Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a titolo informativo. ho mandato la disdetta via pec il 12/9. il 14 l'hanno presa in carico e risulta come data cessazione il 29.9.... non vedono l'ora di chiudermi il servizio:)
 
Gli 11,83€ di costi operatore vanno comunque corrisposti anche per disdetta per variate condizioni contrattuali (fatturazione a 4 settimane), è corretto? Non si tratta infatti di una penale ma di un costo operatore che Sky sostiene per la chiusura del contratto (e verosimilmente per la rigenerazione del ricevitore quando verrà dato indietro). Io me li sono trovati nell'ultima fattura prima del distacco ma volevo capire se devo comunque pagarli. Grazie mille

Assolutamente non dovuti. Ci provano con tutti, è ormai loro prassi consolidata. Ci hanno provato anche con me. Blocca la fattura e chiedi annullamento e riemissione.
 
Da Faq sulla PEC
"Posso utilizzare la mia PEC per inviare dei messaggi ad Enti, aziende o società per conto di un parente o di un amico anche se consenziente?
Assolutamente no! La PEC ha valore perchè è nominativa e fa riferimento ai dati del titolare che l’ha registrata, quindi scrivendo ed inviando il messaggio a nome di "chiunque altro", ma dato che l'identità di questo "chiunque altro" non è stata accertata, di conseguenza, il messaggio non può avere alcun valore legale."
Io ho sempre inviato la PEC non a me intestata ed è andata sempre bene. Solo quest'anno, dato le modifiche contrattuali di Sky, ho accluso la copia della C.I. per sicurezza ed è andata bene lo stesso.
 
Io ho inviato dalla mia PEC (nome.cognome mio) la disdetta a Sky per la mia mamma senza il suo documento e l'hanno accettata.
 
nell'email che mi comunicava la fatturazione ogni 4 settimane, c'è la possibilità di attivare alcuni "regali": è ancora possibile?

 
Ultima modifica di un moderatore:
L'e-mail della nuova fatturazione l'ho ricevuta ma non con offerte così vantaggiose come vedo nel post sopra! Io non ho Calcio e riesco ad andare avanti quasi colo con Sport che da molte partite della Juve (le altre posso vederle su tv estere in chiaro, domenica mi è tornata comoda la differita su JTV). Però certo che un anno di Calcio gratis non mi faceva schifo. Sono abbonato da sempre con quasi tutti i pacchetti e opzioni e quasi sempre a listino... provo a chiedergli uno sconto. Forse non me lo fanno perchè sanno che da me hanno il bonifico garantito, se sono abbonato da anni, pensano, non gli fa paura un aumento. Forzo un po' la mano per far vedere che non è così scontato che un abbonato da sempre lo sia per sempre. Se non fanno nulla riproverò più avanti per avere almeno il Calcio gratis, così avendo il Calcio ho anche diritto a qualche film gratis. Se ancora non fanno nulla, non mi resterà che togliere un pacchetto, forse Cinema, in un periodo che mi sta comodomo per poi rimetterlo scontato.
 
Buongiorno, avrei un dubbio e ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi: voglio dare disdetta relativamente a quanto in oggetto in questa discussione.
Il contratto è a nome di mio padre ma i pagamenti e la relativa fattura sono a mio nome, da parte di chi devo chiedere disdetta per essere inattaccabile?
Vi sarei grato se poteste anche linkare una forma di disdetta "inattaccabile" (so che c'è quella di Sky, ma non mi fido tantissimo).
 
Gli 11,83€ di costi operatore vanno comunque corrisposti anche per disdetta per variate condizioni contrattuali (fatturazione a 4 settimane), è corretto? Non si tratta infatti di una penale ma di un costo operatore che Sky sostiene per la chiusura del contratto (e verosimilmente per la rigenerazione del ricevitore quando verrà dato indietro). Io me li sono trovati nell'ultima fattura prima del distacco ma volevo capire se devo comunque pagarli. Grazie mille

No e lo stesso vale per gli operatori telefonici

Loro vengono meno al contratto = tu puoi uscire a ZERO spese

Il concetto è semplice.
Comunque a me non li hanno messi come giusto che sia
 
ma se mando disdetta per modifica delle condizioni contrattuali, mi potrebbero inibire alcuni pacchetti o alcuni servizi tipo sky go fino alla data di chiusura abbonamento?
 
Buongiorno ho inviato disdetta dopo 6 anni e il pacchetto era composto da sky tv, documentari, cinema e skygo e box set a 41.50 al mese, oggi ricevo questa offerta.

, abbiamo ideato una nuova offerta a te dedicata: Sky TV+ Sky Famiglia+ Sky Cinema+Sky HD a soli 29,90E ogni 4 settimane fino al 30/09/18 e Sky Box Sets e' incluso. Chiama il Numero Verde gratuito 8008111191 e scopri come aderire.

Avrei un bonus di circa 120 euro ma non so se comprende anche Sky go. Mi sento preso in giro perché se non dici nulla paghi e basta.

Adesso mi chiedo se conviene aspettare qualche offerta migliore o aderire, che dite?
 
No e lo stesso vale per gli operatori telefonici

Loro vengono meno al contratto = tu puoi uscire a ZERO spese

Il concetto è semplice.
Comunque a me non li hanno messi come giusto che sia

Grazie, mi sono infatti andato a rivedere il testo della PEC che ho inviato e che era quello preso da questo thread che cita l'articolo 3.3 del contratto, la rescissione per modifiche unilaterali e l'impossibilità di costi aggiuntivi per la chiusura a causa di tale modifica...cita anche esplicitamente di dover dare comunicazione per la restituzione delle apparecchiature e smart card prima del termine di contratto pena una eventuale messa in mora per la locazione delle apparecchiature stesse fuori dal periodo di abbonamento. Blindatissimo......da quando gli ho mandato la seconda pec segnalando l'addebito degli 11,83 euro mi hanno mandato un sms e una mail che mi invita a chiamarli al numero verde
per comunicazioni amministrative importanti prima della chiusura del contratto..... spero per loro che non dicano che si tratta di un recesso anticipato perché sarebbe davvero troppo...tra le altre cose il mio abbonamento si concludeva il primo settembre...la disdetta è arrivata il 25 agosto...che non provino a farmi pagare 12 mesi di penali per gli sconti che ho usufruito per 12 mesi perché mi arrabbierei decisamente tanto. Domani vedrò di chiamarli...ma sono convinto che si tratta solo dell'ennesimo tentativo di appiopparmi uno sconto...
 
Pure io.
Nessuna mail.
Nessuna dicitura in nessuna fattura, nemmeno in quella di settembre.

Beh...sta accadendo qualche cosa...non possono far passare un aumento in sordina senza comunicazione ufficiale per legge.....e ok che è Sky ma c'è un limite a tutto. Forse hanno iniziato a contare le disdette, l'effetto mediatico generato, le perdite effettive fino ad ora (ricordiamoci che a forza di elargire sconti c'è il rischio, seppur remoto, che alla fine l'aumento si riduca in una perdita)......aggiungiamoci i primi segnali da parte di AGCOM e il possibile decreto legge che potrebbe arrivare per bloccare la tariffazione a 4 settimane......
Magari questo aumento potrebbe essere un boomerang di immagine......
 
Azz per la trasparenza mi lamentavo di TIM, ma Sky fa paura. La comunicazione della modifica non è stata inserita nemmeno in ritardo nella fattura, ma che prova ha Sky che ha informato i clienti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso