Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Può uscire a gennaio come può uscire in aprile, in maggio o in giugno. Dipende dai flashback dei clienti beta tester e da anche altri motivi, visto che Zappia parla di novità conmerciali nei prossimi mesi

A proposito qualcuno altro ha ricevuto l'email per testare lo skyQ tra agosto e settembre ??
 
La fretta di avere lo SkyQ e poi non poter vedere nulla di UHD (almeno fino a quando non prenderanno i diritti UHD in fase di rinnovo F1, MotoGP, Serie A & CO) :laughing7:
Io invece vorrei spremere al meglio l'attuale parco di decoder HD, portando l'intera offerta in HD. Basta con sto SD o SuperHD:happy3:
 
La fretta di avere lo SkyQ e poi non poter vedere nulla di UHD (almeno fino a quando non prenderanno i diritti UHD in fase di rinnovo F1, MotoGP, Serie A & CO) :laughing7:
Io invece vorrei spremere al meglio l'attuale parco di decoder HD, portando l'intera offerta in HD. Basta con sto SD o SuperHD:happy3:

L'ecosistema skyq non e' solo uhd. Sicuramente il 4k lo completa.

Io ho ricevuto la mail e sono in attesa di sapere se confermano la selezione.
 
La fretta di avere lo SkyQ e poi non poter vedere nulla di UHD (almeno fino a quando non prenderanno i diritti UHD in fase di rinnovo F1, MotoGP, Serie A & CO) :laughing7:
Io invece vorrei spremere al meglio l'attuale parco di decoder HD, portando l'intera offerta in HD. Basta con sto SD o SuperHD:happy3:

Quasi il 40% di abbonati Sky ha ancora un TV a tubo catodico, perciò non possono purtroppo togliete icanali SD perderebbero un sacco di abbonati che non glie ne frega niente di come si vede la partita di calcio .
 
Comunque Zappia nell'ultima intervista fatta ha detto che vedremo novità commerciali nei prossimi mesi e il Natale arriva in fretta ....
 
Quasi il 40% di abbonati Sky ha ancora un TV a tubo catodico, perciò non possono purtroppo togliete icanali SD perderebbero un sacco di abbonati che non glie ne frega niente di come si vede la partita di calcio .

Su questo non c’è dubbio, ma io penso che sia ora di integrare l’hd ai pacchetti... che poi non tutti vedrebbero il canale hd non sono problemi di Sky.

Ovviamente per aggiungere il pacchetto 4k.
Insomma “passare allo step successivo “
 
Su questo non c’è dubbio, ma io penso che sia ora di integrare l’hd ai pacchetti... che poi non tutti vedrebbero il canale hd non sono problemi di Sky.

Ovviamente per aggiungere il pacchetto 4k.
Insomma “passare allo step successivo “

Su questo concordo pienamente
 
Comunque Zappia nell'ultima intervista fatta ha detto che vedremo novità commerciali nei prossimi mesi e il Natale arriva in fretta ....

Offerte commerciali del tipo ?

Comunque guardando la vecchia presentazione degli investor day di ottobre 2016 della Germania ..sulla linea del tempo c'è scritto che lo Sky Q dovrebbe arrivare per Natale 2017...se fosse stato così che l'avrebbero detto negli ultimi risultati o no ?
 
Ma per fare beta tester Sky in base a cosa sceglie a chi mandare la mail?

Inviato dal mio HUAWEI P9 utilizzando Tapatalk
 
A ok no perché io sono abbonato da 8 anni e non mi hanno mai scelto

Inviato dal mio HUAWEI P9 utilizzando Tapatalk
 
Quasi il 40% di abbonati Sky ha ancora un TV a tubo catodico, perciò non possono purtroppo togliete icanali SD perderebbero un sacco di abbonati che non glie ne frega niente di come si vede la partita di calcio .

ma non perdi nessuno...basta attaccare il myskyHD via scart (visto che ce l'ha ancora) e anche chi ha il caro vecchio tubo catodico continua a vedere i programmi di sky (e pazienza se poi vede in SD i canali che nativamente sarebbero in HD)...
così almeno sky risparmierebbe banda e soldi da reinvestire nello sviluppo del 4/8K e delle future novità tecnologiche...
ora come ora invece spreca un botto di denaro in un fardello fcilmente eliminabile senza disagi per nessuno (basta non chiedere la follia di 99/149 euro per un cambio decoder dai vecchi SD ai mysky HD, che tanto sono già obsoleti da tempo, viste le castrazioni cui li sottopone sky con le sue assurde limitazioni funzionali)...
 
ma non perdi nessuno...basta attaccare il myskyHD via scart (visto che ce l'ha ancora) e anche chi ha il caro vecchio tubo catodico continua a vedere i programmi di sky (e pazienza se poi vede in SD i canali che nativamente sarebbero in HD)...
così almeno sky risparmierebbe banda e soldi da reinvestire nello sviluppo del 4/8K e delle future novità tecnologiche...
ora come ora invece spreca un botto di denaro in un fardello fcilmente eliminabile senza disagi per nessuno (basta non chiedere la follia di 99/149 euro per un cambio decoder dai vecchi SD ai mysky HD, che tanto sono già obsoleti da tempo, viste le castrazioni cui li sottopone sky con le sue assurde limitazioni funzionali)...

È allora non capisco perché non lo fanno ?
 
In verità credo che abbiano un accordo multi-annuale per le frequenze, mi sembra che 4 canali SD occupano la banda di 1 HD (1080), quindi è anche da vedere quanti ne recuperano di effettivi, visto che molto spesso le version SD sono usati come +1.
Credo che non li tolgono per non riscrivere il codice nel decoder, per chi non paga HD e forzare il decoder a visualizzarlo come SD. Di questi tempi non ci dovrebbe proprio essere il supplemento per HD visto che la concorrenza non lo fa pagare come sovraprezzo, sarà che via satellite costa caro ...
 
Facciamo chiarezza ;)

Mantenere la compatibilità con i vecchi decoder SD ha due grossi effetti che esulano dall'esistenza stessa dell'SD, cioè il mantenimento delle frequenze con canali SD in DVB-S invece che DVB-S2 (di un 40% più efficiente), e l'utilizzo del vecchio codec MPEG2 al posto dell'h264 (un ulteriore 30% di efficienza).

Una volta che avranno deciso di rendere obsoleti i vecchi decoder SD potranno trasmettere i canali SD in DVB-S2/h264 (e quindi mantenere inalterata la redditività portata dal pacchetto HD), liberando circa 5 frequenze, che sommate alla frequenza attualmente spenta significa spazio per circa 18 canali 4K/UHD.

Il tutto senza abbandonare l'SD, ma solo gli Skybox SD.

È allora non capisco perché non lo fanno ?
Evidentemente non ne hanno ancora bisogno, comunque il costo delle frequenze satellitari per Sky non solo è basso, ma è in discesa grazie all'avanzata di internet.
 
A me è arrivata la conferma dello sky q per fine agosto, a chi è arrivata conferma come a me?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso