In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

Il decoder è posto nel vano inferiore di un mobiletto aperto ai lati per cui non è chiuso, solo che sotto ho il lettore bluray però mi sembra un minimo rialzato sotto.
Non capisco dove possa prendere tutto questo calore, ho notato che sopra è fresco e anche l'alimentatore lo è. Mi sa che è sotto che è caldo.
Il vecchio pace si riscaldava sopra e aveva le grate, qui è tutto chiuso.
 
Il mysky è appoggiato sul Blu-ray? Se il lettore non scalda o è appena tiepido non ci sono problemi, se vuoi metti ai piedini del mysky dei feltrini o qualcosa di simile per far diventare i piedini più alti e così si distanzia dal Blu-ray, bastano pochi mm. Considera che se hai il mysky acceso o che si sente l'hard disk che lavora, e se in casa hai più di x gradi, indicativamente da 27 in sù, è normale che la ventola giri più o meno frequentemente.
 
Il lettore bluray non scalda affatto perchè è quasi sempre spento, al massimo posso mettere dei piedini per rialzare un minimo il mysky, si.
Quindi è normale come comportamento ora che inizia a fare più caldo? La ventola si aziona per circa 10 minuti ogni tot di ore diciamo ma solo quando il disco sta registrando o io sto guardando, fino a qualche giorno fa non lo faceva per nulla. Spero che, se inizia a fare più caldo, non si azioni ancora di più perchè io ci dormo in quella stanza.:sad:
 
Inizialmente pensavo che la ventola fosse per far figura, l'avevo vista girare solo durante gli aggiornamenti, anche d'inverno, è voluto dal costruttore che quando si aggiorna deve per forza girare la ventola.
Il suo vero lavoro invece lo fa d'estate quando aumenta la temperatura in casa e di conseguenza nel mysky, ma non l'ho mai vista girare a lungo, qualche minuto, poi si spegne, più tardi se è il caso riparte. Sul Samsung invece girava quasi sempre a decoder acceso e con temperature normali in casa.

Edit: di notte per farlo diventare freddo e silenzioso metti l'opzione su spegnimento automatico e quando vai a dormire lo metti in standby normalmente, poi dopo mezzanotte entra la modalità che lo spegne completamente. Però alle 5,30 6 si riattiva e potrebbe ripartire l'hard disk se registra i scelti per te e quindi eventualmente la ventola. Prova tale modalità, normalmente non ha effetti collaterali e quando programmavo delle registrazioni notturne le ha sempre fatte anche se in quelle ore sarebbe spento.
 
Ultima modifica:
Il lettore bluray non scalda affatto perchè è quasi sempre spento, al massimo posso mettere dei piedini per rialzare un minimo il mysky, si.
Quindi è normale come comportamento ora che inizia a fare più caldo? La ventola si aziona per circa 10 minuti ogni tot di ore diciamo ma solo quando il disco sta registrando o io sto guardando, fino a qualche giorno fa non lo faceva per nulla. Spero che, se inizia a fare più caldo, non si azioni ancora di più perchè io ci dormo in quella stanza.:sad:
Se la ventola in azione dà fastidio, cosa comprensibile peraltro, quando vai a dormire puoi sempre spegnere il My Sky invece di lasciarlo in stand-by. Lo puoi spegnere tenendo premuto il tasto di accensione e spegnimento sul decoder (non quello sul telecomando) per alcuni secondi, fino a che non si spegne anche il LED di accensione e il ricevitore appare esattamente come quando non è collegato alla presa elettrica.

Tieni però conto che in questa modalità non funzionerà nulla, quindi niente eventuali aggiornamenti, niente registrazioni programmate e niente nuovi contenuti della sezione Scelti per te. In cambio non avrai alcun fastidio durante le ore notturne o quando vorrai riposare qualche ora.
 
Ho rieditato il post precedente ricordando della modalità spegnimento automatico, in quel modo silenzia il decoder per qualche ora di notte e si raffredda, così al mattino non dovrebbe girare subito la ventola. In quella modalità anche quando il decoder è messo in standby normalmente con luce rossa e poi passa da solo nella modalità a luci spente, non mi ha mai perso registrazioni nelle ore notturne che era con luci spente.
 
Quando non funzionava il led sul display era acceso di colore verde?
Il cavo hdmi ben collegato sia lato mysky che tv?

Edit: ah per sicurezza controlla che il mysky abbia l'ultima versione software:



Non sarebbe male che anche il firmware del tv fosse aggiornato, anche non l'ultimo ma uno recente.
È successo di nuovo. Non si accende.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Ti avranno dato un rigenerato di un abbonato che lo ha restituito e non lo hanno riparato bene. Chiedi nuova sostituzione gratuita del decoder, va bene sempre questo modello, ma assicurati con Sky e poi al centro dove lo ritiri, che sia nuovo imballato o per lo meno, che ti garantiscano che funzioni.
 
Ultima modifica:
Grazie.
In realtà, anche con lo spegnimento manuale, il decoder verso mezzanotte e mezza (salvo registrazioni in corso) si spegne fino alle 6 circa.
Il problema è appunto prima di mezzanotte e mezza quando devo andare a dormire prima e sto registrando (ieri si è accesa due volte di sera, niente di insopportabile ma se si sta cercando di prendere sonno non è il massimo).
Noto che, anche durante il giorno, se il disco non sta lavorando si spegne quindi non credo serva a molto la modalità di spegnimento automatico, il disco sembra farlo ugualmente anche con lo spegnimento manuale.:eusa_think:
 
Ti avranno dato un rigenerato di un abbonato che lo ha restituito e non lo hanno riparato bene. Chiedi nuova sostituzione gratuita del decoder, va bene sempre questo modello, ma assicurati con Sky e poi al centro dove lo ritiri, che sia nuovo imballato o per lo meno, che ti garantiscano che funzioni.

ma può c'entrare qualcosa anche la TV? Stamattina (erano le 6...prima di andare al lavoro volevo vedere un tg) non si accendeva. Ho staccato la spina 2 minuti contati. Acceso decoder e tv ancora nulla. Premuto per puro caso un'altra volta l'accensione TV (che era già accesa, a video vedevo le scritte....) ed è partito...
caso STRANISSIMO....
qualche test da suggerire? Come diagnostica non ho problemi
può essere qualche impostazione di standby che "iberna" il decoder che ci mette un tot a riaccendersi?=
 
Ci sono tre voci: spegnimento automatico, standby automatico e standby manuale. Prova l'ultima.
Quando non lo usi premi il tasto del telecomando per "spegnerlo" e resta la luce rossa.
Ti dico questo perchè ce ne sono che lo lasciano sempre acceso giorno e notte con la luce verde.
 
Ci sono tre voci: spegnimento automatico, standby automatico e standby manuale. Prova l'ultima.
Quando non lo usi premi il tasto del telecomando per "spegnerlo" e resta la luce rossa.
Ti dico questo perchè ce ne sono che lo lasciano sempre acceso giorno e notte con la luce verde.

ora ti regalo un altro indizio del caso strano
Mattina. Accendo. Nessun Segnale. Dato che avevo avuto un "sentore" il giorno prima, NON spengo il decoder. SPENGO la TV. Riaccendo la tv. SI VEDE.

Ora cerca di dirimere questa matassa :) che c'enta la tv con il decoder. Notizia. Finchè NON HO messo il codice tv per gestire il volume sul telecomando di sky...( è passato un giorno quindi la finestra di analisi è breve) non mi sembra avesse questo problema...
 
ora ti regalo un altro indizio del caso strano
Mattina. Accendo. Nessun Segnale. Dato che avevo avuto un "sentore" il giorno prima, NON spengo il decoder. SPENGO la TV. Riaccendo la tv. SI VEDE.

Ora cerca di dirimere questa matassa :) che c'enta la tv con il decoder. Notizia. Finchè NON HO messo il codice tv per gestire il volume sul telecomando di sky...( è passato un giorno quindi la finestra di analisi è breve) non mi sembra avesse questo problema...

CONFERMO
Anche stamattina
Accendo tv
Accendo decoder
assenza di segnale sulla tv
spengo tv lasciando acceso decoder
riaccendo tv. Si vede.

Da che dipende?
 
Io invece ho un problema alquanto strano: ho ricevuto questo decoder l'altro ieri dopo che il mio vecchio Pace 865 è passato a miglior vita. Ebbene, sono 2 giorni che lo spengo come prassi la notte, e 2 volte che alla riaccensione mi dà assenza di segnale solo su alcuni canali (fra i quali SkyTG24 HD). Faccio il reset e si rimette a posto...e dopo, anche se lo spengo e lo riaccendo a random durante la giornata, nn mi dà altri guai.

Cioè, sto riscontrando che il problema si verifica solo in un determinato arco di ore...bah...
 
Disattiva lo spegnimento automatico del decoder dalle impostazioni.
 
Forzando l'aggiornamento manuale il decoder si è aggiornato. Questi i dati:

Versione software: 506.038.05.a7
Versione EPG: F3.0-191-470
Versione driver: 0.2.121
 
Perfetto, ti ringrazio per la segnalazione e per i dati aggiornati che mi hanno consentito di modificare il titolo della discussione :)

Hai notato novità, nuove funzioni o modifiche alle voci dei menu?
 
Perfetto, ti ringrazio per la segnalazione e per i dati aggiornati che mi hanno consentito di modificare il titolo della discussione :)

Hai notato novità, nuove funzioni o modifiche alle voci dei menu?
Nessuna nuova funzione. Sembra un po' più stabile, per ora :) Da verificare nei prossimi giorni.
 
Indietro
Alto Basso