In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Quindi io che ho Avast 17 ultima versione del 3 Maggio e Windows 10 CU dovrei togliere e provare Defender ?

Io direi proprio di si, ultimamente Avast è un pò "intrufolone" :laughing7:
Quando entravo in home banking, sulla destra appariva la finestra dove mi invitava a comprare la versione a pagamento perchè potevo essere spiato. E chi mi assicura che non era proprio lui a spiarmi :eusa_think: ?
Poi tanti altri avvisi su anomalie del pc, che potevo risolvere sempre con la versione a pagamento. Tutto questo girare e rigirare in background di Avast, non è che mi garbava molto, per cui l'ho eliminato ed uso solo Defender.
 
Quindi io che ho Avast 17 ultima versione del 3 Maggio e Windows 10 CU dovrei togliere e provare Defender ?

I test dicono che Avast Free copre un 0,01 % più di Windows Defender sui virus più comuni (100% VS 99,9%). Vedi tu

Il messaggio di insofferenza recente di Kapersky contro Microsoft credo valga più di millaemilla report sulla loro preoccupazione
 
Dotatevi di Trend Internet Security su Windows 10 e vedrete che non dovrete più preoccuparvi di nulla.
 
Si anche questa modalità può andar bene integrando entrambi a Defender, si dovrebbe avere un livello di sicurezza ed efficacia più elevato anche su Windows 10.
 
posso dire che da quando ho win 10 (e quindi Defender...prima infatti usavo Kasper/Avg/Avast) non ho avuto particolari problemi....
certo mi doto di altri amici (= MBAM ed Adwcleaner) che purtroppo Defender non ha
Faccio uguale, solo Defender sempre attivo che si aggiorna e ogni tanto fa da solo una scansione veloce, e con gli altri due se non ho problemi, scansiono ogni circa due mesi.
 
Ad ogni modo mi sembra che ci sia inoltre in caso di problemi di disinstallazione di Avast un'utility specifica che permette di disinstallare il prodotto completamente.
 
Indietro
Alto Basso