In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

A mio avviso anche queste problematiche sono sempre dovute al fatto che anche in Windows 10 è assente un ottimo tool di pulizia del registro.
 
Oppure non potrebbe esserci un tool che scansiona il PC e alla fine esce un report con un codice di errore e descrizione dettagliata, che spiega il motivo per cui non può aggiornarsi? Così uno sa se è colpa dei driver, bios, impostazioni errate, ecc... sa dov'è il problema, si cerca la soluzione e poi si ritenta con l'aggiornamento.
 
Si anche questo è vero a pensare che siamo nel 2017 e con Windows 10 siamo a livello mondiale arretrati ma evidentemente le cose sono ben volute così.
 
Windows Defender è al 98,8% per gli zero-day e al 99,9% per tutti gli altri virus (04-2017)
 
Una cruosità ,ma perché se ci sono problemi quelli dell'assistenza di Microsoft ti dicono di eliminare anti-virus terzi e tenere Windows Defender?
WD è valido o solo pubblclità a loro favore?
 
Una cruosità ,ma perché se ci sono problemi quelli dell'assistenza di Microsoft ti dicono di eliminare anti-virus terzi e tenere Windows Defender?
WD è valido o solo pubblclità a loro favore?


Migliore magari no...ma essendo integrato nel sistema, sicuramente crea meno problemi......nel caso uno li abbia...
 
Beh si problemi purtroppo ne ho é la loro soluzione è installazione in place,dopo avvio pulito...
Ma creare un tool che faccia lui no?
Così evitino problemi

credimi... oggi esistono troppi tool.... non si puo pretendere da un'idraulico di saper montare un sistema operativo e portare tutto al termine....
 
Mah a mio parere sono scettico che Defender sia meglio di prodotti commerciali esterni.

Scettico cosa significa? Non ci credo come gli anti-vax o hai qualche informazione aggiuntiva, qualche dato oggettivo che non sia in linea con i risultati sperimentali di Av-test?
Può essere, magari qualche altro istituto ha ottenuto risultati differenti.
 
Secondo me un qualsiasi AV commerciale (non freeware) già è superiore a Defender.
Ad esempio un Kaspersky o un Trend Internet Security lo batte in termini di riconoscimento di malware ed affidabilità.
 
Un confronto del genere sarebbe impari... quel tipo di soluzioni a pagamento è un aggregato di moduli che comprendono anche firewall, parental control, protezioni per shopping, per online banking ed altro.
Il confronto andrebbe fatto soltanto sui moduli AV ed anti malware (e magari sul tempo di rilascio di definizioni aggiornate)...
 
Indietro
Alto Basso