- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.785
@ Papu
Purtroppo quell' "intelligenza" del Digiquest F777, che come sai posseggo pure io
, di aggiornare addirittura l'identificativo viene usata eccessivamente e a mio parere diventa un bug: nel senso che lo rinomina in automatico pure se appositamente tramite menu dedicato si dà un nome personalizzato (e quindi che senso ha?).
Non permette di salvare il fotogramma con la risoluzione nativa (senza applicare i flag intendo)?
Comunque anche i player per pc li lascerei stare per "analizzare"... contengono imprecisioni... Mediaplayer classic integra MediaInfo ed è quello che preferisco; ma del resto anche questo può contenere imprecisioni... o meglio non sempre è chiaro a cosa facciano riferimento alcuni parametri: se a valore reali o a valori nominali impostati negli header dei file, cioè bisogna saperlo in anticipo a cosa fanno riferimento perché il programma di suo si presta a fraintendimento in alcune voci.
Purtroppo quell' "intelligenza" del Digiquest F777, che come sai posseggo pure io
Probabilmente è un "BUG" e con il codec MPEG-4 indica risoluzioni errate
Ad esempio, non so se era già stato spiegato o no, ma se salvo l'immagine da un canale MPEG-4, VLC me la salva con risoluzione 1047x576 (se 16:9) invece di 1024x576 e 785x578 invece di 768x576 (se in 4:3). Non ricordo se in passato era già stato spiegato il perchè. Non ricordo più![]()
Non permette di salvare il fotogramma con la risoluzione nativa (senza applicare i flag intendo)?
Comunque anche i player per pc li lascerei stare per "analizzare"... contengono imprecisioni... Mediaplayer classic integra MediaInfo ed è quello che preferisco; ma del resto anche questo può contenere imprecisioni... o meglio non sempre è chiaro a cosa facciano riferimento alcuni parametri: se a valore reali o a valori nominali impostati negli header dei file, cioè bisogna saperlo in anticipo a cosa fanno riferimento perché il programma di suo si presta a fraintendimento in alcune voci.