Ber
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 28 Maggio 2011
- Messaggi
- 7.208
Bolle, la pentola bolle.
Il condimento invece è già stato deciso?
Per me potrebbe avere ragione Carcamagnu 73.. del resto già negli anni '80 il gruppo che ora gestisce Retecapri aveva comprato più frequenze di quelle che gli servivano per coprire il paese, impedendo di fatto ad altre tv private di emergere.. ma qui siamo OT e poi scenderemo in argomenti in contrasto col forum.
Quello però era l'unico modo per crearsi una rete (non è come adesso dove un mux ha la propria frequenza SFN in tutta Italia) e per evitare di essere disturbati da altre emittenti che trasmettevano da altri impianti. In alcuni casi poi le frequenze ridondanti sono servite per creare seconde reti...
Anche in tecnica digitale agli inizi l'unico modo per dotarsi di un mux (senza smembrare la rete analogica) era quello di fare trading di frequenze (soprattutto da tv locali)...
Ultima modifica: