Discussioni su Rete 4

E' scandaloso anche mettere nell'identificativo dell'emittente la dicitura "HD", questo vale anche per le versioni SD rinominate in HD di RTL102.5 o di RadioFreccia HD, così come molte emittenti locali occupano posizioni lcn dopo la 500 facendo finta di trasmettere in HD.
L'aggravante per Rete4 è che non è in HD nemmeno su tvsat. A meno che non è previsto un ritorno della versione HD e intanto abituano il telespettatore medio ai canali oltre la lcn 500.
Comunque nessuno vigila e nessuno multa questi comportamenti scorretti.
 
E' stato un errore, usato grafiche vecchie.

Appena troveranno banda tornerá Rete 4 HD ;)
 
Il problema non è l'errore, ma il fatto che non si sono corretti nel corso della partita-

Appena troveranno banda? Dove? Non hanno nemmeno lo spazio per far partire un canale sd (105 Tv)
 
E' stato un errore, usato grafiche vecchie.

Appena troveranno banda tornerá Rete 4 HD ;)

Errore sarebbe se si fossero accorti almeno dopo 20 minuti.

Invece in questo caso:
- Promo della partita con chiara indicazione all'HD e al canale 504
- Notiziari di Sport Mediaset con cartelli in cui era indicato HD sul 504
- Logo con indicazione HD su 504 durante tutta la partita
 
Questo e' un sintomo di come regna il plotone mediaset.se fosse successo in rai sarebbero domani sui giornali mediaset. Se' fatta compatire dai sui competitor.
Ridono gli avversari x questa evidentissima presa in giro potevano benissimo inserire la partita nonsu rete4 ma su canale5 hd o italia1hd ancora esistenti .siamo nel 2017 e non 1980 la gente che guarda lo sport se ne sara' accorta benissimo ma mediaset avra' pensato che la gente e' tutta in ferie e nonse ne accorgeranno...andiamo proprio bene
 
no ma davvero, questo è prendere in giro i telespettatori....:laughing7:

sarebbe una mossa gradita anche a livello di chiarezza se ,considerando l'importanza professionale e disponibilita' organizzativa del soggetto trasmittente, si scusassero dell'accaduto con un semplice comunicato in cui si delineassero le ragioni dell'anomalia tecnica e generale (cartelli promozionali piu'volte in uso e logo di sintonizzazione hd su schermo) ,magari illustrando come intendono porvi rimedio per evitare il ripetersi di tale deludente "finta" di annunciata visione hd (francamente sorprendente) in successive occasioni di trasmissione
 
sarebbe una mossa gradita anche a livello di chiarezza se ,considerando l'importanza professionale e disponibilita' organizzativa del soggetto trasmittente, si scusassero dell'accaduto con un semplice comunicato in cui si delineassero le ragioni dell'anomalia tecnica e generale (cartelli promozionali piu'volte in uso e logo di sintonizzazione hd su schermo) ,magari illustrando come intendono porvi rimedio per evitare il ripetersi di tale deludente "finta" di annunciata visione hd (francamente sorprendente) in successive occasioni di trasmissione

Ma chi, Mediaset? Quando mai?
Es. Quando avevano annunciato in pompa magna Adventure Time su Italia 1, poi non l'hanno più trasmesso. (sono OT)

Visto che si considera un gruppo serio, facciano i seri anche in questa occasione, soprattutto con il calcio visto che gli da ascolti...
 
Ultima modifica:
E' sempre una questione di rispetto verso il telespettatore! Ma considerando anche le coperture inventate, le risposte spesso senza senso (anche della RAI ovviamente) l'andazzo è quello....
 
Secondo me con il loghetto ci hanno avvisati "Tranquilli che tornerà Rete4 HD... ma per il momento godetevi l'SD"
 
e ampliando il discorso, a parte i film e telefilm si puo' forse quantificare lo spreco di risorse interne dovuto alla anacronistica scelta di privare Rete4 dell' hd ?
Ad esempio i notiziari,come vengono prodotti ? Ancora con vetusti mezzi sd, o vanno in sd solo in emissione a causa della scelta tecnica limitata ? E le varie produzioni come i programmi di approfondimento da studio ? Assai deludente ed inspiegabile in ogni caso il discorso, sia nel caso le produzioni fossero tecnicamente ferme a mezzi ormai superati e anche ovviamente nel caso in cui il segnale prodotto in hd venga invece strozzato in emissione mediante precisa scelta di involuzione della capacita' trasmissiva
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso