Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da ieri sera da me ad Arona totale assenza del segnale Rai mux2 (uhf 30) ricevuto da Varese CDF in polarizzazione verticale (può darsi poi che in orizzontale si veda ... però io ricevo in verticale e la componente verticale qui sul 30 da ieri sera è assente e quindi ho il segnale a zero: dalla fine dello scorso anno ricevo tutto in verticale per colpa del 25 Cairo che è in verticale e che ha fatto saltare tutti gli schemi ...)
 
qui risulta acceso il 30 da cdf orizzontale in questo momento; piu che guasto ai pannelli (molto improbabile altrimenti visto che sono gli stessi non riceveresti neanche gli altri mux rai) forse gli é andata a quel paese l'sfn con qualche altra postazione...te ne accorgi dalla diagnostica se hai intensita presente e qualita assente, naturalmente deve essere uno di quei tipi di ricevitore che di solito indica l'intensita anche in assenza di qualita.
 
Ultima modifica:
qui risulta acceso il 30 da cdf orizzontale in questo momento.
Come immaginavo, sarà saltata la componente verticale. Facile che a Varese non se accorgano neppure perchè là il segnale è talmente forte che se solo la componente orizzontale è attiva la ricevono anche con l'antenna verticale. Qui da me no.
 
qui risulta acceso il 30 da cdf orizzontale in questo momento; piu che guasto ai pannelli (molto improbabile altrimenti visto che sono gli stessi non riceveresti neanche gli altri mux rai) forse gli é andata a quel paese l'sfn con qualche altra postazione...te ne accorgi dalla diagnostica se hai intensita presente e qualita assente, naturalmente deve essere uno di quei tipi di ricevitore che di solito indica l'intensita anche in assenza di qualita.

up
 
Sulla discussione su Telesondrionews ho postato una richiesta inerente la proprietà del mux canale 11 CH 29 Valcava in quanto ho visto, leggendo l'ottimo OTGTV che Super Tv e Canale 11 hanno la stessa composizione. Qualcuno mi sa dire se la proprietà del mux canale 11 è passata a super tv? perché mi pare che il mux si stia espandendo proprio molto, da como a brescia a tutta la Brianza. Grazie
 
Se vuoi fare una visura ti togli lo sfizio. Credo che nessuno (tranne gli interessati) sia in grado di capirci. E poi credo che agli utenti finali interessi relativamente
 
Se vuoi fare una visura ti togli lo sfizio. Credo che nessuno (tranne gli interessati) sia in grado di capirci. E poi credo che agli utenti finali interessi relativamente

Beh, speravo in qualcosa di più rapido che una visura! magari qualcuno lo sa, forse anche tu che sei sempre aggiornatissimo su tutto quanto accade nell'etere!
 
per quello che mi riguarda le informazioni che do volentieri sono quelle inerenti i segnali. Eventuali cambi di proprietà quando sono di dominio pubblico (dopo ratifica Agcom), ammesso che interessino realmente a qualcuno
 
Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e

Milano: off uhf42 di Rete55 da Valcava, mux uhf21 S.Paolo Television da via Silva vuoto

Entrambi stranamente ora hanno frequenti e continui sganci di segnale
 
Ultima modifica:
da 3 giorni Videostar su lcn 90 sul mio decoder(adb 2850 combo) è presente ma senza identificativo. in pratica la stringa è vuota tranne che il numero 90. Regolare Videostar2 su lcn 91 e gli altri canali del mux comprese la copia di Videostar. E' un problema solo mio?
 
ecco svelato l'arcano http://www.gjro.it/radio/notizie.php esattamente come supponevo https://www.digital-forum.it/showth...ie-TV-locali&p=5379027&viewfull=1#post5379027
Da ieri sera da me ad Arona totale assenza del segnale Rai mux2 (uhf 30) ricevuto da Varese CDF in polarizzazione verticale (può darsi poi che in orizzontale si veda ... però io ricevo in verticale e la componente verticale qui sul 30 da ieri sera è assente e quindi ho il segnale a zero: dalla fine dello scorso anno ricevo tutto in verticale per colpa del 25 Cairo che è in verticale e che ha fatto saltare tutti gli schemi ...)
 
Gherardo ... che dire?? SEI UN GRANDE!!!!! Sei un grande davvero!
La situazione comunque è immutata.
Ieri mattina alle 9 ho chiamato Rai Way e mi hanno richiamato un paio d'ore dopo da Torino (il prefisso era 011). Dialogo tra sordi!!
Il tecnico che mi ha chiamato era gentilissimo (su questo nulla da dire) ... ma non si veniva a capo di niente! In particolare ho capito che non conosceva la zona ma che si era limitato a visulizzarla su internet e da lì apprendeva che " dalle sue parti ci sono dei laghi". Ebbene sì!!!!! Il Maggiore ce l'ho davanti a casa a 10 metri! Saputo questo ha subito girato la colpa alla superficie lacustre che scaldata dalle temperature torride di questi giorni determinata una forte evaporazione con un aumento notevole dell'umidità .... e questo giustificherebbe l'attenuazione dei segnali.
Gli ho spiegato che il problema riguarda solo ed esclusivamente l'uhf 30 e nessun altro segnale!!! Gli ho spiegato che fino alla sera prima anche il 30 era bello pimpante esattamente come il 22, il 23, il 26 ed il 40. E ho osservato che una attenuazione provocherebbe un calo del segnale, squadrettamenti ... ma non la sua totale scomparsa!!! E poi perchè solo sul 30? E come mai neppure in piena notte quando è fresco il segnale non cerca di emergere?
Mi ha dato ragione su tutta la linea e non sapeva che dire.
Mi ha fatto presente che nonostante tutto mediante telecontrollo dalla sede l'impianto di Cdf gli risultava attivo e per lui il dato essenziale è quello. Gli ho risposto che ne ero già sicuro, che sono stato io il primo a dirgli che l'emissione c'era ... ma che la qualità del segnale è a zero e gli schermi delle emittenti neri!
Allora gli è venuto in mente che potesse essere colpa di un segnale disturbante da lontano proveniente da ...... indovina da dove secondo lui????? Da Torino!!!!!!!!!!!!!!! Alla Rai di Torino sono convinti che il Piemonte inizia e finisce a Torino!!!!
Gli ho fatto presente che Torino non c'entra un cavolo qui, che questa è un'altra area tecnica ecc. ecc. A quel punto consultando un software ha appreso finalmente che qui può arrivare il Penice, che c'è vicino una roba che si chiama Mottarone ma che il servizio vero e proprio deve farlo Campo dei Fiori ...... e così siamo tornati all'inizio della telefonata .... ma almeno aveva capito dove sono ubicato e da dove arrivano i segnali!!!!!!! Ha "addirittura" appreso dal software che la Rai da CDF esce con polarizzazione mista (glielo ripetevo da mezz'ora unitamente al fatto che io ricevo in verticale perchè Cairo sul 25 è verticale!!!!).
Alla fine desolatamente non sapendo più cosa dire ha detto che probabilmente sarà la mia antenna ad avere un direttore sbeccato che mi impedisce la ricezione proprio solo del mux 30 .......... gli ho fatto presente che l'antenna è stata rinnovata lo scorso novembre, che dal lucernario della mansarda ce l'ho a due metri ed è sotto controllo come un bambino!!!!!! I direttori delle antenne li ho a un palmo dal naso!! Ed inoltre fino al giorno prima il 30 arrivava benissimo. Risultato: NULLO!!!!!!! Mi ha invitato a provare a togliere e a rimettere la spina del centralino ...... e alla fine a chiamare un antennista perchè nonostante il suo rammarico non poteva fare nulla!!!
Adesso come faccio io a ricontattare questo tecnico al telefono?? Vedo solo il prefisso 011 e le prime 4 cifre del numero, il resto del numero è occultato. Se mi richiama un altro tecnico ricomincia un altro dialogo assurdo come quello descritto e ci vuole un'altra mezz'ora solo per fargli capire la zona! Questo si è ricordato di nomi come Penice e Mottarone dopo mezz'ora ........ figuriamoci se gli nomino il Pollino!!! Come minimo pensa al Monte Pollino che c'è in Calabria dalle parti di Sibari!!!!
Non so proprio cosa fare!!!
 
Avevo già letto sul sito originale che per me è sempre fonte primaria. Oltretutto conosco bene il lago causa vacanze da bimbo, ivi compresa la vera vista dall'antenna Rai di premeno/pollino
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso