Sky Sport acquista la Champions League e Europa League dal 2018 al 2021

Se non dovessero cambiare il bando della serie A, effettivamente Premium potrebbe rimaner col sederino per terra, visto che il pacchetto "D" andrebbe in esclusiva o al pacchetto A o B. E fu così che vedremo, dopo 3 anni di "Esclusiva Champions", detto in ogni TG, pubblicità a tutto stress sui canali Premium, ad una scomparsa del brand :badgrin: :badgrin:

Con al timone del comando un Adriano Galliani è più facile che gli altri rimangano con il sederino per terra....:D
 
Se non dovessero cambiare il bando della serie A, effettivamente Premium potrebbe rimaner col sederino per terra, visto che il pacchetto "D" andrebbe in esclusiva o al pacchetto A o B. E fu così che vedremo, dopo 3 anni di "Esclusiva Champions", detto in ogni TG, pubblicità a tutto stress sui canali Premium, ad una scomparsa del brand :badgrin: :badgrin:

Non capisco proprio questi giubili. Finché ci sarà un minimo di concorrenza sarà tanto di guadagnato per tutti noi.

Perché poi quando saremo tutti su Sky e ci aumenteranno il prezzo come hanno fatto di recente con le 13 mensilità ci sarà ben poco da farci, o mangi la minestra o salti dalla finestra...
 
Non capisco proprio questi giubili. Finché ci sarà un minimo di concorrenza sarà tanto di guadagnato per tutti noi.

Perché poi quando saremo tutti su Sky e ci aumenteranno il prezzo come hanno fatto di recente con le 13 mensilità ci sarà ben poco da farci, o mangi la minestra o salti dalla finestra...
Giusto.
 
ok alla concorrenza, ma non alla parola ESCLUSIVA, la gente mica è fessa nel farsi il doppio abbonamento, o di spostarsi appositamente da un abbonamento all'altro in tempi d'oggi (poi con decoder e ricezione completamente diversi, dal satellite al terrestre e viceversa),
 
La cosa migliore è avere lo stesso prodotto su entrambe le tv
Già per la champions non sarà così

Sky e premium non possono rimanere senza serie A. Sky dimezzerebbe gli abbonati. Premium quasi chiederebbe. La cosa sarebbe un disastro per chi ci lavora
 
Non capisco proprio questi giubili. Finché ci sarà un minimo di concorrenza sarà tanto di guadagnato per tutti noi.

Perché poi quando saremo tutti su Sky e ci aumenteranno il prezzo come hanno fatto di recente con le 13 mensilità ci sarà ben poco da farci, o mangi la minestra o salti dalla finestra...

Se non c'è più la concorrenza è grazie a Mediaset. Sky alla fine l'ha sempre condivisa la Champions con Mediaset quando aveva i diritti e tutti hanno sempre visto tutto. Premium? Prima volta che acquista i diritti e se la sono tenuta stretta per ben 3 anni e ora giustamente, Sky neanche sotto tortura la condivide con Mediaset, che sia per il chiaro o per la Pay.
 
Se non c'è più la concorrenza è grazie a Mediaset. Sky alla fine l'ha sempre condivisa la Champions con Mediaset quando aveva i diritti e tutti hanno sempre visto tutto. Premium? Prima volta che acquista i diritti e se la sono tenuta stretta per ben 3 anni e ora giustamente, Sky neanche sotto tortura la condivide con Mediaset, che sia per il chiaro o per la Pay.

Sky benefattrice e Premium tiranna, meglio smettere di tifare per le paytv che pagate.

Sky ha sempre fatto i suoi interessi, così come Premium. E fin quando ci sarà possibilità di scegliere sarà un bene. E se non ci fossero esclusive sarebbe meglio ancora.

Un regime di monopolio esclusivo è la "morte" per il consumatore.
 
Sky benefattrice e Premium tiranna, meglio smettere di tifare per le paytv che pagate.

Sky ha sempre fatto i suoi interessi, così come Premium. E fin quando ci sarà possibilità di scegliere sarà un bene. E se non ci fossero esclusive sarebbe meglio ancora.

Un regime di monopolio esclusivo è la "morte" per il consumatore.

Non sono un fanboy di nessuna pay visto che sono io a pagare loro e non loro a me.
E poi sono in Sky da Febbraio, sempre avuto Premium, ce ne vuole per darmi del fan boy di Sky. Ho semplicemente detto che fin quando Sky aveva i diritti, vuoi per interessi o per altro, subcedeva i diritti anche a Premium e tutti vedevano tutto. La prima volta che Premium acquista i diritti della Champions invece se li tiene per se. Ecco perché dico che sono loro a non volere la concorrenza.
 
Sky benefattrice e Premium tiranna, meglio smettere di tifare per le paytv che pagate.

Sky ha sempre fatto i suoi interessi, così come Premium. E fin quando ci sarà possibilità di scegliere sarà un bene. E se non ci fossero esclusive sarebbe meglio ancora.

Un regime di monopolio esclusivo è la "morte" per il consumatore.

Chiariamo il concetto di esclusive, le TV vivono di esclusive, è un dato di fatto. Il problema non è tanto l'esclusiva ma è il fatto che in Italia non puoi abbonarti ad un provider che ti garantisce di poter acquistare il pacchetto di abbonamento che vuoi fare. Il problema sta tutto qua.
 
Sky benefattrice e Premium tiranna, meglio smettere di tifare per le paytv che pagate.

Sky ha sempre fatto i suoi interessi, così come Premium. E fin quando ci sarà possibilità di scegliere sarà un bene. E se non ci fossero esclusive sarebbe meglio ancora.

Un regime di monopolio esclusivo è la "morte" per il consumatore.
Quoto anche le virgole.
 
Non sono un fanboy di nessuna pay visto che sono io a pagare loro e non loro a me.
E poi sono in Sky da Febbraio, sempre avuto Premium, ce ne vuole per darmi del fan boy di Sky. Ho semplicemente detto che fin quando Sky aveva i diritti, vuoi per interessi o per altro, subcedeva i diritti anche a Premium e tutti vedevano tutto. La prima volta che Premium acquista i diritti della Champions invece se li tiene per se. Ecco perché dico che sono loro a non volere la concorrenza.

Allora per amor di cronaca quello che dici non è nemmeno esatto:

Nel trienno 2007/2008-2009/2010 i diritti erano venduti per piattaforma quindi Sky si comperava il sat e Mediaset il terrestre, ed amen.

Nel triennio 2010/11-2013/14 i diritti non si vendevano più per piattaforma ma globalmente. Mediaset si è presa i diritti in chiaro e Sky quelli in criptato, visto che i diritti in chiaro erano per una partita in ESCLUSIVA entrambe le emittenti se li sono scambiati per i primi due anni: Mediaset ha ottenuto il criptato (nemmeno in HD) e Sky ha ottenuto di poter mostrare TUTTE le partite, senza rimanere zoppa della partita più importante.
Il terzo anno invece non se li sono scambiati, Mediaset si è tenuta la sola partita in chiaro e Sky si è tenuto il resto in criptato.

Nel triennio 2014/15-2017/18 Mediaset si è presa i diritti in chiaro e criptato e (giustamente) se li è tenuti


Nessuno ha mai fatto beneficienza pro consumatore.
 
Allora per amor di cronaca quello che dici non è nemmeno esatto:

Nel triennio 2010/11-2013/14 Mediaset si è presa i diritti in chiaro e Sky quelli in criptato, visto che i diritti in chiaro erano per una partita in ESCLUSIVA entrambe le emittenti se li sono scambiati per i primi due anni: Mediaset ha ottenuto il criptato (nemmeno in HD) e Sky ha ottenuto di poter mostrare TUTTE le partite, senza rimanere zoppa della partita più importante.
Il terzo anno invece non se li sono scambiati, Mediaset si è tenuta la sola partita in chiaro e Sky si è tenuto il resto in criptato.

Nel triennio 2014/15-2017/18 Mediaset si è presa i diritti in chiaro e criptato e (giustamente) se li è tenuti


Nessuno ha mai fatto beneficienza pro consumatore.

Mai detto che qualcuno ha fatto beneficienza. Quei periodi alla quale ti riferisci tu, sono periodi dove bene o male tutti hanno visto tutto, questi ultimi 3 anni invece? Ai gironi in chiaro di italiane è passato poco o nulla, agli ottavi di finale zero, dai quarti in poi hanno deciso di farci la grazia e mandare la Juve. Caso strano quando Sky aveva i diritti del criptato e Mediaset in chiaro, privilegiavano sempre l'italiana, ora le straniere...
Bene o male che sia in chiaro o anche su Premium, quando il coltello dalla parte del manico lo aveva Sky, si è sempre visto quasi tutto. Mediaset si è tenuta l'esclusiva per strappare gli abbonati a Sky, cosa che non ha mai potuto fare prima perché non hanno mai vinto il bando per l'esclusiva. Se non ricordo male, c'era anche un periodo dove Publitalia non vendeva appositamente spazi pubblicitari a Sky per le loro reti in chiaro. Chi è che fa la guerra quindi? Non sono fanboy di nessuna Pay TV ma non si può negare il fatto che Mediaset ha cercato di far la guerra a Sky.
 
Chiariamo il concetto di esclusive, le TV vivono di esclusive, è un dato di fatto. Il problema non è tanto l'esclusiva ma è il fatto che in Italia non puoi abbonarti ad un provider che ti garantisce di poter acquistare il pacchetto di abbonamento che vuoi fare. Il problema sta tutto qua.

Il discorso delle opzioni lo abbiamo fatto diverse volte ma non siamo l'unico paese in questo stato, in UK se non erro sono messi peggio.
 
Mai detto che qualcuno ha fatto beneficienza. Quei periodi alla quale ti riferisci tu, sono periodi dove bene o male tutti hanno visto tutto, questi ultimi 3 anni invece? Ai gironi in chiaro di italiane è passato poco o nulla, agli ottavi di finale zero, dai quarti in poi hanno deciso di farci la grazia e mandare la Juve. Caso strano quando Sky aveva i diritti del criptato e Mediaset in chiaro, privilegiavano sempre l'italiana, ora le straniere...
Bene o male che sia in chiaro o anche su Premium, quando il coltello dalla parte del manico lo aveva Sky, si è sempre visto quasi tutto. Mediaset si è tenuta l'esclusiva per strappare gli abbonati a Sky, cosa che non ha mai potuto fare prima perché non hanno mai vinto il bando per l'esclusiva. Se non ricordo male, c'era anche un periodo dove Publitalia non vendeva appositamente spazi pubblicitari a Sky per le loro reti in chiaro. Chi è che fa la guerra quindi? Non sono fanboy di nessuna Pay TV ma non si può negare il fatto che Mediaset ha cercato di far la guerra a Sky.
Il fatto che Mediaset abbia criptato le sue reti generaliste sul satellite è un'altra prova di quello che tu stai affermando.
 
Mai detto che qualcuno ha fatto beneficienza. Quei periodi alla quale ti riferisci tu, sono periodi dove bene o male tutti hanno visto tutto, questi ultimi 3 anni invece? Ai gironi in chiaro di italiane è passato poco o nulla, agli ottavi di finale zero, dai quarti in poi hanno deciso di farci la grazia e mandare la Juve. Caso strano quando Sky aveva i diritti del criptato e Mediaset in chiaro, privilegiavano sempre l'italiana, ora le straniere...
Bene o male che sia in chiaro o anche su Premium, quando il coltello dalla parte del manico lo aveva Sky, si è sempre visto quasi tutto. Mediaset si è tenuta l'esclusiva per strappare gli abbonati a Sky, cosa che non ha mai potuto fare prima perché non hanno mai vinto il bando per l'esclusiva. Se non ricordo male, c'era anche un periodo dove Publitalia non vendeva appositamente spazi pubblicitari a Sky per le loro reti in chiaro. Chi è che fa la guerra quindi? Non sono fanboy di nessuna Pay TV ma non si può negare il fatto che Mediaset ha cercato di far la guerra a Sky.

Secondo te, per il prossimo triennio senza diritti in chiaro vedremo "bene o male" qualcosa? Sky sarà così generosa da regalarci qualcosa oppure non passerà NIENTE in chiaro? Io credo che SE passerà qualcosa, al massimo passerà qualche partita minore, esattamente come ha fatto Mediaset.
 
Il discorso delle opzioni lo abbiamo fatto diverse volte ma non siamo l'unico paese in questo stato, in UK se non erro sono messi peggio.

Qui se ti abboni a Premium non vedi Sky e viceversa, in UK se ti abboni a Sky puoi vedere anche BT e viceversa. Il punto sta tutto qui.
Senza parlare del fatto che una delle due pay tv si basa ancora sul vecchissimo sistema di trasmissione del DTT, vorrei vedere all'estero dove si trova una cosa del genere
 
Secondo te, per il prossimo triennio senza diritti in chiaro vedremo "bene o male" qualcosa? Sky sarà così generosa da regalarci qualcosa oppure non passerà NIENTE in chiaro?

A quanto pare si, visto che la direttrice di TV8 a Luglio ha detto che dall'anno prossimo si divertiranno con la Champions League. Se queste affermazioni le fa un direttore di rete, penso abbiano un minimo di fondamento. E poi vogliamo parlare del triennio 2014/2015? Premium non aveva i diritti, li aveva solo Mediaset per il chiaro. Se non erro quell'anno la Juve era arrivata in finale e Mediaset ha fatto vedere tutte le partite della Juve da febbraio in poi, per non parlare delle partite delle altre italiane mostrate ai gironi. Quasi quasi li è andata meglio a Mediaset che a Sky, visto che sono pochi quelli che si interessano anche alle partite delle squadre straniere, basta vedere in chiaro il flop che fanno le straniere. Quell'anno la partita che andava su Canale 5, andava li in esclusiva, quindi l'abbonato Sky era costretto a vederla su Canale 5. Sai a livello di ricavi pubblicitari quanto alzi se in Italia sei l'unico a mostrare la partita? Mediaset ha voluto far la guerra a Sky e quando se ne sono accorti di averla fatta fuori dal vaso è stato troppo tardi. Ora che se ne sono accorti, gli spot di Sky sono tornati ad essere ben accetti sulle loro reti, tanto che hanno venduto gli spazi pubblicitari a Sky per lo spot dell'Europa League in esclusiva, prima, a fine primo tempo e dopo le due partite dei preliminari del Milan trasmesse su Canale 5. E aggiungo un ultima cosa: Se Sky decide di voler vendere una partita per turno a settimana in chiaro e fanno un colpo di telefonata in quel di Cologno, secondo voi riagganciano o si danno appuntamento per mettersi seduti e parlarne? Tanto per farvi capire come Mediaset ora ha capito lo sbaglio enorme commesso 3 anni fa. Sono supposizioni mie eh, per carità..
 
A quanto pare si, visto che la direttrice di TV8 a Luglio ha detto che dall'anno prossimo si divertiranno con la Champions League.
Beh anche con un Maribor-Spartak Mosca ci si può divertire, no? :laughing7:
A parte gli scherzi, io non darei per scontato che se Sky dovesse tenere i diritti per il chiaro manderebbe un'italiana su TV8. Insomma se vogliamo avere la certezza di vedere ancora la Champions in FTA dovremmo tifare affinché Sky subceda una partita a settimana a un network diverso (che sia Rai, Mediaset, Discovery o chicchessia). Solo così, con due operatori diversi, si avrebbe una strategia simile a quello che è successo nel 2014/15.

E perciò, quando dici che:
E poi vogliamo parlare del triennio 2014/2015? Premium non aveva i diritti, li aveva solo Mediaset per il chiaro. Se non erro quell'anno la Juve era arrivata in finale e Mediaset ha fatto vedere tutte le partite della Juve da febbraio in poi, per non parlare delle partite delle altre italiane mostrate ai gironi.
E' ovvio che Mediaset ha fatto vedere ogni settimana una partita "rilevante" per il pubblico italiano (la prima scelta, insomma) che fosse di un'italiana o un big match come Chelsea - Paris Saint-Germain agli ottavi o Paris Saint-Germain-Barcellona ai quarti.

Perché il quel caso Mediaset aveva il diritto di scegliere la miglior partita del mercoledì sera, da trasmettere in esclusiva sul Free.
Non aveva alcun obbligo nei confronti di Sky, né aveva alcuna necessità di proteggere la propria pay tv, che quell'anno non aveva alcun diritto di trasmissione. ;)
 
A parte gli scherzi, io non darei per scontato che se Sky dovesse tenere i diritti per il chiaro manderebbe un'italiana su TV8

Io non darei proprio per scontato che dall'anno prossimo ci sia la Champions League in chiaro :), i diritti 2018/21 non prevedono obblighi di trasmissione in chiaro :evil5:
 
Allora per amor di cronaca quello che dici non è nemmeno esatto:

Nel trienno 2007/2008-2009/2010 i diritti erano venduti per piattaforma quindi Sky si comperava il sat e Mediaset il terrestre, ed amen.

Nel triennio 2010/11-2013/14 i diritti non si vendevano più per piattaforma ma globalmente. Mediaset si è presa i diritti in chiaro e Sky quelli in criptato, visto che i diritti in chiaro erano per una partita in ESCLUSIVA entrambe le emittenti se li sono scambiati per i primi due anni: Mediaset ha ottenuto il criptato (nemmeno in HD) e Sky ha ottenuto di poter mostrare TUTTE le partite, senza rimanere zoppa della partita più importante.
Il terzo anno invece non se li sono scambiati, Mediaset si è tenuta la sola partita in chiaro e Sky si è tenuto il resto in criptato.

Nel triennio 2014/15-2017/18 Mediaset si è presa i diritti in chiaro e criptato e (giustamente) se li è tenuti


Nessuno ha mai fatto beneficienza pro consumatore.

Riassumendo, la situazione dei diritti pay del triennio scorso e quello attuale è stata questa:

12-15 Sky cede a MP le prime 2 stagioni su 3 di CL
15-18 MP mantiene la totale esclusiva delle 3 stagioni di CL

Questa è la cronaca dei fatti.
Poi si può pure aggiungere che questa ultima stagione hanno cercato di condividerla con altri per recuperare qualcosa
del bagno di sangue che gli è costata
 
Indietro
Alto Basso