Sky Sport acquista la Champions League e Europa League dal 2018 al 2021

Caro Phelps io salvo il tuo messaggio riguardante l'acquisizione di altri sport e tra un anno vediamo

comincia a guardare già adesso...:eusa_whistle:
per ora sono "andati" ufficialmente il College Football, il College Basket (entrambi senza più alcuna copertura TV in Italia), il campionato Italiano di serie A di Basket (e quasi sicuramente l'Eurolega, anche se manca ancora l'annuncio del passaggio a Eurosport pure di quest'ultima)...:evil5:
siamo già a quota 3 (+1)...ed è solo l'inizio...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
per fortuna alcuni contratti sono lunghi e quindi siamo coperti ancora per un po'...ma la situazione degli sport di iminor impatto mediatico è tragica e destinata alla stessa fine che fece nel periodo dei primi anni '10...sacrificata sull'altare del dio pallone (+ i motori)...
 
ciao ragazzi io non penso che sky lascia scapare gli altri diritti. perche il basket va su eurosport per me e come se rimane su sky perche eurosport e su sky. per questo i diritti che vanno su eurosport per me non sono persi.
 
ciao ragazzi io non penso che sky lascia scapare gli altri diritti. perche il basket va su eurosport per me e come se rimane su sky perche eurosport e su sky. per questo i diritti che vanno su eurosport per me non sono persi.
Eurosport é una canale terzo che ha contratto con sky in scadenza nel giugno 2018, se acquista tanti diritti il prezzo del rinnovo per sky aumenta
 
Eurosport é una canale terzo che ha contratto con sky in scadenza nel giugno 2018, se acquista tanti diritti il prezzo del rinnovo per sky aumenta

senza contare che molti eventi vanno almeno in parte sul Player, che non è certo disponibile su sky...:evil5: :eusa_whistle:
 
senza contare che molti eventi vanno almeno in parte sul Player, che non è certo disponibile su sky...:evil5: :eusa_whistle:

Almeno fino a quando Sky Italia ed Eurosport non decideranno di fare come la "cugina" Sky Deutschland inserendo Eurosport360 via satellite (rendendo quindi disponibile anche ciò che va solo sul Player, oltre ai "lineari" Eurosport 1 ed Eurosport 2). Fanta-tv: se ne potrebbe discutere di un'opzione simile nel prossimo rinnovo tra Sky Italia ed Eurosport (ovvero entro Giugno 2018)?
 
Almeno fino a quando Sky Italia ed Eurosport non decideranno di fare come la "cugina" Sky Deutschland inserendo Eurosport360 via satellite (rendendo quindi disponibile anche ciò che va solo sul Player, oltre ai "lineari" Eurosport 1 ed Eurosport 2). Fanta-tv: se ne potrebbe discutere di un'opzione simile nel prossimo rinnovo tra Sky Italia ed Eurosport (ovvero entro Giugno 2018)?
Per me va già di lusso se rimangono i 2 lineari Eurosport, altro che Eurosport 360... :eusa_wall: :eusa_whistle:
 
Anche secondo me è arrivato il momento in cui Discovery può pensare di lasciare le piattaforme tv per spingere la propria. Potrebbe succedere tra uno, due, cinque anni ma succederà prima o poi. Nel caso Sky e Discovery trovassero l'accordo economico (è chiaro che Sky dovrà pagare di più, se vorrà) io penso che l'unico upgrade realistico sia quello di inserire come opzione Eurosport Player integrandolo in Sky On Demand, per avere l'offerta su un'unica piattaforma. Ma sempre come opzione streaming a pagamento. Questo prossimo triennio sarà dura vedere nuovi contenuti o canali su Sky.
 
Almeno fino a quando Sky Italia ed Eurosport non decideranno di fare come la "cugina" Sky Deutschland inserendo Eurosport360 via satellite (rendendo quindi disponibile anche ciò che va solo sul Player, oltre ai "lineari" Eurosport 1 ed Eurosport 2). Fanta-tv: se ne potrebbe discutere di un'opzione simile nel prossimo rinnovo tra Sky Italia ed Eurosport (ovvero entro Giugno 2018)?

tenderei ad escluderlo, visto che pare che i canali "extra" del Player siano stati concessi in esclusiva a Timvision...:doubt:
concordo con @Fab90...sarà già un successo salvare i 2 canali lineari (e non sono ottimista nemmeno su questo, visto che sicuramente, forti delle loro nuove esclusive, i vertici di Eusp spareranno cifre molto diverse da quelle pagate da sky fino ad oggi (altre opzioni non le considero neanche)...
comunque a giugno 2018 vedremo come andrà a finire...di una cosa sono sicuro, però...come già la volta scorsa, quando sarà il momento su queste pagine si sprecheranno "fiumi di parole" (cit. :badgrin: :laughing7: :eusa_doh:)...
 
Anche secondo me è arrivato il momento in cui Discovery può pensare di lasciare le piattaforme tv per spingere la propria. Potrebbe succedere tra uno, due, cinque anni ma succederà prima o poi. Nel caso Sky e Discovery trovassero l'accordo economico (è chiaro che Sky dovrà pagare di più, se vorrà) io penso che l'unico upgrade realistico sia quello di inserire come opzione Eurosport Player integrandolo in Sky On Demand, per avere l'offerta su un'unica piattaforma. Ma sempre come opzione streaming a pagamento. Questo prossimo triennio sarà dura vedere nuovi contenuti o canali su Sky.
Se non altro non partiamo da alte aspettative, non è che in questi ultimi anni abbiamo visto caterve di canali nuovi su Sky eh :laughing7: :laughing7: :badgrin:
 
Sarebbe anche interessante sapere quanto dura l'accordo Vivendi-Discovery per la trasmissione dei canali di Eurosport Player... se solo per le Olimpiadi 2018 o anche oltre.
 
Avrebbe una sua logica quella di spostare tutto su pack Calcio quello che lo è, lasciando su pack Sport un buon numero di partite come è già ora per la serie A
Già il pacchetto Calcio è stato impoverito all'inverosimile negli ultimi anni, ora se non gli danno almeno Europa League e Premier che senso avrebbe farlo con le promo di prima fila che danno ora? Su Sport danno il mondo e pure troppo. Nelle pubblicità fanno sempre riferimento alle partite di Sky sport 1 come se non esistessero quelle di Sky calcio. Si capisce la volontà di Sky di fare abbonare il più possibile al pacchetto Sport. Scelta incomprensibile visto che i prezzi di listino sono gli stessi.
 
Sarebbe anche interessante sapere quanto dura l'accordo Vivendi-Discovery per la trasmissione dei canali di Eurosport Player... se solo per le Olimpiadi 2018 o anche oltre.
Accordo con timvision é fino al 2020 ed include pure le olimpiadi estive
 
Bellissima questa discussione sui diritti sportivi, complimenti. Bello anche l'accenno a Apple, Phelps ; )

Una domanda: è possibile avere, grossomodo, un piccolo riassunto dei principali diritti sportivi che sky avra' nel treinno 2018/19-2020/2021? Ovvero il triennio della champions.
Mettiamo che prenda ancora serie A e B complete (non importa se e quanto in esclusiva, non mi interessa), con quali diritti sportivi (principali) si presenterebbe?

Champions League
Europa League
Serie A
Serie B

in piu per una anno avrebbe sicuramente ancora la Premier League, giusto? Poi?
 
Bellissima questa discussione sui diritti sportivi, complimenti. Bello anche l'accenno a Apple, Phelps ; )

Una domanda: è possibile avere, grossomodo, un piccolo riassunto dei principali diritti sportivi che sky avra' nel treinno 2018/19-2020/2021? Ovvero il triennio della champions.
Mettiamo che prenda ancora serie A e B complete (non importa se e quanto in esclusiva, non mi interessa), con quali diritti sportivi (principali) si presenterebbe?

Champions League
Europa League
Serie A
Serie B

in piu per una anno avrebbe sicuramente ancora la Premier League, giusto? Poi?

io da abbonato premium..non capisco cosa prenderà mediaset, sta prendendo tutto sky a man bassa. Sicuramente prevedo un travaso di abbonati da mediaset a sky...
 
io da abbonato premium..non capisco cosa prenderà mediaset, sta prendendo tutto sky a man bassa. Sicuramente prevedo un travaso di abbonati da mediaset a sky...
Se non dovessero cambiare il bando della serie A, effettivamente Premium potrebbe rimaner col sederino per terra, visto che il pacchetto "D" andrebbe in esclusiva o al pacchetto A o B. E fu così che vedremo, dopo 3 anni di "Esclusiva Champions", detto in ogni TG, pubblicità a tutto stress sui canali Premium, ad una scomparsa del brand :badgrin: :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso