In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Alcuni siti dicono che anche per questo virus Microsoft aveva rilasciato nei primi mesi dell'anno un aggiornamento per risolvere la falla.

https://www.windowsblogitalia.com/2017/06/cyberattacco-ransomware/

C'è una differenza con WannaCry . Se il veicolo di propagazione in Internet sembra lo stesso (SMB/Porta 445 ecc.) differente è il modo in cui si diffonde nella rete intranet e questo lo rende più pericoloso.
Se quindi in una rete ci sono 1000 computer con Windows 10 e anche solo un Windows XP senza patch di sicurezza e questo è infettato il ramnson-ware si potrebbe diffondere anche su PC desktop che potenzialmente erano protetti dal WannaCry
 
Quali antivirus hanno fermato Wannacry?
E' sopratutto gli attuali antivirus, saranno in grado di riconoscere e bloccare, quello che verrà usato come spia sui nostri dispositivi elettronici a scopo di indagine, come previsto dalla nuova riforma del codice penale?
Bella domanda vero?
In questa ipotesi, si misurerà l'efficacia e l'affidabilità degli attuali sistemi di protezione, per non parlare della credibilità :)
 
Quali antivirus hanno fermato Wannacry?
E' sopratutto gli attuali antivirus, saranno in grado di riconoscere e bloccare, quello che verrà usato come spia sui nostri dispositivi elettronici a scopo di indagine, come previsto dalla nuova riforma del codice penale?
Bella domanda vero?
In questa ipotesi, si misurerà l'efficacia e l'affidabilità degli attuali sistemi di protezione, per non parlare della credibilità :)

alla 2a domanda mi sento di rispondere con un NO secco....dato che costantemente siamo spiati, ma fin qui nulla di grave.
La situazione precipita nel momento in cui infettano i nostri pc o rubano i dati chiedendo riscatti qua e la...
 
Nuovo aggiornamento cumulativo: 2017-06 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1703 per sistemi basati su x64 (KB4022716)
Build SO 15063.447
 
Ultima modifica:

Questi attacchi erano quelli che si erano proposti di fare a novembre 2016, poi le elezioni americane hanno rinviato il tutto per ovvie opportunità di intromissione senza che la Microsoft corresse ai ripari, nonostante gli stascichi che stanno ancora subendo. Infine la nostra destra governativa (sapete di chi sto parlando) sa di poter contare sulla Russia, come ha fatto l'America, per le prossime elezioni.
Staremo a vedere.
 
Ultima modifica:
E' sempre utile e doveroso aggiornare W10, ma secondo me la Microsoft è entrata in un vortice che non sò come ne uscirà.
 
Beh, in 32 Terabyte penso ci sia qualcosa in più del semplice S.O. di W10 che occupa un dvd.

1.2 GB (1600 volte meno), poca roba e poco significativa. resta la figuraccia. quella si. Non ci sono conferme ma i due inglesi, forse i responsabili, sono già stati presi
 
1.2 GB (1600 volte meno), poca roba e poco significativa. resta la figuraccia. quella si. Non ci sono conferme ma i due inglesi, forse i responsabili, sono già stati presi

Tale quantità in C++ (sorgente di W10), una volta compilato ed autoestraente da compressioni, possiamo dire che è tutto !
 
Ecco, tanto non riesco a installare sti aggiornamenti dal fine Maggio,solo queli senza riavvio.
Quelli cumulativi non li applica e ri rivvia subito senza fare la procedura.
 
Ultima modifica:
Sul portatile di mia nipote Windows 10 non si è ancora aggiornato a Creator


C'è l'avviso che presto arriverà e se si vuole procedere manualmente

Continua ad aggiornarsi regolarmente con le patch per la build 1607

https://technet.microsoft.com/it-it/windows/release-info.aspx
Idem sul desktop Asus, il bello è che ha subito tentato di installare Creators dal suo rilascio ma non andando a buon fine l'installazione. Provato anche con l'assistente ma nulla, vediamo quando lo riproporrà lui se ce la fa. Se no andrò avanti con la 1607 fino alla fine del PC, sapete per quanti anni verrà ancora aggiornata la 1607?
 
Indietro
Alto Basso