Sky Sport acquista la Champions League e Europa League dal 2018 al 2021

Non mescoliamo le due cose, qui si parla di diritti 2018-2021 ;)

Per il momento che io sappia solo finali sono passate in 4k.
Nono non voglio mescolare! Mi sa che il minestrone é già partito!

Per il 4k...oltre a ciò che è passato, non si sa come effettivamente i contenuti sono stati prodotti fino ad oggi?
 
Piersilvio Berlusconi: «La pay classica si è fermata. Mediaset apre a condivisione Champions»

Non c'è bisogno (spero) che vi dica che il mio pensiero rimane inalterato fino a prova contraria...

ot: magari potrebbero farla in condivisione stile i primi 2 anni sarebbe il top.... poi potrebbero anche farla in condivisione per il triennio successivo io non mi strappo di certo se tutti vedono tutto anzi adesso vediamo la risposta si sky fine ot:
 
Ma perché Sky dovrebbe strapagare i diritti e aiutare Premium? Per due anni sulle reti Mediaset sono stati presi in giro, io ho l'esclusiva Champions e tu no pappappero.. come i bambini. E ora secondo PierSilvio, dopo che si sono resi conto di aver cercato di far la guerra ad un nemico più grande e più potente di loro, il nemico più grande e più potente di loro gli dovrebbe tendere la mano? Ma poi se dici che l'obiettivo non è più il numero degli abbonati ma massimizzare il margine, mi stai facendo capire che passerete le partite delle italiane in chiaro, quindi non capisco ulteriormente la convenienza per Sky di acquistare per un anno i diritti. Se Sky non acquista i diritti, comunque io abbonato mi vedo un italiana in chiaro su Canale 5. Quelle poche partite della mia squadra che non andranno in chiaro, andrò da amici o al bar. Sky ha addirittura aumentato gli abbonati questi ultimi due anni dove non avevano la Champions e in chiaro spesso passavano le straniere, figuriamoci ora che a quanto pare trasmetteranno sempre un italiana in chiaro. Dai su..
 
Ma perché Sky dovrebbe strapagare i diritti e aiutare Premium? Per due anni sulle reti Mediaset sono stati presi in giro, io ho l'esclusiva Champions e tu no pappappero.. come i bambini. E ora secondo PierSilvio, dopo che si sono resi conto di aver cercato di far la guerra ad un nemico più grande e più potente di loro, il nemico più grande e più potente di loro gli dovrebbe tendere la mano? Ma poi se dici che l'obiettivo non è più il numero degli abbonati ma massimizzare il margine, mi stai facendo capire che passerete le partite delle italiane in chiaro, quindi non capisco ulteriormente la convenienza per Sky di acquistare per un anno i diritti. Se Sky non acquista i diritti, comunque io abbonato mi vedo un italiana in chiaro su Canale 5. Quelle poche partite della mia squadra che non andranno in chiaro, andrò da amici o al bar. Sky ha addirittura aumentato gli abbonati questi ultimi due anni dove non avevano la Champions e in chiaro spesso passavano le straniere, figuriamoci ora che a quanto pare trasmetteranno sempre un italiana in chiaro. Dai su..
Concordo in toto.. Non vedo perché sky dovrebbe fargli un favore del genere quando ci sono ancora da assegnare i diritti della serie A e B per 2018/2021...
 
Ragazzi non penso che l’eventuale condivisione della Champions per la sola stagione 2017/18 possa finanziare una asta per i diritti della Serie A
 
Da abbonato Sky, senza pensare a tutti i discorsi che ci sono dietro, non potrebbe che farmi piacere.
 
Cerchiamo almeno di spiegare in modo corretto e sopratutto di non intepretare a modo proprio quello che si legge.

E' uscito un articolo su Dagospia dove si ipotizza che Piccinini lasci Premium per dedicarsi solo alle telecronache della Champions in chiaro. Lo stesso telecronista oggi tramite twitter ha fatto sapere che è in vacanza e solo da lunedì parlerà con l'azienda. Nessuno ha mai citato Sky :)
Ma considerato che Mediaset la perderà fra un anno, tornerà sui suoi passi la prossima estate.
 
non vedo perchè sky ora dovrebbe togliere le castagne dal fuoco alla concorrenza in grossa difficoltà, quando è stata sfottuta e derisa da ben un anno prima l'entrata in vigore dei diritti di premium con tutti i siparietti dove c'era uno "sfigato" abbonato a sky che non poteva vedere la champions e uno "strafottente" abbonato a premium che si vantava della sua esclusiva
oltre ad un bombardamento costante di tante altre pubblicità in tema

sky alle brutte potrebbe il 20% di quanto pagato da premium per una co-esclusiva, oppure il 50% per una vendita dei diritti di quest'anno
prendere o lasciare.......


per quanto riguarda invece l'estero dal 2018
si riducono drasticamente i diritti della RSI, una sola partita di champions, quella del mercoledì e una sola partita di europa league (invece di 2)
il resto anche lì andrà in paytv.... con buona pace di chi sta in zona di confine, decoder alternativi, vpn e quant'altro
 
Però almeno ci sarà l'affidabilità del sat, Sky è più costosa ma almeno può garantire quasi il 100% di copertura, mentre il dtt spesso si riceve bene solo in città.
In un mondo ideale Sky dovrebbe proporre almeno le italiane sul dtt (una piccola parte free e le altre pay), o la Champions dovrebbe essere contemporaneamente sia a Mediaset in dtt che a Sky sul sat, o quando è di Mediaset, dovrebbe proporre una pay tv anche sul sat.
 
Ho parlato con un operatore che mi ha anticipato che il prossimo anno, la Champions va su Sport, mentre Europa League e Premier League passeranno su Calcio in attesa di sapere come andranno i diritti Serie A e B e Formula 1.
Se l'operatore non se lo è inventato è cosa ipotizzavo, il pack Sport viene arricchito con una competizione prestigiosa ma viene impoverito dell'E.L. che va ad arricchire il pack Calcio. Ovviamente le due coppe le avrei preferite su Sport. Spostare anche la Premier su Calcio però mi sembra eccessivo.
 
Se l'operatore non se lo è inventato è cosa ipotizzavo, il pack Sport viene arricchito con una competizione prestigiosa ma viene impoverito dell'E.L. che va ad arricchire il pack Calcio. Ovviamente le due coppe le avrei preferite su Sport. Spostare anche la Premier su Calcio però mi sembra eccessivo.

ma lascia perdere...sono solo fantasie di chi vuole tutto il calcio sul pack "calcio" (che invece è ed è destinato a rimanere solo un pack "serie A", ovvero l'unica manifestazione di cui nessun calciofilo riesce a fare a meno)...
nella migliore delle ipotesi non è stato ancora nemmeno pensa to cosa fare l'anno prossimo...già a sky non sanno neanche quel che faranno la settimana prossima...:badgrin: :eusa_whistle: :eusa_doh:

p.s. e in ogni caso, con tutti gli altri sport che pian piano perderanno dopo tutte le folli spese calcistiche di quest'anno, è ovvio che il pack "sport" tornerà ad essere, come nel ciclo preceente a questo, pieno di calcio (soprattutto internazionale)...
non c'è alternativa...dopo certi "investimenti", a sky non possono permettersi di non spremere il doppio pack "sport + calcio" al maggior numero di clienti possibile..con buona pace dei soliti "tirchi" del "voglio tutto, ma solo pagando la metà (quando va bene)"...:eusa_whistle:

p.p.s. gli operatori dei call center sky sono noti per sparare ca**te più grandi di quelle di Trump e Kim Jong-Un messi insieme su argomenti del genere...ergo...:eusa_whistle: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Se l'operatore non se lo è inventato è cosa ipotizzavo, il pack Sport viene arricchito con una competizione prestigiosa ma viene impoverito dell'E.L. che va ad arricchire il pack Calcio. Ovviamente le due coppe le avrei preferite su Sport. Spostare anche la Premier su Calcio però mi sembra eccessivo.

Premesso che nulla è deciso e che da oggi a quando sarà comunicato ne passerà di tempo, potrebbe non essere così sbagliata come idea visto che l'obiettivo principale è sempre quello di far sottoscrivere sempre entrambi i pacchetti SPORT e CALCIO per non perdersi nulla ;)
 
Premesso che nulla è deciso e che da oggi a quando sarà comunicato ne passerà di tempo, potrebbe non essere così sbagliata come idea visto che l'obiettivo principale è sempre quello di far sottoscrivere sempre entrambi i pacchetti SPORT e CALCIO per non perdersi nulla ;)

serie A, serie B, EL + Premier League...ci sarebbe uno sbilanciamento eccessivo verso il pack Calcio, anche in previsione di molti diritti di altri sport che verranno sicuramente meno nel corso del prossimo triennio, impoverendo così il pack Sport...
secondo me, come minimo, almeno una tra EL e Premier League (più la Premier, che ha molte meno "alternative" extra sky gratuite/a basso costo anche su altri satelliti) deve restare esclusiva del pack Sport per mantenere l'equilibrio necessario allo "spennamento" massimo del cliente calciofilo...;)
 
Avrebbe una sua logica quella di spostare tutto su pack Calcio quello che lo è, lasciando su pack Sport un buon numero di partite come è già ora per la serie A
 
Sky continua a menzionare questo acquisto(CL+EL) come se iniziasse tra un mese o due. Invece manca praticamente un anno....
Complice di questo comportamento promozionale iper-anticipato e fuori luogo la novità scellerata delle 4 settimane per il calcolo dell'abbonamento mensile ??
 
Problema è che così nessuno ti sottoscrivr più Sport, in Italia.
Non scherziamo, lo Sport è il pack più completo ed eterogeneo. È il Calcio quello forse sopravvalutato in particolare se consideriamo che chi tifa per la Juventus cioè un terzo di tutti i clienti, può vedere su Sport già un 75-80% delle partite
 
Caro Phelps io salvo il tuo messaggio riguardante l'acquisizione di altri sport e tra un anno vediamo
 
Non scherziamo, lo Sport è il pack più completo ed eterogeneo. È il Calcio quello forse sopravvalutato in particolare se consideriamo che chi tifa per la Juventus cioè un terzo di tutti i clienti, può vedere su Sport già un 75-80% delle partite
Appunto.
Se lo impoverisci e sposti su calcio, facile che i calciofili non lo facciano.
 
Comunque se uno vuole vedere solo il calcio, il pack sport basta e avanza. E si risparmia un bel po' di soldi. Poi ovvio se a uno non gli basta quello che passa su sport si fa il pack calcio o meglio nominarlo "tifoso"
 
Indietro
Alto Basso