In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

Sì, per non consumare traffico devi vedere TIMvision dall'app mobile. Per il discorso dell'abbonamento su linea fissa non saprei sinceramente, non ho mai provato.

che è comunque lo stesso concetto :)
Avevi scritto "tuo contratto", come se fosse un vantaggio riservato al singolo cliente. Solo per questo ho precisato :)
 
ciao a tutti, chiedo se qualcuno ha provato o puo' fare una prova: il nuovo decoder fa uscire il dolby digital Plus 5.1 dei film di Google Play Movies? ho letto che alcune app vi danno problemi e fanno uscire l'audio solo in stereo, ma per Play Movies? Google ritiene che su Android TV l'app Play Movies supporta il surround, ma vorrei sapere se il decoder TIM vision in qualche modo è 'castrato' da questo punto di vista.

grazie in anticipo.
 
Ciao, sono cliente Tim mobile e non per la linea di casa. Timvision non è male ma la app della TV fa veramente pena e sfogliare il catalogo è praticamente impossibile data la lentezza. Questo decoder lo posso utilizzare anche se non sono cliente sul fisso? Essendo un box android posso caricare qualunque app oppure è castrato? Posso installare anche app di servizi concorrenti tipo infinity e amazon? Grazie!!!
 
Ciao, sono cliente Tim mobile e non per la linea di casa. Timvision non è male ma la app della TV fa veramente pena e sfogliare il catalogo è praticamente impossibile data la lentezza. Questo decoder lo posso utilizzare anche se non sono cliente sul fisso? Essendo un box android posso caricare qualunque app oppure è castrato? Posso installare anche app di servizi concorrenti tipo infinity e amazon? Grazie!!!
Si a tutto.
 
Sì, si può scaricare dal Play Store e funziona abbastanza bene. Il decoder TIMvision supporta praticamente tutte le app pensate per Android TV, senza restrizioni.
 
Sì, si può scaricare dal Play Store e funziona abbastanza bene. Il decoder TIMvision supporta praticamente tutte le app pensate per Android TV, senza restrizioni.
Ah quindi direttamente da playstore, ottimo.

Amazon Prime video, invece, ho dovuto installarlo con l'apk e mi produce sempre dei fastidiosi microscatti.
 
Confermo i microscatti. Amazon Prime Video è ottimizzata per la Nvidia Shield (l'apk è derivato da quella piattaforma, se ho capito bene) e sul decoder non funziona bene, è troppo scattosa, hai ragione.
 
Quindi funziona anche se non sono cliente TIM nel fisso? La app sulla smart TV da quanto è sparita tra le app "premium" va che è una schifezza e cercavo un decoder "unico" per tutti i vari servizi e mi sembra che questo potrebbe fare al caso mio!
 
Io non ho notato questi scattini, che versione avete installato? la 4.1.15 sembra andare bene
 
Ricordo che l'apk lo presi tempo fa dal link inserito qui sul forum, nella discussione sulla compatibilità dei servizi OTT con i vari dispositivi. La versione dovrebbe essere proprio quella che hai indicato.

Confermo che TIMvision funziona perfettamente anche con connessione di altro operatore. In quel caso basta abbonarsi, creare un account e accedere con le credenziali scelte.
 
Ricordo che l'apk lo presi tempo fa dal link inserito qui sul forum, nella discussione sulla compatibilità dei servizi OTT con i vari dispositivi. La versione dovrebbe essere proprio quella che hai indicato.

Confermo che TIMvision funziona perfettamente anche con connessione di altro operatore. In quel caso basta abbonarsi, creare un account e accedere con le credenziali scelte.

Prova la 4.1.20, la trovi su google
 
Proverò questa versione allora. Vi aggiorno appena possibile e nel frattempo ti ringrazio :)
 
Ho scaricato, installato e usato l'app di Amazon in versione 4.1.20 e ho notato una non completa compatibilità con il decoder TIMvision. Alcuni contenuti non sono riuscito a farli partire dato che dopo alcuni secondi appariva un messaggio d'errore, mentre l'unico che è stato riprodotto è stato Justified, il quale però era senza audio sia selezionando la lingua originale che l'italiano. Segnalo inoltre una generale lentezza dell'app e che i microscatti erano presenti ed erano molto frequenti.

Tra l'altro è stato difficoltoso inserire le credenziali dell'account perché la tastiera virtuale era priva di lettere, ovvero si vedevano i tasti ma non c'erano le lettere e ho inserito quindi tutto quanto andando a tentativi o memorizzando la disposizione di alcune lettere. Ho quindi provveduto a disinstallare l'app perché impossibile da usare.
 
Ho scaricato, installato e usato l'app di Amazon in versione 4.1.20 e ho notato una non completa compatibilità con il decoder TIMvision. Alcuni contenuti non sono riuscito a farli partire dato che dopo alcuni secondi appariva un messaggio d'errore, mentre l'unico che è stato riprodotto è stato Justified, il quale però era senza audio sia selezionando la lingua originale che l'italiano. Segnalo inoltre una generale lentezza dell'app e che i microscatti erano presenti ed erano molto frequenti.

Tra l'altro è stato difficoltoso inserire le credenziali dell'account perché la tastiera virtuale era priva di lettere, ovvero si vedevano i tasti ma non c'erano le lettere e ho inserito quindi tutto quanto andando a tentativi o memorizzando la disposizione di alcune lettere. Ho quindi provveduto a disinstallare l'app perché impossibile da usare.
Dalla padella alla brace, ce ne torniamo alla padella allora. Grazie mille
 
Sono tentato... Domani vado nel centro Tim sotto casa a farmi tentare ulteriormente, poi vediamo se c'è una offerta altrimenti c'è sempre internet, ho visto che meno di 89 euro non si spendono. Grazie!
 
Ciao. Io ho un telecomando Logitech Harmony One ad infrarossi. Sarebbe in grado di comandare il decoder Timvision o accetta solo comandi via BT?

Grazie.
 
Il telecomando e il decoder funzionano anche tramite infrarossi.
 
Salve ragazzi, due domandine veloci...
Premesso che ho appena ottenuto il decoder timvision, l'ho aggiornato all'ultima versione firmware, e gli ho installato qualcosina, tra cui l'app Amazon Prime Video da voi linkata in questo topic, un po' di pagine addietro, e che devo dire a me funziona benissimo, a differenza di alcuni di voi. Niente scatti, né problemi (a parte dover impostare la lingua audio italiana ogni volta che apro l'app, perché si dimentica le impostazioni a quanto pare...)

1) Esiste un modo di permettere a kodi di visualizzare come folder il dispositivo esterno usb? (che ovviamente deve essere formattato in fat32 ecc)
Per ora mi sto vedendo costretto ad aprire i file video con kodi partendo dall'app es file explorer, per poi dirgli 'apri con kodi'

2) Esiste una qualche impostazione, o app di terzi, che simuli il puntatore di un mouse, o per lo meno illumini le aree dello schermo dove sto per cliccare?
Dentro es file explorer ad esempio, è un bordello assurdo, praticamente seleziono i vari menu e cartelle alla cieca col telecomando, senza avere ben presente che cosa sto per cliccare.
 
Indietro
Alto Basso