In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ed aggiungo anche che in edicola ci sono varie riviste mensili informatiche che trattano "Creators Update", ma nel mio caso non mi serve certo il loro ausilio, tanto su internet troviamo sempre informazioni dettagliate a riguardo.
 
Idem sul desktop Asus, il bello è che ha subito tentato di installare Creators dal suo rilascio ma non andando a buon fine l'installazione. Provato anche con l'assistente ma nulla, vediamo quando lo riproporrà lui se ce la fa. Se no andrò avanti con la 1607 fino alla fine del PC, sapete per quanti anni verrà ancora aggiornata la 1607?

probabile fine supporto per marzo 2018 https://blog.juriba.com/hs-fs/hubfs...ht=576&name=Windows 10 Branching Timeline.png
https://blog.juriba.com/windows-10-branching-timeline

(sarebbero 25 mesi di copertura)

sai che non trovo però fonti microsoft??
 
Neanche a me si aggiorna a CU. Arriva ad un certo punto che si blocca sia installazione sia il pc. Dopo aver sbloccato il pc manualmente, si ripristina la versione precedente, la 1607.Boh...
 
Aspettate magari qualche driver non è ancora compatibile con la nuova versione:eusa_think:
Se vado a controllare gli aggiornamenti vedo questo:
Windows 10 Impostazioni della privacy per Creators Update per sistemi x64 (KB4013214) - Installazione non riuscita e anche Installazione riuscita (l'ultima però è riuscita)
Impostazioni della privacy per Creators Update? Ma se ho ancora la 1607....
 
Se vado a controllare gli aggiornamenti vedo questo:
Windows 10 Impostazioni della privacy per Creators Update per sistemi x64 (KB4013214) - Installazione non riuscita e anche Installazione riuscita (l'ultima però è riuscita)
Impostazioni della privacy per Creators Update? Ma se ho ancora la 1607....
Il KB4013214 serve a preparare e configurare il pc per l'installazione di Creators Update.Se non si installa non ti fa scaricare il nuovo aggiornamento
 
Ho cercato aggiornamenti da Windows update ed è apparsa la finestra che mi avvisava l'aggiornamento 1703, lo scarico prepara installazione e.... Niente si blocca e torna alla precedente versione la 1607. Boh
 
Posso dire che mesi fa sono stato fortunato ad aggiornare ed installare subito il Creators Update, visto tutte le complicanze che state riscontrando.
 
Se fosse una questione di driver, azzardo che tra i colpevoli potrebbero esserci scheda di rete o scheda wi-fi, ma non provate ad aggiornare i driver alla cieca con Driver Booster, perchè a me poi il PC è diventato instabile e non accedeva neppure più al desktop, restava lo schermo nero, e con una modalità di avvio provvisorio sono poi riuscito a ripristinare i vecchi driver ed è tornato tutto a funzionare.

Nel caso dell'ipotesi che un PC a fine supporto della vecchia build, indicativamente metà del 2018, non si fosse aggiornato a CU, in pratica cosa succede, quanto diventa vulnerabile Windows 10? Perchè Defender continuerebbe ad aggiornare le definizioni giornalmente come sempre, e secondo me qualche aggiornamento mensile di sicurezza arriverà sempre anche sulle vecchie build.
 
papu, niente più aggiornamenti di sicurezza e patch varie....ma da qui al marzo 2018 ce n'è di tempo.
D'altronde una build vecchia è stata già abbandonata a se stessa e han detto che non verranno rilasciati più aggiornamenti per essa
 
Se non riuscite ad aggiornare entro la data di fine ciclo di quella versione opterei per una installazione pulita, perchè non aggiornare i pc ha il suo rischio, vedi ad esempio il caso wannacry.
 
Grazie, però pensavo che se in via eccezionale hanno ancora rilasciato aggiornamenti di sicurezza per XP, potrebbero sforzarsi di farlo anche con le vecchie build di W10.
 
Ho cercato aggiornamenti da Windows update ed è apparsa la finestra che mi avvisava l'aggiornamento 1703, lo scarico prepara installazione e.... Niente si blocca e torna alla precedente versione la 1607. Boh

fai una bella pulizia con ccleaner oppure vai sul disco, tasto destro---proprieta'--pulitura disco..... poi rifai l'operazione e clicca su pulizia file di sistema.... spegni , riaccendi e riprova...Dovrebbe andare
 
Fatto anche pulitura disco la più completa, che peraltro faccio già normalmente ogni 2 mesi circa assieme a controllo errori e deframmentazione se necessaria, ma l'installazione di CU si blocca a un certo punto, lo schermo resta nero, allora spengo il PC col tastino, lo riaccendo, l'installazione riprende per un certo punto ma poi si blocca la percentuale, spengo ancora una volta il PC e torna la vecchia build.
 
Grazie, però pensavo che se in via eccezionale hanno ancora rilasciato aggiornamenti di sicurezza per XP, potrebbero sforzarsi di farlo anche con le vecchie build di W10.
Non ci metterei troppo la mano sul fuoco, quella che hanno fatto è un'eccezione, una 'grande' eccezione.
 
Soliti articoli disonesti che non considerano le aree di interesse geografico ed economico. Windows 10 in Italia è al 44% contro il 38% di Windows 7.
Mi piacerebbe sapere cosa si direbbe nel paniere l'istat considerasse anche i cibi consumati in Mozambico
 
Indietro
Alto Basso