Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con grande piacere, comunico che il problema riguardante il sistema TIMB nella postazione di SCIACCA - CAPO SAN MARCO (AG) pare sia stato risolto ieri. Adesso tutti e tre i mux in questione, 47, 48, 55, emettono un segnale di pari intensità e qualità (prima uno dei tre, a rotazione, aveva un inspiegabile problema di degradazione, mer basso, spegnimenti ecc ecc). Molto buona anche VR ch 34 che in loco è sotto gestione Persidera, così come i due Rete A, sempre al top.
Che dire... mi spiace essermi inalberato un po', ma visti i 6 mesi di segnalazioni ad personam, avevo appunto i miei motivi personalissimi... :laughing7: Diciamolo pure... quanno ce vo' ce vo', no? :badgrin:
 
Non capisco il funzionamento di questo mux, da milazzo ha una composizione diversa dalle altre, sempre i soliti sette canali tv di cui 5 già presenti altrove

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Mux differenziati in Sicilia, hanno 2 gestioni Palermo e Catania....
Tu ricevi quello gestito da Palermo.
 
Con grande piacere, comunico che il problema riguardante il sistema TIMB nella postazione di SCIACCA - CAPO SAN MARCO (AG) pare sia stato risolto ieri. Adesso tutti e tre i mux in questione, 47, 48, 55, emettono un segnale di pari intensità e qualità (prima uno dei tre, a rotazione, aveva un inspiegabile problema di degradazione, mer basso, spegnimenti ecc ecc). Molto buona anche VR ch 34 che in loco è sotto gestione Persidera, così come i due Rete A, sempre al top.
Che dire... mi spiace essermi inalberato un po', ma visti i 6 mesi di segnalazioni ad personam, avevo appunto i miei motivi personalissimi... :laughing7: Diciamolo pure... quanno ce vo' ce vo', no? :badgrin:

Cioè Persidera a Sciacca fa la manutenzione a Video Regione,ho capito bene?
 
Sul mux Tirreno Sat (UHF 21), IL TIRRENO + 1 (LCN 675) ha ripreso a trasmettere la programmazione di TIRRENO SAT (LCN 71)
 
Ci vorrebbe che qualcuno costruisse un traliccio bello alto, su stile Rai, e i privati abbandonassero quelle postazioni fatiscenti e basse che fanno "suonare" quelli dell'arpa :D
 
Ci vorrebbe che qualcuno costruisse un traliccio bello alto, su stile Rai, e i privati abbandonassero quelle postazioni fatiscenti e basse che fanno "suonare" quelli dell'arpa :D
Condivido in pieno,ci metterei pure un po meno di presunzione da parte di alcuni operatori(soprattutto nazionali)facendo meno chiacchiere e cercando soprattutto di risolvere i problemi che in certe aree ci sono veramente,affermando solo che per loro i problemi non esistono.Se ci sono problemi di altra nanura in alcune zone (e loro lo sanno benissimo) bisogna quantomeno tentare e cercare di risolverli,e mi fermo qui.....
 
Ultima modifica:
Ci vorrebbe che qualcuno costruisse un traliccio bello alto, su stile Rai, e i privati abbandonassero quelle postazioni fatiscenti e basse che fanno "suonare" quelli dell'arpa :D
Sarebbe bello, però è impossibile un po' per i costi da affrontare, un po' perché l'intenzione è quella di trasferire il tutto su internet tra 10-15 anni circa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso