Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se in un mese nessuno si accorge della cosa: 1) Nessuno si lamenta (=nessuno lo guarda da Piacenza a Modena); 2) Chi emette il segnale nemmeno controlla (Telereggio di fatto); 3) Emittente che non riscontra i miei favori (buona parte dei programmi erano gia sparsi su altre tv); 4) E' una semplice constatazione delle capacita imprenditoriali (se qualcuno da Piacenza a Modena ha interesse puo contattare la6 no?): 5) Da contattare sarebbe Telereggio (chi emette) piu che La6 (che evidentemente non controlla il lavoro di chi sta pagando per affittare banda)

Presto novità (cambio di mux).
Ciao ciao
 
ma sbaglio o è un non senso avere in lombardia la diffusione de la 6 con due mux che hanno pressoché la stessa copertura? e poi mi pare che telenova stia riducendo anziché ampliando i propri impianti.. e strano anche che i bobbiese tornino a lavorare con telenova dai quali erano divorziati per il gruppo telecolor.. bravo chi ci capisce qualcosa! Resta, come al solito, che le aree di montagna sono escluse dalle novità televisive in dtt ma questa è un'altra storia
 
chiamale novita...io le chiamo ciofeche! poi non c'é assolutamente niente da capire, queste trovate sono del tutto casuali, non certamente pianificate, un bambino farebbe meglio di sicuro.
 
chiamale novita...io le chiamo ciofeche! poi non c'é assolutamente niente da capire, queste trovate sono del tutto casuali, non certamente pianificate, un bambino farebbe meglio di sicuro.

concordo sulla mancata pianificazione... brutta fine davvero per l'emittenza locale se continua così, non so neppure se facciano o possano fare audience continuando a disorientare il papabile pubblico! Io tanto non ricevo né mux rete 55 né mux telenova quindi non posso più di tanto esprimermi nel merito della programmazione
 
concordo sulla mancata pianificazione... brutta fine davvero per l'emittenza locale se continua così, non so neppure se facciano o possano fare audience continuando a disorientare il papabile pubblico! Io tanto non ricevo né mux rete 55 né mux telenova quindi non posso più di tanto esprimermi nel merito della programmazione

Questa e' a mio avviso emittenza privata, diversa dall'emittenza locale (che si identifica con una citta, con notizie della medesima ecc ecc). Non si puo definire TeleLombardia emittente locale, e a maggior ragione La6, che e' priva di ogni caratteristica di approfondimenti giornalistici locali :) - Il futuro, secondo me, e' delle emittenti locali, che servono comunita altrimenti scoperte dal lato informativo. Pensare, all'epoca di Sky, di mantenere emittenti pluriregionali (prive di contenuti appetibili, non e' che con i film in b/n si va avanti molto), penso sia una utopia. Quanti cadaveri sono stati seppelliti sull'altare della grandeur? Ricordo 6miaTv, in un tv era rimasta in lista e non ricordavo piu la sua effimera esistenza, oppure Agon (che proprio locale non era). Il tempo delle vacche grasse e' finito da quel di.
 
concordo in parte.. il dato fattuale è però diverso nel senso che esistono queste emittenti che tentano la strada della pluri regionalità senza un criterio logico: voglio dire che se vuoi tentare l'avventura televisiva almeno garantisci una corretta visibilità, non saltare da un mux all'altro, pianifica bene la tua espansione poi se ci sarà pubblico, bene, altrimenti muori, fuori dal mercato... Telelombardia è molto incentrata su Milano e lo sport, comunque ha una sua identità ben precisa ed un target di riferimento quanto al pubblico.. Questa La 6 sembra campata per aria, senza arte né parte, senza nemmeno pianificazione per la sua corretta diffusione. Posso quindi pensare che ci sia solo interesse economico in queste operazioni, nessun interesse alla diffusione di un'idea, di una linea editoriale, insomma, di fare TV. Capisco che non possano trasmettere Fargo oppure House of Card ma almeno avere un'idea di quanto trasmettere, di che segmento di pubblico occuparsi, questo sì!
 
questo é diventato il "modus operandi" della maggior parte dell'emittenza televisiva privata in italia eccetto pochi canali nazionali: trasmettere spazzatura e intasare l'etere...
 
concordo in parte.. il dato fattuale è però diverso nel senso che esistono queste emittenti che tentano la strada della pluri regionalità senza un criterio logico: voglio dire che se vuoi tentare l'avventura televisiva almeno garantisci una corretta visibilità, non saltare da un mux all'altro, pianifica bene la tua espansione poi se ci sarà pubblico, bene, altrimenti muori, fuori dal mercato... Telelombardia è molto incentrata su Milano e lo sport, comunque ha una sua identità ben precisa ed un target di riferimento quanto al pubblico.. Questa La 6 sembra campata per aria, senza arte né parte, senza nemmeno pianificazione per la sua corretta diffusione. Posso quindi pensare che ci sia solo interesse economico in queste operazioni, nessun interesse alla diffusione di un'idea, di una linea editoriale, insomma, di fare TV. Capisco che non possano trasmettere Fargo oppure House of Card ma almeno avere un'idea di quanto trasmettere, di che segmento di pubblico occuparsi, questo sì!

Fortuna che concordi in parte.... se poi avessi concordato su tutto :)

Non c'e' piu spazio per tv extra locali: Dove sono i magazzini di serie o film cui approvigionarsi? Detective per amore e' gia stato trasmesso anche da Retecapri e 7Gold :) Che contenuti metti? (A parte le solite televendite e cartomanti). Puo inventarti la tv che vuoi ma la devi riempire! Con Sky (che riesce a trasmettere a pagamento e all'infinito i Jefferson, La Tata ecc ecc) che razza di materiale puoi trasmettere? Potrebbe avere senso una tv incentrata su serie degli anni '70 e '80, che hanno un pubblico di nicchia, magari agee (quindi anche poco propenso a cambiare canale), ma se devo vedere le pseudo trasmissioni mediche, bastano Telecolor, Primarete e Rete82! (e ora anche Rete7)
 
Da i vostri discorsi pero ' dimenticate che chi a la concessione x trasmettere oggi fa quello che gli pare in parte .non rispetta gli lcn le regole del buon costume e poi a trasmettere solo televendite che tv locale e' ?? Spero che da l 2018 al 2022 venga fatta molta pulizia di quelle finte tv di solo televendite di ogni tipo .poi chi controlla perche non togli la concessione nazionale a europa7 che e' piu di 6 mesi che trasmette solo a roma???eee poi mi fermo qui .ma ricordatevi tutti che se i problemi del settore non vengono risolti nei prossimi mesi tutto potrebbe precipitare in molto peggio ma x tutti pure x mamma rai e babbo mediaset e figli persidera e altri ....e allora saran dolori x tutti .la quadra urge cercarla perche' se ora muoiono le piccole piu avanti. Potrebbe toccare alle grandi intoccabi
 
Scusami x essere chiari alcor quelli di la6 pensano che il loro canale sia diffuso in quasi tutta la regione ma purtroppo come puoi leggere dai post al massimo il segnale x ora copre piacenza. Parma reggio emilia nel mux telemec ora se cambiano mux sara ' un mux a copertura di alcune provincie emiliane o un mux con copertura regionale tipo studio1.telesanterno 7gold ? X esempio????
 
Continuo a non capire perche escludi Modena, dove Teleducato ha due canali, 23 e 34.... - Studio 1 non e' certamente un mux dell'Emilia-Romagna. Escludendo 7gold (quindi Sestarete) rimane Etv, cioe Telereggio3 :)
 
Scusami x essere chiari alcor quelli di la6 pensano che il loro canale sia diffuso in quasi tutta la regione ma purtroppo come puoi leggere dai post al massimo il segnale x ora copre piacenza. Parma reggio emilia nel mux telemec ora se cambiano mux sara ' un mux a copertura di alcune provincie emiliane o un mux con copertura regionale tipo studio1.telesanterno 7gold ? X esempio????

Regionale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso