[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tutti i tornei durano 1 sola settimana (con inizio anche di domenica oltre che il classico lunedì)
fanno eccezione i 4 tornei slam che durano 2 settimane e i 1000 americani di Indian Wells e Miami che durano 1 settimana e mezzo
un 1000 sull'erba si potrebbe benissimo fare ed è un peccato che ancora oggi manchi, basterebbe allungare di un'ulteriore settimana lo spazio tra la finale del RG e l'inizio di Wimbledon
finale Roland Garros > 2 tornei 250 > 1 torneo 500 e 1 250 (qui si può anticipare il torneo sull'erba che si gioca in america e che oggi è post Wimbledon) > 1 torneo 1000 > 2 tornei 250 > Wimbledon

uno tra Halle o Queen's diventerebbe un 1000
 
tutti i tornei durano 1 sola settimana (con inizio anche di domenica oltre che il classico lunedì)
fanno eccezione i 4 tornei slam che durano 2 settimane e i 1000 americani di Indian Wells e Miami che durano 1 settimana e mezzo
un 1000 sull'erba si potrebbe benissimo fare ed è un peccato che ancora oggi manchi, basterebbe allungare di un'ulteriore settimana lo spazio tra la finale del RG e l'inizio di Wimbledon
finale Roland Garros > 2 tornei 250 > 1 torneo 500 e 1 250 (qui si può anticipare il torneo sull'erba che si gioca in america e che oggi è post Wimbledon) > 1 torneo 1000 > 2 tornei 250 > Wimbledon

uno tra Halle o Queen's diventerebbe un 1000
Non possono prolungare Wimbledon di una settimana perchè a seguire c'è il cemento in preparazione degli us Open.Un 1000 sull'erba è pura utopia.
 
Come prevedevo Dustin sta facendo numeri di magia del tennis....
Sia chiaro, so che ha pochissime possibilità ma è sempre uno spettacolo guardarlo

Peccato soltanto che è tennis (quindi uno sport) e non un'"esibizione circense" (perché è questo ciò che fa Dustin Brown su un campo da tennis)...
 
Peccato soltanto che è tennis (quindi uno sport) e non un'"esibizione circense" (perché è questo ciò che fa Dustin Brown su un campo da tennis)...
Io ho molto rispetto per Brown.E' il suo tennis,vorrei che molti tennisti seguissero un pochino quel tipo di tennis.Avolte ci si annoia per tennisti che fanno sempre la stessa cosa anche per 4 ore.
 
Io ho molto rispetto per Brown.E' il suo tennis,vorrei che molti tennisti seguissero un pochino quel tipo di tennis.Avolte ci si annoia per tennisti che fanno sempre la stessa cosa anche per 4 ore.

Il problema è che nel tennis di Brown (solo divertente, ma poche volte "vincente") non c'è un piano tattico preciso. E nel tennis odierno, dove "testa" e tattica (con la più notabile delle eccezioni: Federer) fanno tutta la differenza del mondo, un tipo di gioco come quello del tedesco è quanto di improduttivo possa esistere...
 
Il problema è che nel tennis di Brown (solo divertente ma poco "vincente") non c'è un piano tattico preciso. E nel tennis odierno, dove "testa" e tattica (con la più notabile delle eccezioni: Federer) fanno tutta la differenza del mondo, un tipo di gioco come quello del tedesco è quanto di improduttivo possa esistere...
In circolazione ci sono troppi giocatori da sbadigli,un pizzico di gioco di Brown non farebbe male al circuito.
 
Ovviamente mi riferivo al tennis di Brown rispetto a quello, per così dire, dei "top players"...




Penso di aver capito cosa vuoi dire...il suo modo di giocare e' troppo dispendioso per essere un top player...un altro come lui è monfils(che cmq le sue soddisfazioni se le toglie lo stesso)...però è innegabile che per il pubblico Brown faccia divertire
 
Altra cosa incomprensibile, finiscono gli incontri su uno dei 6 campi seguiti ma si gioca ancora su campi coperti da telecamere...... invece di cambiare campo, spengono il canale
 
Altra cosa incomprensibile, finiscono gli incontri su uno dei 6 campi seguiti ma si gioca ancora su campi coperti da telecamere...... invece di cambiare campo, spengono il canale

Di cosa ti meravigli? In pieno stile Sky...abile battage pubblicitario per far credere di proporre "Wimbledon minuto per minuto" e poi gli abbonati paganti devono rincorrere gli streaming in rete o migrare su tv estere per vedere gli incontri. :laughing7:
 
Sondaggio: preferite seguire gli Slam su Eurosport (con tutti i campi coperti ma via internet e senza commento) oppure su Sky sport?
 
Dato che non ho il player,su skysport. E aggiungo che se Wimbledon fosse su eurosport,lo vedremo solo su un canale,dato che nell'altro trasmettono il tour. ps.grande Giorgi e Fognini:)
 
Ultima modifica:
Sondaggio: preferite seguire gli Slam su Eurosport (con tutti i campi coperti ma via internet e senza commento) oppure su Sky sport?

Fino a qualche tempo fa avrei risposto Sky Sport tutta la vita. 6 campi coperti non c'è assolutamente paragone con Eurosport.
Ora che ho tolto lo sport dico Eurosport che è incluso nell'abbonamento :lol:
Morale della favola, se si ha il pacco sport, Sky tutta la vita, altrimenti benissimo pure su Eurosport ;)
 
CENTRE COURT - 14:00 sky sport 1 Wimbledon 1
1. Gael Monfils (FRA) [15] v Kyle Edmund (GBR) PERO-REGGI
2. Karolina Pliskova (CZE) [3] v Magdalena Rybarikova (SVK) PERO-REGGI
3. Dusan Lajovic (SRB) v Roger Federer (SUI) [3] PERO-BERTOLUCCI

NO.1 COURT - 14:00 sky sport 2 Wimbledon 2
1. Adam Pavlasek (CZE) v Novak Djokovic (SRB) [2] BOSCHETTO-BERTOLUCCI
2. Dominic Thiem (AUT) [8] v Gilles Simon (FRA) BOSCHETTO-GOLARSA
3. Angelique Kerber (GER) [1] v Kirsten Flipkens (BEL) BOSCHETTO-GOLARSA

NO.2 COURT - 12:30 Wimbledon 3
1. Grigor Dimitrov (BUL) [13] v Marcos Baghdatis (CYP) CIARRAVANO-PESCOSOLIDO apertura su sky sport 1
2. Agnieszka Radwanska (POL) [9] v Christina McHale (USA) CIARRAVANO-PESCOSOLIDO
3. Milos Raonic (CAN) [6] v Mikhail Youzhny (RUS) RIZZICA-GARRONE
4. Tsvetana Pironkova (BUL) v Caroline Wozniacki (DEN) [5] RIZZICA-POZZI

NO.3 COURT - 12:30 Wimbledon 4
1. Ekaterina Makarova (RUS) v Svetlana Kuznetsova (RUS) [7] RENZONI-GARRONE
2. Juan Martin Del Potro (ARG) [29] v Ernests Gulbis (LAT) ZANCAN-VOLANDRI
3. Yanina Wickmayer (BEL) v Garbine Muguruza (ESP) [14] ZANCAN-CRUGNOLA
4. Frances Tiafoe (USA) v Alexander Zverev (GER) [10] ZANCAN-CRUGNOLA

COURT 12 - 12:30 Wimbeledon 5
1. Dudi Sela (ISR) v John Isner (USA) [23] LOCATELLI-CRUGNOLA
2. Ryan Harrison (USA) v Tomas Berdych (CZE) [11] LOCATELLI-BOTTAZZI
3. Kristina Kucova (SVK) v Timea Bacsinszky (SUI) [19] BRUNELLI-BOTTAZZI
4. Shelby Rogers (USA) v Lucie Safarova (CZE) [32] BRUNELLI-BOTTAZZI

COURT 14 - 12:30 Wimbledon 6
1. Mischa Zverev (GER) [27] v Mikhail Kukushkin (KAZ) *TRIGARI-POZZI
2. Zarina Diyas (KAZ) v Arina Rodionova (AUS) TRIGARI-POZZI
3. Jared Donaldson (USA) v Paolo Lorenzi (ITA) [32] NICOLODI-MEZZADRI
COURT 18
4. Jack Sock (USA) [17] v Sebastian Ofner (AUT) NICOLODI-MEZZADRI
 
Per chi è interessato ci sono due recenti mini-interviste di Elena Pero su YouTube :)
 
Sondaggio: preferite seguire gli Slam su Eurosport (con tutti i campi coperti ma via internet e senza commento) oppure su Sky sport?
Avendo Now Tv dove solo Eurosport è in alta definizione (nel ticket Intrattenimento), preferisco quel Bamako. E poi mi piace la rubrica con Wilander e la Schett.
 
poi su eurosport, vista la loro tanta pubblicità, si perde quasi sempre i primi "15" dei game post-cambio campo
ma anche sky sport incappa qualche volta in questo errore, ma a differenza di eurosport, non c'è sempre pubblicità sul cambio campo, è alternata, pubblicità si e pubblicità no, su eurosport è sempre pubblicità si
a mio avviso in una partita di tennis, in occasione del cambio campo le pubblicità dovrebbero mandarle sempre con un cronometro in mano, perchè appena si schierano le pubblicità andrebbero immediatamente interrotte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso