina nel traffico, poi la posso alternare con radio piu' tematiche quando ho voglia di ascoltare piu' musica.

Deejay Chiama Italia, Cattelan, I Vitiello, Vic Marisa e Fede, Frank e Sarah Jane per me restano il top, senza poi tralasciare gli spazi a tema sul rap/hip hop, cinema, disco e quant'altro.

siamo rimasti solo noi zoccolo duro... e a quanto pare agli investitori non basta... é tutto qui il problema,
 
Ma guai a chi tocca Deejay :)
Poi si può criticare perché c'è un palinsesto uguale da anni ma per il resto resta superiore a tutte le altre :)

Un aneddoto su Rio di Nicola Savino, detto da Nicola anni fa a Deejay Chiama Italia, quando Linus gli ha soppresso il programma hanno seriamente rischiato di interrompere un'amicizia di una vita. E Nicola lo ha detto stavolta molto seriamente :)
 
Ma guai a chi tocca Deejay :)
Poi si può criticare perché c'è un palinsesto uguale da anni ma per il resto resta superiore a tutte le altre :)

Un aneddoto su Rio di Nicola Savino, detto da Nicola anni fa a Deejay Chiama Italia, quando Linus gli ha soppresso il programma hanno seriamente rischiato di interrompere un'amicizia di una vita. E Nicola lo ha detto stavolta molto seriamente :)

pensa che io ho sentito nicola parlare con linus di Rio in diretta e disse che fare Rio é stata un esperienza bella ma troppo impegnativa e streessante e non se la sentiva di fare la seconda stagione:)

tornando al discorso delle voci cresciute in casa, c'é anche da dire che se togli Lancia al trio, o la Vale a Pinocchio, indebolisci le trasmissioni e non hai la sicurezza che poi loro abbiano lo stesso successo da soli, il altre fasce orarie e con una trasmissione diversa da quella dove sono cresciuti. voglio dire a Danilo da Fiumicino cosa gli fai fare che non sa parlare al microfono da solo? invece che fare la notte di repliche potrebbe dare spazio a qualcuno come ai tempi di lunediretta e avere una bella talk notturna, che in macchina fa compagnia, a casa fa compagnia se non dormi, molto di piú di repliche dei programmi della giornata, che molti hanno giá seguito, avresti la possibilita di far parlare nuovi speaker e farli conoscere con calma in modo da poterli integrare. boh sono solo idee, ma a me questo immobilismo ha davvero stufato, e come voi sono dello zoccolo duro, ma si vede ci sono delle infiltrazioni:)
 
guai a chi mi tocca radio deejay (semo boni tutti a mette un cd a rullo), preferisco la radio che intrattiene quando sto in macchina nel traffico, poi la posso alternare con radio piu' tematiche quando ho voglia di ascoltare piu' musica.

Deejay Chiama Italia, Cattelan, I Vitiello, Vic Marisa e Fede, Frank e Sarah Jane per me restano il top, senza poi tralasciare gli spazi a tema sul rap/hip hop, cinema, disco e quant'altro.
aggiungerei il Trio Medusa, Laura Antonini e Chicco Giuliani... ma tolti questi rimane comunque un pomeriggio debolissimo nella fascia 14-19 che prende "botte" da qualunque concorrente e un weekend lasciato a sé stesso per la maggior parte del tempo (per non parlare dei mesi estivi, che come la notte non valgono ai fini pubblicitari di radiomonitor ma insomma, la gente la radio la ascolta lo stesso)
 
ovviamente parlo di quello che seguo ci sono fascie che non so manco da chi sono condotte. se sto a casa preferisco una radio tematica o una mia playlist.
 
ovviamente parlo di quello che seguo ci sono fascie che non so manco da chi sono condotte. se sto a casa preferisco una radio tematica o una mia playlist.

questo é un altro problema, se non si conoscono i conduttori delle due fasce principali del drive time, la mattina e il pomeriggio, é facile che chi ascolta in macchina passi alla concorrenza.

non é un appunto su di te, ho solo citato il tuo messaggio, il trio e pinocchio sono i miei programmi preferiti. infatti nel drive time io non ho scuse:) ma ci sono moltissimi che reputano pinocchio un brutto programma, e non discuto i gusti, dico solo che pinocchio é li da anni ed anni, e non basta contro la concorrenza, se qui che siamo in tipo 5 dello zoccolo duro, solo uno lo ascolta... é facile capire che qualcosa non va no? dico questo perché se mettessero pinocchio alle 10 di sera io lo ascolterei lo stesso:)

voglio precisare per evitare fraintendimenti, a me della concorrenza non interessa, io ascolto deejay perché mi piace, e se facesse solo un milione di ascoltatori la ascolterei uguale, non mi interessa che la radio che ascolto sia la prima in qualcosa. quello che mi da noia é vedere Linus sbroccare di brutto perché la sua radio non é piú la prima e non sa minimamente cosa fare per recuperare, quello mi da noia, perché poi l'angoscia si riflette sui programmi, pinocchio e al limite dell'inascoltabile quest'anno con il peso degli ascolti che non vanno, e deejay chiama italia ha un conduttore non al 100% tutto qui.

spero solo che le cose migliorino per avere una radio deejay migliore!
 
questo é un altro problema, se non si conoscono i conduttori delle due fasce principali del drive time, la mattina e il pomeriggio, é facile che chi ascolta in macchina passi alla concorrenza.

ma io ho scritto che seguo radio deejay quando sto in macchina perchè mi piace l'intrattenimento, quindi per me valgono le fascie 10 - 15 e 20 - 24, perchè sono quelli gli orari nei giorni lavorativi in cui sto in macchina, e la domenica pomeriggio con guido al cinema e la 30 songs.

non posso giudicare quello che non seguo anche se so chi c'è, perchè non sono presente in auto non è che preferisco altre radio (per la musica tematica spazio da radio mambo a virgin radio o radio italia)
 
comunque mai pestare i piedi a Sky:

a proposito della possibilità che Sky si sieda a un tavolo per discutere con Linus di un eventuale passaggio di Deejay Chiama Italia a Sky Uno, Hartmann è perentorio:

Non c’è proprio il tavolo.
 
ma io ho scritto che seguo radio deejay quando sto in macchina perchè mi piace l'intrattenimento, quindi per me valgono le fascie 10 - 15 e 20 - 24, perchè sono quelli gli orari nei giorni lavorativi in cui sto in macchina, e la domenica pomeriggio con guido al cinema e la 30 songs.

non posso giudicare quello che non seguo anche se so chi c'è, perchè non sono presente in auto non è che preferisco altre radio (per la musica tematica spazio da radio mambo a virgin radio o radio italia)

capisco i tuoi orari, ma quelli che vendono la pubblicitá hanno altri orari... non sto dicendo che fai male a non conoscere quello che non ascolti ci mancherebbe, dico solo che i programmi del drive time dovrebbero essere la massima espressione della radio e ora per molti ascoltatori casuali, e alcuni dello zoccolo duro non lo sono. tutto qui.

tutto nasce dalle dichiarazioni di Linus questa volta su x factor, la volta prima su cruciani ecc... ogni volta che qualcuno gira le spalle a deejay lui sente il bisogno di criticare, nell'articolo postato ha anche citato Kekko dei Modá che quando era ospite da lui era il mito dei miti... dai, non si fanno certe cose.

poi che deejay sia in calo é chiaro, nel 2015 alle cuffie d'oro vincevano diversi premi, nel 2016 solo uno con ciao belli, e secondo linus le cuffie d'oro non sono poi questo grande premio... ma quando lo vinceva si. insomma ha queste cadute di stile che prima non aveva, dovute secondo me allo scarso successo che sta ricevendo la sua radio ultimamente. e mi dispiace molto
 
comunque mai pestare i piedi a Sky:

a proposito della possibilità che Sky si sieda a un tavolo per discutere con Linus di un eventuale passaggio di Deejay Chiama Italia a Sky Uno, Hartmann è perentorio:

Non c’è proprio il tavolo.

buffo edicola fiore si e linus no... sentiamo domani se dice che sky non e poi questa grande tv... spero non lo faccia. ma se non trova chi lo trasmette in TV io non mi faccio drammi, preferisco di gran lunga la diretta radiofonica
 
Ma che vadano su My Deejay! Hanno il canale dove nessuno può dire niente e fare anche tutte le repliche al giorno che vogliono :)
Comunque penso resteranno su Canale 9
 
Quando a Deejay Chiama Italia ci sono ospiti così spengo la radio. Scusate per la mia non cultura ma un bel chissene ci sta anche tutto :D
Questa mania di avere sempre ospiti tutti i giorni non mi è mai piaciuta, preferisco davvero sentire Alex a fare il verso dell'armonica per mezz'ora :D
 
A me qualsiasi ospite delle 11.30 fa spegnere tutto. Poi per me il venerdi spegnere prima è una consuetudine :D
 
Nel ricordo di Albertino, dove ha messo pure un piccolo spezzone della Deejay Parade del 1996, si fa riferimento all'intervista a Robert Miles ospite a radiothon qualche giorno dopo. Eccola qui
https://youtu.be/Vg9ZbQNQwr0
 
Me lo sono perso e devo assolutamente recuperarlo non appena mettono il reloaded

ha fatto sentire uno spezzone storico della deejay parade dove Children era al numero 1, poi ha fatto un brevissimo annuncio ed è partita children, da brividi veramente, specialmente il pezzo.
 
Si è poi saputo come mai stamattina il Trio ha abbandonato il programma alle 8?
 
Indietro
Alto Basso