Se fosse una questione di driver, azzardo che tra i colpevoli potrebbero esserci scheda di rete o scheda wi-fi, ma non provate ad aggiornare i driver alla cieca con Driver Booster, perchè a me poi il PC è diventato instabile e non accedeva neppure più al desktop, restava lo schermo nero, e con una modalità di avvio provvisorio sono poi riuscito a ripristinare i vecchi driver ed è tornato tutto a funzionare.
Nel caso dell'ipotesi che un PC a fine supporto della vecchia build, indicativamente metà del 2018, non si fosse aggiornato a CU, in pratica cosa succede, quanto diventa vulnerabile Windows 10? Perchè Defender continuerebbe ad aggiornare le definizioni giornalmente come sempre, e secondo me qualche aggiornamento mensile di sicurezza arriverà sempre anche sulle vecchie build.