Mondiali di Atletica - Londra 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da semi profano per me il decathlon è davvero una disciplina poco entusiasmante. Sarà sicuramente durissima per gli atleti, ma non appassiona per nulla. Ritengo che debbano prevedere una formula diversa, simile a quella del pentathlon moderno, cioè i 1.500 finali con atleti che partono separati in base ai risultati delle prove precedenti
 
E ora forza Giamaica! Sta per finire l'era Bolt.

Che carina la Lasitskene che ha vinto il salto in alto!

Edit: non ci credo!
 
Ultima modifica:
Da semi profano per me il decathlon è davvero una disciplina poco entusiasmante. Sarà sicuramente durissima per gli atleti, ma non appassiona per nulla. Ritengo che debbano prevedere una formula diversa, simile a quella del pentathlon moderno, cioè i 1.500 finali con atleti che partono separati in base ai risultati delle prove precedenti

sono anni che "ci provano"...ma in uno stadio da 400m è troppo complesso...ci sarebbero distacchi che comportano doppiaggi multipli, chaos totale e spettacolo ancora meno accattivante di adesso (che poi in realtà il problema si verifica solo quando la gara è già decisa perima dei 1500m, perchè quando è ancora in bilico sul filo dei punti tutto diventa così drammaticamente eccitante)...

tornando alle altre gare, sorprendente per molti (ma per gli appassionati più attenti atteso, per certi versi) il progresso della giovane Ucraina Levchenko nell'alto donne, che così (con la compartecipazione della sempre "solida" Polacca Licwinko) ci ha regalato un finale di gara degno di un mondiale dopo una prima parte di competizione davvero modesta...

e che dire dei nuovi capitoli della "caduta degli dei"...:5eek:
da un lato la sconfitta di Farah (che personalmente mi fa solo piacere) e dall'altro il crollo definitivo di Bolt "versione 2017", penalizzato da compagni non all'altezza e poi addirittura azzoppato da un crampo dopo pochi passi della sua frazione (ma che comunque non avrebbe mai potuto raggiungere GBR e forse anche USA)...

per finire, buona ma meno entusiasmante di quel che mi aspettavo anche la gara del giavellotto uomini, dove anche in questo caso si è avuta la sorpresa di Rohler fuori dal podio con una misura per lui tutt'altro che importante, dopo aver lanciato il suo attrezzo a distanze clamorose per tutta la stagione...

e oggi tutti gli Italiani dovranno spingere virtualmente Palmisano e Giorgi nella 20km di Marcia femminile per evitare un disastro come mai prima d'ora per la nostra delegazione (peraltro sono sicuro che tutti i nostri super-dirigenti Fidal in caso di medaglia in questa gara andranno tronfi in TV sulla rai a favoleggiare di un mondiale di grande impatto per l'Italia :doubt: sotterrando così ogni possibilità di cambiamento per il futuro)...
 
Si si i dirigenti FIDAL sono già su Rai Sport a mettere le mani avanti e a dire che i risultati (grazie anche ai figli degli immigrati) arriveranno presto, che stanno lavorando bene. A partire da Ponchio... e se Bragagna e Tilli fanno notare che non funziona li zittiscono. Quello che fa sorridere è che i dirigenti FIDAL hanno 130 anni per gamba e non hanno alcuna intenzione di mettersi in discussione nemmeno quando le cose vanno malissimo. La poltroncina non la perdo mai.
 
Quando è che la IAAF fermerà le cinesi per stupro della disciplina? Questo è un imbroglio. E meno male che ne hanno squalificata una altrimenti manco il podio per l'unica che marciava davvero. Dai, una medaglia è arrivata.
 
Quando è che la IAAF fermerà le cinesi per stupro della disciplina? Questo è un imbroglio. E meno male che ne hanno squalificata una altrimenti manco il podio per l'unica che marciava davvero. Dai, una medaglia è arrivata.

mica solo le Cinesi (che non hanno mai avuto il ginocchio bloccato per un solo istante in tutta la gara)...
la Messicana e la Brasiliana avrebbero dovuto iscriverle alla maratona...la loro, per lunghi tratti, è stata una vera e propria "corsa" (la Messicana è proprio così sempre, lo fece anche a Rio l'anno scorso...la Brasiliana ha iniziato a essere scorretta per la fatica di stare con le prime dopo il 14./15. chilometro...salvo poi cedere un minimo negli ultimi 2 km)...
le Cinesi comunque rimangono uno scandalo totale, nonostante le "favolette" che il clan Damilano cerca di imporre da anni (da quando le guidano con ipocrisia assoluta)...

e non parliamo della 50km...Diniz ha sbraitato per anni contro Schwazer e i Russi (più contro il nostro, salvo poi fare il finto "carino" oggi con la Caporale a fine corsa)...ma poi alla fine della fiera, prestazioni cronometriche alla mano, a quasi 40 anni, va più forte di loro sia sulla 20km che sulla 50km...:evil5:
ma lui è pulitissimo, gli altri solo imbroglioni...:eusa_whistle:

secondo me è tempo di farla finita con 'sta farsa che è diventata la marcia (a dire il vero c'era molto "marcio" di tipo "politico" anche in passato, ma non ai livelli attuali)...

comunque, nonostante tutto, complimenti alla Palmisano, che rompe il digiuno dell'atletica Azzurra a Mondiali e/o Olimpiadi da Mosca 2013 e dopo 169 eventi senza tricolore sul podio...lei, per il "mazzo" che si è fatta in questo biennio (e non solo) meriterebbe un monumento...i suoi compagni di squadra e la sua dirigenza, invece, meriterebbero...beh, meglio lasciare tanti puntini di sospensione per non finire querelato...:doubt: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Quando la Palmisano ha tagliato il traguardo sapeva di essere terza per la squalifica di una delle cinesi?
 
Per chi si lamenta degli sdoppiamenti dell'immagine durante le gare di Formula Uno su Sky vorrei che avesse visto i Mondiali di Atletica su RAI Sport... Il 50% del tempo almeno con doppia immagine e se non hai da un 46" in su non capisci un tubo di niente e non venite a dirmi che l'Atletica è un'altra cosa perchè lo so anch'io che l'Atletica propone diversi momenti clou in contemporanea ma se lo sdoppiamento lo fai anche quando segui un atleta da una parte e un festeggiamento o un'intervista dall'altra allora non fa alcuna differenza rispetto a quello che fa Astori inquadrando la Ferrari in uno dei due riquadri...

Eppure in nessun thread (Rai Sport o questo) ho letto lamentele; è un mondo strano, e adesso vado a fare Cross-Posting... :icon_tongue:
 
Si è fatta sentire molto assenza di rondelli, la rai ha trascurato molto le gare di mezzo fondo e maratona preferendo i concorsi, visti live anche lanci/salti sbagliati da parte di comprimari
 
Intanto polemiche di Franco Bragagna sul finale della 20 km, mentre per Tamberi continua il conto aperto con la sfiga visto il doppio ritiro nella finale dell'alto. Non sarebbe andato a podio, ma avrebbe fatto bene
 
Il fallimento della gestione federale italiana è così palese che ne ha scritto anche Mentana in un post su Facebook...
 
Quando la Palmisano ha tagliato il traguardo sapeva di essere terza per la squalifica di una delle cinesi?

sì, infatti è andata subito a prendere la bandiera (e poi aveva sicuramente visto la Cinese Lyu ferma prima della "deviazione" verso la parte finale del rettilineo d'arrivo)...

MASSIMOMARCELLO ha scritto:
Per chi si lamenta degli sdoppiamenti dell'immagine durante le gare di Formula Uno su Sky vorrei che avesse visto i Mondiali di Atletica su RAI Sport...

basta non guardare la F1 e seguire l'Atletica su canali diversi dalla rai...:eusa_whistle: :lol: :laughing7: :eusa_doh:

salvao ha scritto:
la rai ha trascurato molto le gare di mezzo fondo e maratona preferendo i concorsi, visti live anche lanci/salti sbagliati da parte di comprimari

questo è l'unico punto a favore della rai rispetto alle altre tv...
la prima parte delle gare di corsa dai 1500m in su è quasi sempre di una noia mortale...nei concorsi (che sono la parte più bella dell'atletica per me) può sempre accadere qualcosa...
e ovviamente quando sei in diretta non si può sapere prima se sarà un salto/lancio buono o nullo, eccezionale o modesto...quindi la tua lamentela ha poco senso per quanto riguarda questo aspetto...


e giusto ora con gli 800 donne (??? :doubt:) abbiamo assistito a una delle farse più oscene e scandalose mai viste (e non so se il fatto che una donna biologicamente tale come la Wilson -con il suo "passato"- abbia battuto una "uoma" come la Wambui sia una bella cosa)...:eusa_doh: :eusa_wall: :pottytrain5:
 
Per chi si lamenta degli sdoppiamenti dell'immagine durante le gare di Formula Uno su Sky vorrei che avesse visto i Mondiali di Atletica su RAI Sport... Il 50% del tempo almeno con doppia immagine e se non hai da un 46" in su non capisci un tubo di niente e non venite a dirmi che l'Atletica è un'altra cosa perchè lo so anch'io che l'Atletica propone diversi momenti clou in contemporanea ma se lo sdoppiamento lo fai anche quando segui un atleta da una parte e un festeggiamento o un'intervista dall'altra allora non fa alcuna differenza rispetto a quello che fa Astori inquadrando la Ferrari in uno dei due riquadri...

Eppure in nessun thread (Rai Sport o questo) ho letto lamentele; è un mondo strano, e adesso vado a fare Cross-Posting... :icon_tongue:
Io fino all' altro giorno ho visto i mondiali a casa su Eurosport in questi giorni sono in vacanza e li posso vedere solo sulla Rai e devo dire che questo sdoppiamento delle immagini è veramente fastidioso inaccettabile.
 
Magari lo sdoppiamento in due riquadri non sarà ottimale per la visione su schermi non grandissimi, ma il pro è che grazie a questa gestione delle immagini seguendo i Mondiali sulla Rai non ci si è persi praticamente niente.
 
Il testosterone della Semenya è più alto di quasi il 90% degli uomini :D questa gara degli 800 "donne" è una truffa
 
Parole chiave di questa edizione dei Mondiali di Atletica:

caduta degli dei
Cechia
uoma
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso