Lnb dcss + uscite universali?

Il Telesystem 9015-9016 certificato Tivusat (appena uscito in questi giorni) è compatibile con il DCSS, c'è un menù separato da quello SCR
 
Buono... , strano che non nel sito Telesystem non si trovano le ustruzioni tecniche.
Ero curioso se fosse compatibile con il Diseqc 2.0 , io ho dovuto aggiornare il mio strumento a 2.0 per poter scarrellare tutte le frequenze dei DCSS di Sky!
e anche gli DLNB Auriga richiedono questo protocollo ,che dovrebbe servire per comunicare al convertitore i dati di configurazione.
Mi ricordo che anche su uno Humax da 8 canali configurato in scd ho dovuto abilitare il diseqc 2.0 ,usai la frequenza 1810Mhz sul canale 5.
 
Se le nuove frequenze dcss non coincidono con le quattro scr,, vuol dire che attualmente gli lnb dcss sky, sono ancora programmati con le vecchie frequenze.
A me risulta infatti che anche i nuovo decoder humax, abbiano ancora attivati solo i 4 canali frequenze scr, come i vecchi mysky.
Quindi non credo che decoder o tv con le frequenze dcss, attulmente servirebbero.
Il problema e che con lnb ad una sola uscita, non so se si riesce al momento ad utilizzre una o due tv, oltre 2 mysky.
Mi chiedevo quindi se c era una soluzione al momento.
 
Se le nuove frequenze dcss non coincidono con le quattro scr,, vuol dire che attualmente gli lnb dcss sky, sono ancora programmati con le vecchie frequenze.
A me risulta infatti che anche i nuovo decoder humax, abbiano ancora attivati solo i 4 canali frequenze scr, come i vecchi mysky.
Quindi non credo che decoder o tv con le frequenze dcss, attulmente servirebbero.
Il problema e che con lnb ad una sola uscita, non so se si riesce al momento ad utilizzre una o due tv, oltre 2 mysky.
Mi chiedevo quindi se c era una soluzione al momento.

NO, gli LNB che usa sky lavorano in 2 modi anzi in 3 ,uno solo SCR ,uno solo in DCSS e uno misto.Permettono anche il puntamento LNB solo su un trasponder (11881V).
Gli Humax non hanno mai avuto l'SCR ,già da prima dell'avvento del SCR di Sky avevano inserito il SCD che è un monocavo con gli stessi toni e voltaggio di uscita, ma con frequenze che si devono selezionare manualmente e un paio di queste sono uguali a quelle dei DCSS.
Adesso che c'è anche il decoder Telesistem si dovrebbe fare qualcosa in più, resto perplesso per la compatibilità con LNB DCSS di sky che richiede il Diseqc2.0 che solo pochi decoder lo permettono.
Gli Humax solo alcuni come il TVsat 5600 e pochi altri.
 
Se le nuove frequenze dcss non coincidono con le quattro scr,, vuol dire che attualmente gli lnb dcss sky, sono ancora programmati con le vecchie frequenze.
.
Le frequenze non possono coincidere ,quelle sono le frequenze di conversione in prima IF e devono essere univoche per ogni decoder.
In configurazione SCR un tono Diseqc viene inviato al convertitore con i dati della frequenza che si vuole ricevere e il convertitore restituisce il trasponder convertito su quella frequenza che è univoca per ogni decoder e quindi non si possono avere le frequenze SCR e DCSS uguali anche per un discorso di compatibilità futura.


Il DCSS che usa SKY e questo :
http://www.dimensionevideosat.it/file/schedadpdcss1.pdf

Questo è quello DLNB che si puo settare a IFIF statica oppure SCR dinamica(questo è il modello vecchio ma e simile):
http://sfa.auriga.it/website/Content/attachments/3DB4548816E272C08D3ABF3F94DA68670B54D4EB.PDF

Diciamo che adesso conviene utilizzare le centraline programmabili SCR che a conti fatti costano meno. I l'DLNB invece in modalità statica IF-IF li devi abbinare ad un buon alimentatore e a un Amplificatore larga banda tv e Sat.


PS: i Decoder Humax hanno quasi tutti 8 canali a frequenze diverse in modalità SCD.
 
Mi hanno montato questo (dalla scatola "anonima" marrone):
dcSS LNBF Model FR8-A121
Input: 10.70~12.75GHz
Output: 950~2150MHz


Ma se S**Q usa le vecchie frequenza SCR.. perché mi avrebbero sostituito il mio LNB ? avrebbe funzionato comunque.. usando tutti e 4 i canali....


Quello che mi hanno messo, dal codice sempre questo: http://www.auriga.it/product-detail/elettronica/17411/LNB-dcss-scr-16-UB-singola-uscita-SKY.html
ma lil mio è grigio, mentre questo in foto è nero...

quindi mi sembra quello nella foto postata da te. e quindi il modello inverto che ho postato prima, non va bene. perché ha frequenze dCSS diverse.

cmq, appena ho due secondi salgo sul tetto e vedo l'etichetta sull'LNB, giusto per conferma.
 
Ultima modifica:
Gli Humax non hanno mai avuto l'SCR ,già da prima dell'avvento del SCR di Sky avevano inserito il SCD che è un monocavo con gli stessi toni e voltaggio di uscita, ma con frequenze che si devono selezionare manualmente e un paio di queste sono uguali a quelle dei DCSS.

In realtà anche quello è SCR, quello ad 8 canali è lo standard usato in germania... purtroppo non è stato creato un vero è proprio standard comune. Ed anche con il dCSS qui in italia la nostra Sky ha introdotto uno standard tutto suo, come fece allora con SCR.

Ma se S**Q usa le vecchie frequenza SCR.. perché mi avrebbero sostituito il mio LNB ? avrebbe funzionato comunque.. usando tutti e 4 i canali....

Avrebbe funzionato lo stesso... gli lnb li stanno cambiando per predisporre gli impianti alle nuove funzioni dello Sky Q, una volta che saranno implementato con il nuovo firmware.
 
Peró mica scemi quelli di SKEY l´anno fatta complicatissima col proprio sistema proprietario cosí sei sempre obligato ad andare dai loro tecnici e quindi ci guadagnerebbero ancor di piú , tutto bisnis é ;infatti gia i loro LNB sono sempre "no mame " e non si puó fare confronti con altre marche... ma vattinne va !!!! da me non prendono piú una lira possono chiudere .... l´ho tenuto solo per un anno e menomale che mi arrangio
 
Mi hanno montato questo (dalla scatola "anonima" marrone):
dcSS LNBF Model FR8-A121
Input: 10.70~12.75GHz
Output: 950~2150MHz


Ma se S**Q usa le vecchie frequenza SCR.. perché mi avrebbero sostituito il mio LNB ? avrebbe funzionato comunque.. usando tutti e 4 i canali....


Quello che mi hanno messo, dal codice sempre questo: http://www.auriga.it/product-detail/elettronica/17411/LNB-dcss-scr-16-UB-singola-uscita-SKY.html
ma lil mio è grigio, mentre questo in foto è nero...

quindi mi sembra quello nella foto postata da te. e quindi il modello inverto che ho postato prima, non va bene. perché ha frequenze dCSS diverse.

cmq, appena ho due secondi salgo sul tetto e vedo l'etichetta sull'LNB, giusto per conferma.



Sky installa questo:
******************************************

Ma potrebbe installare anche un altro modello a patto che sia inserito nella lista dei materiali certificati SKY. Ora non essendo più installatore Sky non ti posso dire quali marche può usare un istallatore, quello che ti ho postato e stato il primo dCSS certificato SKY che hanno incominciato ad installare.

Quello che ti hanno cambiato era probabilmente un SCR e quindi come ti hanno già risposto non sarebbe compatibile a pieno con il nuovo Firmware del MySKYQ .

Mi aspetterei dal nuovo Firmware del MyskyQ la possibilità di selezionare manualmente il tipo di impianto SCR e dCSS in maniera separata.
Con questa configurazione si potrebbe utilizzare i decoder di sky solo in dCSS e con altri modelli di decoder solo in SCR.

Tutti gli LNB che usa Sky sono di marche più o meno note ,la scatola è marrone per risparmiare penso.....
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io attualmente ho due MYSKYHD situati alle estremità della mia abitazione (circa 20mt di distanza l'uno dall'altro) e collegati ad un Inverto Black Ultra a 4 uscite indipendenti (due per il MYSKYHD principale e 2 per quello del multivision). Adesso vogliono installarmi lo Sky Q con un lnb DCSS ma se questo lnb ha una sola discesa come diavolo faccio a mandare il segnale al secondo decoder (MYSKYHD)?
 
Dovrebbe bastare uno splitter SCR a due uscite che costa pochi Euro, lo metti in un posto che ti è comodo, forse conviene vicino alla parabola nel tuo caso (possibilmente non alle intemperie, eventualmente in una "scatola" in plastica), esci dall'LNB con un cavo corto e vai allo splitter, alle due uscite gli colleghi i cavi che vanno ai due decoder, e il gioco è fatto.
 
Dovrebbe bastare uno splitter SCR a due uscite che costa pochi Euro, lo metti in un posto che ti è comodo, forse conviene vicino alla parabola nel tuo caso (possibilmente non alle intemperie, eventualmente in una "scatola" in plastica), esci dall'LNB con un cavo corto e vai allo splitter, alle due uscite gli colleghi i cavi che vanno ai due decoder, e il gioco è fatto.

Confermo, io ho fatto così e funziona come un normale SCR.
Piuttosto, immagino che non avendo uscite legacy sia oramai impossibile accoppiarci un dual feed...giusto?
 
Confermo, io ho fatto così e funziona come un normale SCR

Quindi tu hai uno Sky Q principale ed un MySky HD sul multivision (con funzioni abilitate ovviamente) e dall'LNB dCSS sei sceso con un cavetto fino allo splitter SCR, dal quale poi partono le due discese. E ti funziona tutto?
 
No io ho solo un mysky hd e un ricevitore fta. Mi hanno montato il nuovo lnb in occasione di un trasloco. Sono usciti dall’lnb con un cavo che poi ho diviso io in 2 con uno splitter: 2 canali scr X il mysky e uno X il fta.
Tutto ok!
 
L'LNB dcss e i myskyhd attuali per ora funzionano nella modalità SCR classica con 4 frequenze o canali, bisogna splittare il cavo e mandare un cavo per decoder. Al myskyhd quindi si manda un solo cavo e ci pensa lui a far funzionare i due tuner e quindi usando due canali SCR dei quattro disponibili.
 
scusate ma mi domando. I nostri decoder enigma2 attualmente non supportano LNB Dcss per questione di firmware o è una questione hw? In tal caso possibile che non ci siano ancora decoder enigma2 che abbiamo implementato questa futura implementazione?
Visto che ho da poco acquistato un decoder 4k sono stato troppo "prematuro" in vista di queste importanti novità. Lo chiedo in quanto ho verificato su due deco in stanze diverse la possibilità di utilizzare i canali SCR ma "perdere" su detti decoder enigma2 la possibilità di sfruttare le restanti 12 frequenze Dcss mi sembra decisamente un peccato. E poi non capisco questa cosa della programmazione. Se io ho già installato il Dcss (della telesystem nel mio caso anche se non ci bachiamo troppo sui modelli in quanto sono tutti prodotti in cina, quindi tutti uguali) ci pensa poi il tecnico Sky o devo richiamare il mio per utilizzare il prossimo SkyQ che sono molto curioso di vedere all'opera?
 
Se non faranno scherzi parte delle frequenze dcss saranno usate dallo SkyQ, mentre le 4 frequenze SCR resteranno inutilizzate e quindi utilizzabili per altri decoder.
 
Se non faranno scherzi parte delle frequenze dcss saranno usate dallo SkyQ, mentre le 4 frequenze SCR resteranno inutilizzate e quindi utilizzabili per altri decoder.

Si questo si ma possibile che i nostri decoder non implementino la possibilità di utilizzare delle frequenze DCss magari da inserire manualmente? E' strana come cosa
 
Per l'implementazione dovrebbe trattarsi di una questione di hardware, oltre al firmware.

Permettimi di dissentire, perché gli lnb sono tutti prodotti in cina sono tutti uguali.. non è così :eusa_naughty: Poi da quello che so io, solo gli lnb dCSS della inverto sono programmabili.
 
Per l'implementazione dovrebbe trattarsi di una questione di hardware, oltre al firmware.

Permettimi di dissentire, perché gli lnb sono tutti prodotti in cina sono tutti uguali.. non è così :eusa_naughty: Poi da quello che so io, solo gli lnb dCSS della inverto sono programmabili.

Beh se i vari Dcss Fracasso, telesystem , Auriga etc non sono programmabili è un bel problema, ovvero, nel mio caso, ennesimi soldi buttati. Per quanto riguarda i Dcss che stanno attualmente installando i tecnici sky a vista sembrano uguali agli auriga, fracarro. Quest'ultimo proprio come scocca è identico al telesystem che ho preso io
 
Indietro
Alto Basso