Netflix Segnalazioni problemi utilizzo Netflix

Ieri sera ho fatto un po' di test... il test velocità dall'App del TV mi dava valori da schifo (un po' troppo anche per la mia ADSL) robe tipo 0.670 Mbps!

Infatti i film mi andava alla magnifica risoluzione di 240... tipo VideoCD degli anni '80 :crybaby2:

Nell'ordine:

1. Riavviato lo switch
2. Riavviato il TV
3. Sconnesso / Riconnesso il router
4. Tolti i DNS di Google e ri-messi quelli di Infostrada

I valori misurati erano sempre uno schifo, ma poi guardano un film dopo quasi 15 - 20 minuti è arrivato fino a 3.840 Mbps e 1080p... però erano quasi le 22.30 non so se ho migliorato qualcosa io o - più semplicemente - c'era meno traffico mi sa :icon_rolleyes:

Insomma per questo tipo di servizio mi sa che l'ADSL2 non ha alcun senso...
 
Io per evitare di fare danni non ho più toccato nulla. Comunque la maggior parte dei contenuti me li fa vedere in 1080, quelli che vedo in 720 me li tengo, non posso fare altro!
Mi scoccia che l'unica TV su cui va alla grande, magari anche ha il tastino apposta per Netflix e quindi è già integrato, è il Toshiba che però non uso quasi mai :D
 
I DNS li ho visti ma non so cosa siano. Domanda da ignorante in materia, magari vanno modificati adesso che ho cambiato la linea internet?
 
Ragazzi ci sono infiniti fattori che causano rallentamenti, colli di bottiglia etc etc. I DNS lasciateli perdere che in questo caso non c'entrano nulla ;) Io al posto vostro cercherei di capire prima di tutto la velocità effettiva della vostra linea, se non avete tim inoltre cercherei di capire se siete in ULL o in wholesale, poi andrei ad indagare la velocità con cui sono connesse le tv al vostro router: avendo in mano questi dati si può poi intervenire per migliorare la situazione. Lascerei inoltre perdere lo speedtest dell'app di netflix in quanto non è pensato tanto per fornirvi i dati effettivi della vostra linea ma per dare un'idea generica della situazione. :)
 
Ragazzi ci sono infiniti fattori che causano rallentamenti, colli di bottiglia etc etc. I DNS lasciateli perdere che in questo caso non c'entrano nulla ;) Io al posto vostro cercherei di capire prima di tutto la velocità effettiva della vostra linea, se non avete tim inoltre cercherei di capire se siete in ULL o in wholesale, poi andrei ad indagare la velocità con cui sono connesse le tv al vostro router: avendo in mano questi dati si può poi intervenire per migliorare la situazione. Lascerei inoltre perdere lo speedtest dell'app di netflix in quanto non è pensato tanto per fornirvi i dati effettivi della vostra linea ma per dare un'idea generica della situazione. :)

La linea viaggia effettivamente sui 60/65.
Per capire a che velocità sono connesse le TV come si fa?
 
La linea viaggia effettivamente sui 60/65.
Per capire a che velocità sono connesse le TV come si fa?

Prima di tutto, per valutare in via "teorica", vai sulle impostazioni della tua tv e verifica la velocità del link che ti mostra la tv: ora non so che tv tu abbia, ma quasi certamente dovrebbe esserci, molto probabilmente tra le impostazioni wifi, la velocità del link. Poi per valutare effettivamente con un test "pratico" si utilizza iperf, che è un programma che si installa dallo store, ma non è detto che per x modello di tv ci sia l'app...
 
Io sono collegato via cavo al TV (con la connessione della "fava" che mi ritrovo meglio evitarla la WI-FI), ho uno switch Netlink a cui sono collegate tutte le apparecchiature che ho in camera... speedtest dice che a più di 5 Mega non ci vado, quindi purtroppo c'è poco da fare! Un altro motivo in più per volere l'FTTH con tutte le forze :eusa_wall:
 
Prima di tutto, per valutare in via "teorica", vai sulle impostazioni della tua tv e verifica la velocità del link che ti mostra la tv: ora non so che tv tu abbia, ma quasi certamente dovrebbe esserci, molto probabilmente tra le impostazioni wifi, la velocità del link. Poi per valutare effettivamente con un test "pratico" si utilizza iperf, che è un programma che si installa dallo store, ma non è detto che per x modello di tv ci sia l'app...

Non ho trovato nè la velocità link ne iperf che non c'è nello store. La mia TV è un Sony w828.
 
Ho trovato la possibilità di configurare il ipv6, non ho idea di cosa sia ma penso che non c'entra nulla
 
No, l'ipv6 è "solo" la versione che sostituirà ipv4 :) neanche "schiacciando" sopra la rete wifi a cui sei connesso ti mostra i dettagli? Comunque per installare quelle app se veramente hai intenzione di provare a vedere a che velocità sei connesso puoi utilizzare il sideload Launcher e installarle poi manualmente:)
 
Schiacciando sopra al simbolo wifi mi dice solo "stato: connesso". Per il resto lasciamo perdere, non me ne intendo quindi non faccio cose troppo complicate che è meglio :Di
Alla fine Netflix lo vedo comunque bene, che sia in 1080 o 720. Ho pensato anche di prendere una Powerline ma alla fine per ora lascio perdere, va bene così. Secondo me il problema è proprio la distanza (soprattutto i muri) che separano il modem dalla TV. Poi probabilmente le due TV non hanno un wifi chissà quanto potente, comunque l'hd si vede e sostanzialmente mi interessa solo quello, quindi basta e avanza.
Al 4k penserò quando avrò una TV 4k :D
 
Io non è che capisco molto questa cosa di usare Wi-Fi per apparecchiature fisse... non fai prima a portare un cavo Ethernet vicino al TV e buona notte al secchio?
Powerline se non hai un impianto elettrico decente fa più danni che altro mi sa...
 
No, purtroppo non posso portare il cavo ethernet perchè la tv e il modem sono divisi da due muri, quindi sarebbe un casino e probabilmente non sarebbe nemmeno possibile farlo
 
A volte, su Smart TV, faccio partire un contenuto e dopo pochi secondi inspiegabilmente esce da solo dall'applicazione di Netflix. Non mi da nessun messaggio di errore, esce e basta. A quel punto rientro, rifaccio partire il contenuto e funziona
 
Ho notato questa cosa interessante questo "bitrate dinamico" sembra funzionare meglio per i contenuti che sono in 4K "Black Mirror" è andato a 4 Mbps/ 1080 dopo pochi secondi e non si è più schiodato da lì... "Transcendence" che è solo in 1080p era inguardabile: 2 minuti per arrivare solo a 480 (limite della decenza) e 20 (venti!) per giungere a 1080p... peccato che a volte d'improvviso scendeva in una botta a 240p (videocd degli anni '90 in MPEG1!): totalmente inguardabile :crybaby2:

Non avevo nulla che facesse scaricamenti massivi... e la mia connessione almeno a 4 Mega ci arriva quindi... qual è il problema?
"Black Mirror" l'ho visto andare a 1080p anche con solo 2 Mega...

E` possibile che "Black Mirror" richieda meno bitrate essendo magari compresso in H265 mentre magari altri contenuti più vecchi sono in H264?
 
Ho notato questa cosa interessante questo "bitrate dinamico" sembra funzionare meglio per i contenuti che sono in 4K "Black Mirror" è andato a 4 Mbps/ 1080 dopo pochi secondi e non si è più schiodato da lì... "Transcendence" che è solo in 1080p era inguardabile: 2 minuti per arrivare solo a 480 (limite della decenza) e 20 (venti!) per giungere a 1080p... peccato che a volte d'improvviso scendeva in una botta a 240p (videocd degli anni '90 in MPEG1!): totalmente inguardabile :crybaby2:

Non avevo nulla che facesse scaricamenti massivi... e la mia connessione almeno a 4 Mega ci arriva quindi... qual è il problema?
"Black Mirror" l'ho visto andare a 1080p anche con solo 2 Mega...

E` possibile che "Black Mirror" richieda meno bitrate essendo magari compresso in H265 mentre magari altri contenuti più vecchi sono in H264?

i bitrate sono diversi ci sono video che vanno a 1080 con un paio di mb altri che ne richiedono minimo 4
il fatto che passi da 1080 a 240 dipende dalla connessione
 
Però "Black Mirror" è restato stabile per tutta la durata... però erano le 23:00 quando ho iniziato quindi sì ci sta che la mia "povera" ADSL fosse meno congestionata.

Quindi la mia conclusione è che senza almeno la FTTC sto servizio non può essere usato decentemente: peccato... secondo me qualche problema lo hanno anche loro dai saltare di botto da 1080p a 240p dovrebbe essere evitato!
 
A volte, su Smart TV, faccio partire un contenuto e dopo pochi secondi inspiegabilmente esce da solo dall'applicazione di Netflix. Non mi da nessun messaggio di errore, esce e basta. A quel punto rientro, rifaccio partire il contenuto e funziona
Lo faceva anche a me e anche molto spesso.... credo proprio sia un problema dell'app.
Ho risolto usando ps4. Ora guardo tutto da li.
 
A me a volte in contenuto parte in 480 e rimane così anche dopo due minuti. Se esco dal contenuto e poi lo riprendo riparte in 1080
 
Io non è che capisco molto questa cosa di usare Wi-Fi per apparecchiature fisse... non fai prima a portare un cavo Ethernet vicino al TV e buona notte al secchio?
Powerline se non hai un impianto elettrico decente fa più danni che altro mi sa...

Io sono vicinissimo al modem a circa 15cm pensi che sia giusto continuare ad utilizzare il wi-fi?
 
Indietro
Alto Basso