In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

@ Papu

Purtroppo quell' "intelligenza" del Digiquest F777, che come sai posseggo pure io :) , di aggiornare addirittura l'identificativo viene usata eccessivamente e a mio parere diventa un bug: nel senso che lo rinomina in automatico pure se appositamente tramite menu dedicato si dà un nome personalizzato (e quindi che senso ha?).

Probabilmente è un "BUG" e con il codec MPEG-4 indica risoluzioni errate ;)
Ad esempio, non so se era già stato spiegato o no, ma se salvo l'immagine da un canale MPEG-4, VLC me la salva con risoluzione 1047x576 (se 16:9) invece di 1024x576 e 785x578 invece di 768x576 (se in 4:3). Non ricordo se in passato era già stato spiegato il perchè. Non ricordo più :)

Non permette di salvare il fotogramma con la risoluzione nativa (senza applicare i flag intendo)?

Comunque anche i player per pc li lascerei stare per "analizzare"... contengono imprecisioni... Mediaplayer classic integra MediaInfo ed è quello che preferisco; ma del resto anche questo può contenere imprecisioni... o meglio non sempre è chiaro a cosa facciano riferimento alcuni parametri: se a valore reali o a valori nominali impostati negli header dei file, cioè bisogna saperlo in anticipo a cosa fanno riferimento perché il programma di suo si presta a fraintendimento in alcune voci.
 
Prima:

Radio Italia Tv HD: (LCN 135 o 35)
Video: 4,09 - 4,10 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: 384 kbps (Stereo)

Ora:

Radio Italia Tv HD: (LCN 135 o 35)
Video: 4,09 - 4,10 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: 256 kbps (Stereo)
 
Super!: (DTT)
Video: 2,67 - 2,68 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Super!: (SAT)
Video: 2,10 - 2,89 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 544x576i
Audio 1: 160 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: 160 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
 
Un ricordo di Radio Italia TV (SD) sul satellite:

R.ItaliaTV:
Video: 2,42 - 2,44 Mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 256 kbps (Stereo)

Probabilmente a breve sul SAT rimarrà solo in HD.
 
Ultima modifica:
Beh tanto di certo non usavano il segnale di Hotbird per alimentare il DTT... :) Comunque se non erro quando arrivò Radio Italia Tv HD, Ercolino disse che la versione SD sarebbe andata via. Hanno solo ritardato un po i tempi, ma il momento mi sa che è arrivato... ;)
 
Ho controllato meglio Super! in mattinata... Durante i cartoni animati il bitrate era molto variabile... Ho visto un minimo di 1,51 Mbps e un massimo di 2,91 Mbps. Durante le serie tv invece, bitrate sempre variabile ma intorno ai 2,00 - 2,40 Mbps...

Sicuramente il canale sarà in VBR con altri canali presenti sulla stessa frequenza... Quindi si scambieranno la banda tra loro.
 
Altra curiosità, questa volta per i canali del gruppo Norba (TG NORBA 24 e RADIONORBA TV). In occasione del Battiti Live ho controllato un po i canali...

RADIONORBA TV su freq. DVB-S aveva un bitrate fisso a 1,10 Mbps e audio a 128 kbps stereo. La resa del "live" era pessima!
https://i.imgur.com/hxkI0bR.jpg
https://i.imgur.com/AyYcdNy.jpg
https://i.imgur.com/eqNNAB5.jpg

RADIONORBA TV su freq. DVB-S2 (ma sempre in MPEG-2) aveva un bitrate fisso a 3,00 Mbps e audio a 320 kbps. La differenza si notava eccome!
https://i.imgur.com/RkdD2ex.jpg
https://i.imgur.com/tK8pKDZ.jpg

Contemporaneamente però, il povero TG NORBA 24 aveva un bitrate che si aggirava sui 0,60 Mbps (min) e 1,00 Mbps (max).

Ho la sensazione quindi che i canali TG NORBA 24 e RADIONORBA TV anche se su frequenze diverse (in alcuni casi) abbiano un tot di banda (4 Mbps totali)? e siano in qualche modo in VBR tra loro... anche se su frequenze diverse.

Nel caso di TG NORBA 24 su tutte e 3 le frequenze il bitrate è identico...
 
In questi giorni ho ricontrollato un po la situazione di alcuni canali presenti su TivùSat, in chiaro fuori dalla LCN e quelli stranieri... Trovate il tutto nel primo post con i vari link :)

Vorrei portare all'attenzione 3 cose però!

L'audio di Euronews English HD è passato da AAC 128 kbps a MPEG 192 Kbps. L'audio ora non dovrebbe più avere problemi su certi decoder... ;)

Il bitrate di donna&sposa è da brividi... A questo punto meglio trasmettere in SD e si fa più bella figura! Ma anche l'audio...

Sposa TV HD (donna & sposa):
Video: 1,12 - 1,13 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1280x720p
Audio: 64 Kbps (Stereo)

Infine, SPORTELEVISION... alias Marcopolo... Negli ultimi giorni la qualità audio/video è notevolmente peggiorata! Tra l'altro l'audio gracchia pure...

Prima:

SPORTELEVISION (Marcopolo):
Video: 0,94 - 0,96 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 720x576i
Audio: 96 kbps (Stereo)

Ora:

SPORTELEVISION (Marcopolo):
Video: 0,69 - 0,72 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 720x576i
Audio: 64 kbps (Stereo)

:5eek:
 
Ultima modifica:
Sportelevision adesso 64 kbps, prima com'era attorno a 90?
Se vanno avanti così conviene mettere su muto quando passiamo sul canale.
 
Mamma che pena, fosse almeno mono a 'sto punto... :eusa_doh:
 
Ma è possibile tecnicamente, per qualche motivo a me sconosciuto, che a 64 kbps si senta leggermente che a 96 kbps? Ovvio che però non dovrebbe avere quel disturbo audio tipo scariche, e ovvio che sul dtt a 128 kbps si sente molto meglio.

Anche la visione dopo gli ultimi ritocchi in negativo è peggiorata rispetto al dtt, ora è più cubettoso e sfocato.

Lo avevo segnalato anche qui https://www.digital-forum.it/showth...-Sky-800-900&p=5412289&viewfull=1#post5412289 e qui https://www.digital-forum.it/showth...-Sky-800-900&p=5412674&viewfull=1#post5412674 visto che è su frequenza che ha a che fare con Sky, e visto che Sky lo ha messo in lcn e pure rinominato in Marcopolo.
A pensar male, sembra che si divertano a farlo vedere e sentire male di proposito.


E anche Super! sul sat è trattato peggio che sul dtt (544x576i contro 720x576i), dovrebbero portarlo a 720x576i ed eventualmente aumentare il bitrate se non è sufficiente. E qui abbiamo di nuovo a che fare con un canale non Sky su frequenza Sky.
 
Marcopolo si sente male ma non dovrebbe più avere quella scarica sull'audio.
 
Altra curiosità, questa volta per i canali del gruppo Norba (TG NORBA 24 e RADIONORBA TV). In occasione del Battiti Live ho controllato un po i canali...

RADIONORBA TV su freq. DVB-S aveva un bitrate fisso a 1,10 Mbps e audio a 128 kbps stereo. La resa del "live" era pessima!
https://i.imgur.com/hxkI0bR.jpg
https://i.imgur.com/AyYcdNy.jpg
https://i.imgur.com/eqNNAB5.jpg

RADIONORBA TV su freq. DVB-S2 (ma sempre in MPEG-2) aveva un bitrate fisso a 3,00 Mbps e audio a 320 kbps. La differenza si notava eccome!
https://i.imgur.com/RkdD2ex.jpg
https://i.imgur.com/tK8pKDZ.jpg

Contemporaneamente però, il povero TG NORBA 24 aveva un bitrate che si aggirava sui 0,60 Mbps (min) e 1,00 Mbps (max).

Ho la sensazione quindi che i canali TG NORBA 24 e RADIONORBA TV anche se su frequenze diverse (in alcuni casi) abbiano un tot di banda (4 Mbps totali)? e siano in qualche modo in VBR tra loro... anche se su frequenze diverse.

Nel caso di TG NORBA 24 su tutte e 3 le frequenze il bitrate è identico...

Ancora novità... e sinceramente a questo punto non capisco il senso di avere i canali su tutte queste frequenze! Spero che il periodo di test non lo stiano pagando per ciascun canale... altrimenti stanno affittando più di 11/12 Mbps per 2 canali su Hotbird!! :icon_rolleyes: :eusa_think:

Comunque... da alcuni giorni, RADIONORBA TV sulla vecchia frequenza 12322 che da mesi era a basso bitrate con poco più di 1 Mbps e audio a 128 kbps ora si vede nettamente meglio, anche della versione presente sulla "nuova"??? frequenza DVB-S2 11642. Infatti ora è a 3,60 Mbps fisso con audio a 384 kbps!!! Sulla freq. 11642 invece è a 3,20 Mbps con audio a 320 kbps!

Anche per TG NORBA 24 sembrano esserci novità. Sulla vecchia freq. 12322 è a 1,20 Mbps fisso (almeno sembra) e audio a 128 kbps. Sulla frequenza 11541 e 12149 invece è a 1,94 - 1,99 Mbps circa e audio a 128 kbps.

Chi ci capisce più... Ora come ora è meglio sintonizzare nuovamente il canale su vecchia frequenza, almeno per RADIONORBA TV
 
Ancora novità... e sinceramente a questo punto non capisco il senso di avere i canali su tutte queste frequenze! Spero che il periodo di test non lo stiano pagando per ciascun canale... altrimenti stanno affittando più di 11/12 Mbps per 2 canali su Hotbird!! :icon_rolleyes: :eusa_think:

Comunque... da alcuni giorni, RADIONORBA TV sulla vecchia frequenza 12322 che da mesi era a basso bitrate con poco più di 1 Mbps e audio a 128 kbps ora si vede nettamente meglio, anche della versione presente sulla "nuova"??? frequenza DVB-S2 11642. Infatti ora è a 3,60 Mbps fisso con audio a 384 kbps!!! Sulla freq. 11642 invece è a 3,20 Mbps con audio a 320 kbps!

Anche per TG NORBA 24 sembrano esserci novità. Sulla vecchia freq. 12322 è a 1,20 Mbps fisso (almeno sembra) e audio a 128 kbps. Sulla frequenza 11541 e 12149 invece è a 1,94 - 1,99 Mbps circa e audio a 128 kbps.

Chi ci capisce più... Ora come ora è meglio sintonizzare nuovamente il canale su vecchia frequenza, almeno per RADIONORBA TV

Io bitrate per quella S2 é sufficiente per Radionorba HD?
 
Si per essere sufficiente si... ma non penso vogliano portare il canale in HD. Poi oh tutto può essere... :icon_rolleyes:

Sai cosa, nel 2012 mi pare in Puglia e Basilicata quando é nata trasmetteva anche in HD sul mux telenorba.. può darsi
 
Prima:

RTL 102.5 TV:
Video: 1,77 - 3,12 Mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 256 kbps (Stereo)

Ora:

RTL 102.5 TV:
Video: 2,81 - 2,82 Mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 256 kbps (Stereo)

Edit...

Aggiornamento:

RTL 102.5 TV:
Video: 2,81 - 2,82 Mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 256 kbps (Stereo)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso