Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non penso cambierebbe qualcosa, se un corridore vuole vincere il tour o vincere tappe al tour che sia di maggio luglio o settembre non gli cambia nulla, si preparerá sempre per quell'evento. il problema é che i grandi fanno un evento all'anno, e il tour é la prima scelta, e lo sarebbe sia a maggio che a settembre, da quanto non accade che il corridore vince sia giro che tour o tour e vuelta?

io ricordo che in questo forum si diceva che ad esempio Quintana dopo aver vinto il giro non sarebbe mai tornato, perché puntava al tour, e invece é qui, che sia in preparazione o punti a vincere é un altro discorso, ma é cmq qui e lotta in classifica. quindi alla fine dipende tutto dai ciclisti cosa vogliono fare:)

La svolta della Vuelta è arrivata quando si è spostata da aprile ad agosto-settembre. Prima la vicinanza con il Giro d'Italia sconsigliava ai big di parteciparvi. Adesso viene sfruttata dai delusi del Tour per una rivincita e di certo nessuno incentra la stagione sulla corsa a tappe spagnola.
Comunque vedo più big che corrono Tour-Vuelta che Giro-Tour. L'ultimo a vincere Giro e Tour nello stesso anno è stato Pantani. La doppietta Tour-Vuelta mi sa che non l'ha mai fatta nessuno.
 
Ultima modifica:
Mi dicono che la Rai si è persa completamente l'attacco di Nibali-Quintana-Pinot in discesa per mandare le solite rubriche storia.

Inqualificabili
 
No, è da qualche giorno che lo appella così, è voluto :)
Solito burlone toscano allora. Anche se non ha preso bene la trovata di quel tifoso che ha mostrato a Dumoulin un rotolo di carta igienica. Aiello invece l'ha considerata giustamente una goliardata.
 
Ultima modifica:
Quintana è al Giro per tentare la doppietta storica che manca da 19 anni (Marco Pantani)
Solo che nel ciclismo di oggi bisogna centellinare ogni briciolo di energia e Quintana non da un minimo di entusiasmo né quando corre né quando parla
Di certo non è qui per allenarsi, ma non vuole nemmeno strafare insomma. Vuole il massimo risultato con il minimo sforzo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
dicono che domani "la grande corsa" non va in onda
ma guarda un po, domani non c'è ma martedì c'era eccome, dove questa trasmissione andata in onda in pompa magna ci ha fatto perdere (sulla rai) la salita dello stelvio
imbarazzante.....
 
dicono che domani "la grande corsa" non va in onda
ma guarda un po, domani non c'è ma martedì c'era eccome, dove questa trasmissione andata in onda in pompa magna ci ha fatto perdere (sulla rai) la salita dello stelvio
imbarazzante.....
Come lo hai scritto sembra che imbarazzante fosse la salita dello Stelvio, non la Rai. Comunque la boria di Dumoulin di ieri è stata castigata. Mi aspetto una bella gara domani.
 
Ultima modifica:
Dal bar dove trasmette Eurosport
853cd0a3a81dd271b84d4468aa42b224.jpg


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Beh finisce un giro bellissimo...non saprei neanche a cosa compararlo...ci metterei la firma se fosse così tutti gli anni...
 
Bellissimo e mi piace che abbia vinto Dumoulin nonostante il problema intestinale in montagna.
 
Bellissimo e mi piace che abbia vinto Dumoulin nonostante il problema intestinale in montagna.
Per me un giro castrato e mi spiego meglio:le grandi salite come il Mortirolo e lo Stevio fatte dal versante più facile,un percorso che non ha mai fatto la differenza in salita ma solo con due 2 cronometro.Non lo dico perchè non ha vinto un'italiano ma perchè chi se ne capisce poco come me di ciclismo capisce che non serve mettere tappe di montagna se l'arrivo è alla fine delle discese e non in vetta se non in un'unica tappa.Davvero deluso da questo giro.P.s.il mortirolo non si puo ridicolizzare in questo modo dagli organizzatori.:mad:
 
Non sono d'accordo. I momenti per fare la differenza ci sono stati. Non ce l'hanno fatta, Dumoulin è stato il più forte. E poi è stato il Giro più bella che io abbia mai visto, a una tappa dalla fine erano in 5 in un minuto e mezzo.
 
Non sono d'accordo. I momenti per fare la differenza ci sono stati. Non ce l'hanno fatta, Dumoulin è stato il più forte. E poi è stato il Giro più bella che io abbia mai visto, a una tappa dalla fine erano in 5 in un minuto e mezzo.
Io la penso in un'altro modo come ho spiagato,fai due tappe con l'arrivo in salita ed è un'altra storia.Alla fine ha vinto lo specialista nella cronometro e non uno scalatore per colpa o volontà degli organizzatori.Chi ha sentito il commento su eurosport,ha sentito che molti spettatori erano delusi da questo giro,io con loro.Sicuramente sarà meglio la vuelta,dal tour mi aspetto il solito poco spettacolo.
 
Io la penso in un'altro modo come ho spiagato,fai due tappe con l'arrivo in salita ed è un'altra storia..

La tappa sull'etna la hanno presa sul versante più difficile ma nessuno è voluto scattare... alla fine le tappe si conoscevano sin dall'inizio.
Questo giro è stato spettacolare con corridori di pari livello ed ha vinto il migliore
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso