In Rilievo [NOW] - Pass SPORT

Se non è cambiato qualcosa nelle ultime 12 ore da quando non accendo il box, quella che ti hanno raccontato è assolutamente una fandonia.
Poiché se fosse cambiato qualcosa lo sapremmo ti dico che la risposta è no non c'è l' HD
P.S. rimuovi la firma di Tapatalk non è concessa in questo forum
 
Se non è cambiato qualcosa nelle ultime 12 ore da quando non accendo il box, quella che ti hanno raccontato è assolutamente una fandonia.
Poiché se fosse cambiato qualcosa lo sapremmo ti dico che la risposta è no non c'è l' HD
P.S. rimuovi la firma di Tapatalk non è concessa in questo forum

Ok grazie ... comunque è quello che dicevo anche io sia alla vodafone che al punto sky ... ma entrambi anche alterandosi alla fine mi hanno detto che nn era cosi ... io continuo a pensare che lo sport nn sia hd.... comunque grazie
 
Ho attivato oggi l'offerta sport a 19.90€.

Prime impressioni:

-la qualità sd mi pare molto buona, superiore ad un normale sd del digitale terrestre
-durante le partite la palla va un po' a scatti quando è in movimento, si vede che il movimento non è fluidissimo. Da fastidio ma è sopportabile.

(Io vedo nowtv da smart tv Samsung)
 
Oggi sono andato in un punto sky e mi hanno detto e confermato chiamanco anche il servizio cliente davanti a me che lo sport e il calcio sono in hd ... la stessa cosa confermata da vodafone ... vi risulta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahah ti hanno detto una grande ****ata, bisognerebbe spiegare loro che se i loghi sono gli stessi dei canali HD non significa che siano in HD anche su Now tv...
 
Prime impressioni:

-la qualità sd mi pare molto buona, superiore ad un normale sd del digitale terrestre
-durante le partite la palla va un po' a scatti quando è in movimento, si vede che il movimento non è fluidissimo. Da fastidio ma è sopportabile.

(Io vedo nowtv da smart tv Samsung)

La qualità SD ha un valore qualitativo massimo dipendente dalla qualità della connessione internet, migliore sarà la velocità della linea internet e migliore sarà la visione streaming.
 
La qualità SD ha un valore qualitativo massimo dipendente dalla qualità della connessione internet, migliore sarà la velocità della linea internet e migliore sarà la visione streaming.

Si si immaginavo. Io ho una 12 mega effettivi ed un ping di 44ms, pensavo meglio ma come detto è un "difetto" sopportabilissimo!
 
Non hanno l'infrastruttura tecnica per trasmettere lo sport in HD, almeno per adesso.

i conti correnti però ce li hanno belli capienti..

Si si immaginavo. Io ho una 12 mega effettivi ed un ping di 44ms, pensavo meglio ma come detto è un "difetto" sopportabilissimo!

A quel prezzo non dovrebbe avere difetti, non stiamo mica parlando di free streaming...

La qualità SD ha un valore qualitativo massimo dipendente dalla qualità della connessione internet, migliore sarà la velocità della linea internet e migliore sarà la visione streaming.

Permettimi di dissentire.. faccio circa 90mega da test, qualità video ridicola
 
i conti correnti però ce li hanno belli capienti..
Anche io non riesco a credere che nel 2017 lo sport in streaming sia ancora in SD, ma è stato già detto che probabilmente è una scelta strategica sia per contenere il costo del pacchetto (con l HD non costerebbe di certo 30 visto che oramai l'HD lo fanno pagare in più) ma sia per evitare che i clienti sky passino a now tv approfittando del costo comunque inferiore rispetto ai canali del satellite.
 
Anche io non riesco a credere che nel 2017 lo sport in streaming sia ancora in SD, ma è stato già detto che probabilmente è una scelta strategica sia per contenere il costo del pacchetto (con l HD non costerebbe di certo 30 visto che oramai l'HD lo fanno pagare in più) ma sia per evitare che i cliebti sky passino a now tv approfittando del costo comunque inferiore rispetto ai canali del satellite.

Lo possono fare per via dei contenuti, altrimenti nessuno si abbonerebbe, se fosse hd a 30 non lo farei cmq visto che altri lo offrono a circa 28 con in più il cinema.. Lo ripeterò ma secondo me vista la qualità il prezzo giusto è massimo 15, c'è da dire che devo ancora provare il box, ma non penso che sia in grado di fare miracoli..

OT
Ora non ricordo i prezzi di stream e tele+ ai tempi, ma ricordo bene che da bambino era impossibile seguire il calcio in tv, gli abbonamenti erano cose da ricchi senza contare le eventuali installazioni difficoltose della parabola, si usava la radio e tanta immaginazione, poi un bel giorno arrivò premium, con 99 euro potevi seguire tutte le partite della tua squadra in tv, quello fu l'anno del mio primo scudetto, lo vidi in diretta, con il passare degli anni però le cose cambiarono e i prezzi triplicarono, posso ancora mantenermi un abbonamento tv però se dovessero toccare quote di 50/60 euro al mese come una volta penso che mi fermerei
 
Ultima modifica:
Purtroppo la qualita' video per me è una priorita'.
Ho letto cosi' tanti post sull'argomento che ho rinunciato da subito allo sport.
 
Quando Now TV annunciò il passaggio all'HD, io per primo pensavo che avrebbero upgradato tutti i flussi streaming in HD e non solo quelli non sportivi.
Dopo parecchio tempo chiesi informazioni in chat come se fossi un potenziale cliente; e l'operatore di turno, visibilmente più competente rispetto agli altri, mi fornì delle spiegazioni tecnicamente attendibili: l'intento sarebbe stato di upgradare tutto il servizio in HD ma hanno desistito dal passaggio in HD dei canali sport per motivi di utenza: a differenza degli altri ticket in cui l'affollamento contemporaneo è trascurabile ed i canali in onda trasmettono più che altro flussi registrati, i canali sport registrano annualmente un bacino di utenza fin troppo elevato e gli eventi live vengono presi d'assalto. Questo significa che per garantire una visione stabile a tutti i fruitori, se tutto venisse trasmesso in HD, la banda richiesta sarebbe troppo elevata e richiederebbe risorse tecniche di cui attualmente non dispongono. Motivo per cui hanno preferito lasciare lo sport in SD, in modo tale da garantire una visione stabile a tutti i fruitori, considerando il bacino d'utenza.

I canali Eurosport del ticket Intrattenimento offrono dei contenuti diversi e meno richiesti - a detta loro - per cui il traffico in HD sarebbe a quanto pare gestibile.

Comunque non hanno escluso l'implementazione dell'HD. Devono soltanto investire nella loro infrastruttura.

Potrei anche caricare gli screenshot di questa conversazione per dimostrarne l'attendibilità ma essendo vietato dal regolamento ne riporto soltanto la sintesi.

Per quanto riguarda la visione in SD dei canali sport, subordinarla alla velocità della connessione, in un paese in cui la velocità media grazie alla fibra ottica è decisamente aumentata, corrisponde ad un grave errore di valutazione.
 
Purtroppo la qualita' video per me è una priorita'.
Ho letto cosi' tanti post sull'argomento che ho rinunciato da subito allo sport.

Prime video quello si che si vede bene :icon_bounce:
C'era un servizio che offriva partite in streaming simile a quello di nowtv lo usavo in casi di emergenza e lo forniva alice, ti parlo di 5 o 6 anni fa, mi spiace rendermi conto che purtroppo le cose non sono cambiate

Quando Now TV annunciò il passaggio all'HD, io per primo pensavo che avrebbero upgradato tutti i flussi streaming in HD e non solo quelli non sportivi.
Dopo parecchio tempo chiesi informazioni in chat come se fossi un potenziale cliente; e l'operatore di turno, visibilmente più competente rispetto agli altri, mi fornì delle spiegazioni tecnicamente attendibili: l'intento sarebbe stato di upgradare tutto il servizio in HD ma hanno desistito dal passaggio in HD dei canali sport per motivi di utenza: a differenza degli altri ticket in cui l'affollamento contemporaneo è trascurabile ed i canali in onda trasmettono più che altro flussi registrati, i canali sport registrano annualmente un bacino di utenza fin troppo elevato e gli eventi live vengono presi d'assalto. Questo significa che per garantire una visione stabile a tutti i fruitori, se tutto venisse trasmesso in HD, la banda richiesta sarebbe troppo elevata e richiederebbe risorse tecniche di cui attualmente non dispongono. Motivo per cui hanno preferito lasciare lo sport in SD, in modo tale da garantire una visione stabile a tutti i fruitori, considerando il bacino d'utenza.

I canali Eurosport del ticket Intrattenimento offrono dei contenuti diversi e meno richiesti - a detta loro - per cui il traffico in HD sarebbe a quanto pare gestibile.

Comunque non hanno escluso l'implementazione dell'HD. Devono soltanto investire nella loro infrastruttura.

Potrei anche caricare gli screenshot di questa conversazione per dimostrarne l'attendibilità ma essendo vietato dal regolamento ne riporto soltanto la sintesi.

Per quanto riguarda la visione in SD dei canali sport, subordinarla alla velocità della connessione, in un paese in cui la velocità media grazie alla fibra ottica è decisamente aumentata, corrisponde ad un grave errore di valutazione.

Potrebbero ispirarsi a Sopcast, con quel programma più utenti ci sono meglio è :eusa_think: Anche se forse ci sarebbero problemi con la gestione degli abbonamenti..
 
Ultima modifica:
ma davvero credete che costi troppo trasmettere live in hd? facebook e youtube lo fanno gratis e hanno molti più utenti di sky eppure non falliscono di certo, il problema di sky è che a livello tecnologico è scadentissimo (basta vedere quanto acerbe siano le sue app).

sono sicuro che si tratta solo di un limite tecnico che a breve supereranno
 
ma davvero credete che costi troppo trasmettere live in hd? facebook e youtube lo fanno gratis e hanno molti più utenti di sky eppure non falliscono di certo, il problema di sky è che a livello tecnologico è scadentissimo (basta vedere quanto acerbe siano le sue app).

sono sicuro che si tratta solo di un limite tecnico che a breve supereranno
Gratis?
Questo non significa che non hanno costi...
 
Boh, francamente ho smesso di addentrarmi nei perché delle scelte di Sky. Se ne è discusso abbastanza in passato, riparlarne non aggiungerebbe nient'altro né sarebbe utile ai fini informativi.

Per adesso il servizio è questo con tutti i suoi pregi e difetti.
 
Gratis?
Questo non significa che non hanno costi...

infatti quando mai si ha un occhio di riguardo nei confronti dei vecchi clienti... chiunque anche i provider se migliorano le infrastrutture fanno offerte per i nuovi e quelli vecchi devono fare giri assurdi, mi sembra che solo tele2 mi avesse fatto un upgrade gratis da 256 a 640 e poi 2mega senza costi aggiuntivi, ma ad esempio per passare alla fibra di tiscali ci voleva la richiesta e dato che non mi cagavano ho disdetto, ok non è la stessa cosa ma di certo non ero nella lista delle priorità...
 
Indietro
Alto Basso