Vi segnalo alcuni stralci delll'intervista di Plazzotta di Italiaoggi al direttore di Tv8
Vediamo di prenderla alla larga: mi può dire quale è la linea editoriale di Tv8? Risposta. È una tv generalista, abbiamo tutti i generi, dall’ intrattenimento all’ informazione passando per lo sport e anche il reportage, con le trasmissioni di Pif e documentari tipo Ignoto 1 sul caso di Yara Gambirasio. Ho in mente un canale allegro, rilassante, giovane e fresco. Con un pubblico di età media attorno ai 46 anni, in equilibrio fra uomini e donne, famiglie giovani di profilo socio-economico più elevato delle generaliste classiche. Cielo, invece, ha un profilo più adulto. Italia’ s got talent, 4 Ristoranti, Edicola Fiore, la MotoGp sono i programmi che meglio descrivono Tv8. D. Novità sul palinsesto autunnale di Tv8? R. Beh, c’ è il nuovo access prime time delle 20.30 al via il 28 agosto con Enrico Papi. Fiorello partirà invece a metà ottobre, sempre al mattino e alle 20.30, ma ci saranno delle sorprese. Produrremo un nuovo show quotidiano di lunga durata con Alessandro Borghese, e poi una nuova produzione esclusiva di Tv8 in prima serata, di cui non parlo ancora, ma nella quale ci saranno volti noti della rete. Quindi, in una giornata tipo, avremo film tv dalle 12.45 fino alle 18. Quindi produzioni italiane. E in prime time produzioni esclusive Tv8 (Italia’ s got talent ecc), co-produzioni con Sky (tipo Masterchef). Poi i momenti di Europa league di calcio e le gare di MotoGp, che fanno il 20% di share, col dibattito in studio al 6-7% medio. D. Uno degli asset di Tv8 è lo sport. Cosa c’ è oltre alla MotoGp e alla Europa league? R. Lo sport ha sempre più spazio in palinsesto. Con Gol collection, la boxe, gli Internazionali di Roma di tennis. Poi c’ è la partita per i preliminari di Europa league del Milan (oggi, ndr), avremo il MotoGp, le partite di Europa League di calcio. E poi, dal 2018, ci divertiremo con la Champions league. D. È soddisfatta degli ascolti di Italia’ s got talent, un prodotto che su Canale 5 sfiorava il 30% di share? R. Su Tv8 ha fatto punte del 9%, numeri altissimi per noi. Bisogna dare continuità, abitudine. Anche la MotoGp, i primi anni, non aveva gli ascolti che ha adesso. Ora siamo ai livelli di quando andava in onda su Italia Uno. La tv è abitudine, consuetudine, sicurezza. Igt ci sarà su Tv8 anche nel 2018.