RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il voto é in novembre, se spengono l'etere (sat e terrestre) é ovvio che non la riceverebbe piu nessuno italia compresa, e resterebbe un appannaggio delle reti via cavo.
 
i diritti per l'Hockey sono solo relativi ai 6 derby Ticinesi di regular season...
che, per quanto importanti per i locali, nell'interesse generale e nel complesso dell'intero campionato valgono ben poco...
per il resto del massimo torneo Nazionale, infatti, anche con il nuovo contratto non cambia nulla negli spazi destinati al chiaro "normale" che vale per tutte e 3 le divisioni linguistiche...
completamente stravolti, invece, i diritti pay (quelli che, come in ogni parte del mondo, garantiscono la visione dell'intero campionato), passati da Teleclub/Swisscom a UPC (e se risiedessi in SUI, per certi versi meglio così, direi...visto che UPC via cavo ha una codifica tutt'altro che ermetica :laughing7:)...

p.s. ma l'articolo l'ha scritto Marco Travaglio durante una gita turistica sul lago di Lugano sotto mentite spoglie? :eusa_whistle: :lol: :laughing7: :eusa_doh:

non é soltanto il derby a essere sparito https://www.rsi.ch/sport/hockey/Lhockey-in-mano-a-UPC-Cablecom-7688645.html
 

ma scusatemi ma i dirigenti della RSI qualche mese fa il dirigente sportivo della RSI diceva che solo nel 2022 la RSI2 TRasmetteva via internet adesso non vedremmo piu' la RSI per colpa dell'hochey speriamo che vinca il no al referendum ma conoscendo gli svizzeri il derby e sempre il derby e che finira' la rsi. grazie della risposta. che sfiga pero nn si puo mai sapere caro gherardo quante possibilità ci sono che passi il referendum grazie della risposta. scusatemi ma gia' la trasmettono da quest'anno quindi il referendum sarebbe inutile in quanto l'hochey e gia' in esclusima su l'altra tv fino al 2021. la2 trasmettera una sintesi nn capisco il referendum a questo punto se l'acquisto in diretta c'e' gia stato. dovevano farlo prima. o no. grazie della spiegazione.
 
Ultima modifica:
lo spegnimento della RSI LA2 dall'etere pervisto nel 2022 per rimanere visibile soltanto su smart tv e le conseguenze dell'eventuale approvazione di no billag in votazione a novembre sono due cose diverse, come vedi "fuoco incrociato"! comunque per non perdersi l'hockey quel 20% di telespettatori svizzeri che la riceve ancora in etere correra a farsi l'abbonamento alla tv via cavo senza remore...inoltre adesso upc cablecom (cavo) trasmette alcuni eventi sportivi e swisscom tv (ip tv) altri eventi diversi (stanno facendo crede di essere in guerra fra di loro sui diritti per spartirsi meglio la torta) cosi conosco persone talmente appassionate di sport che per non perdersi le loro care partite hanno sottoscritto AMBEDUE gli abbonamenti! mi ricorda sky e premium....
 
Ultima modifica:
lo spegnimento della RSI LA2 dall'etere pervisto nel 2022 per rimanere visibile soltanto su smart tv e le conseguenze dell'eventuale approvazione di no billag in votazione a novembre sono due cose diverse, come vedi "fuoco incrociato"! comunque per non perdersi l'hockey quel 20% di telespettatori svizzeri che la riceve ancora in etere correra a farsi l'abbonamento alla tv via cavo senza remore...inoltre adesso upc cablecom (cavo) trasmette alcuni eventi sportivi e swisscom tv (ip tv) altri eventi diversi (stanno facendo crede di essere in guerra fra di loro sui diritti) cosi conosco persone talmente appassionate di sport che per non perdersi le loro care partite hanno sottoscritto AMBEDUE gli abbonamenti! mi ricorda sky e premium....

quindi se vince il si non vedremmo più LA TV SVIZZERA in italia oppure la continueremmo a vedere la1e la2 vero gherardo. dato che quello che tu hai scritto qui sopra dato che hanno gia' preso i diritti fino al2021 e' inutile spegnere il segnale in italia. grazie della risposta.
 
Ultima modifica:

"Il gruppo SSR manterrà la sua offerta, proponendo in diretta alcune partite di playoff a partire dai quarti di finale. Resterà invariata l'offerta di highlights nelle trasmissioni serali al termine dei match e sul web. Saranno normalmente visibili in chiaro sulle nostre reti anche tutte le partite casalinghe giocate dalla Nazionale maggiore."

sì che sono solo i derby di regular season a "latitare"...per il resto è tutto uguale a prima (Spengler Cup inclusa, che nell'articolo linkato non è indicata)...:evil5: ;)
 
quindi se vince il si non vedremmo più LA TV SVIZZERA in italia oppure la continueremmo a vedere la1e la2 vero gherardo. dato che quello che tu hai scritto qui sopra dato che hanno gia' preso i diritti fino al2021 e' inutile spegnere il segnale in italia. grazie della risposta.

il fatto che il segnale venga spento é una mia (fondata) supposizione e in un modo o in un'altro prima o poi purtroppo succedera e qindi da quel momento ovviamente visto che stiamo parlando di spegnimento, riguardera la svizzera e di conseguenza anche chi lo riceve col sat o per overspill vicino al confine, all'estero.
 
"Il gruppo SSR manterrà la sua offerta, proponendo in diretta alcune partite di playoff a partire dai quarti di finale. Resterà invariata l'offerta di highlights nelle trasmissioni serali al termine dei match e sul web. Saranno normalmente visibili in chiaro sulle nostre reti anche tutte le partite casalinghe giocate dalla Nazionale maggiore."

sì che sono solo i derby di regular season a "latitare"...per il resto è tutto uguale a prima (Spengler Cup inclusa, che nell'articolo linkato non è indicata)...:evil5: ;)

quindi in italia si continuera' a vedere LA1 E LA2 Poi c'e in ballo un sacco di soldi del canone tv della svizzera non credo che siamo disposti a cedere i programmi in chiaro Grazie della risposta.
 
"giocate dalla nazionale maggiore" ma le altre se le sono gia prese da anni!

ma non hanno mai trasmesso nulla che non fossero quelle partite ancora in programma (per quanto riguarda la Nazionale si tratta di 4/5 amichevoli insignificanti all'anno + i Mondiali, che sono comunque una cosa a parte non gestita dalla federazione Svizzera, poi c'è la Spengler -anche quella intoccabile, in quanto organizzata con i soldi SRF- e i playoff del campionato, con un match per turno -e in passato addirittura partivano solo dalle gara #4, mentre ora partono come giusto dalle varie gara #1)...
ripeto...rispetto al passato, l'unica "fetta" di Hockey sparita da RSI (perchè interessava comunque solo il Ticino...era un'eccezione che gli altri Cantoni non avevano) sono i 6 derby di RS...il resto è tutto come prima anche con questo contratto...

ben diverse e molto più importanti per tutti le altre questioni "politiche" che implica il referendum...su quelle non metto becco per non uscire da regole e regolamenti del forum (anche se ovviamente un'idea ce l'ho)...
 
io cmq non ci posso credere che venga spenta la tv nazionale al di la'' del referendum e come qua in italia se spengono la RAI e poi non tutti hanno la possibilità economiche per spendere per una paytv solo per l'hochey. poi gli svizzeri pagano gia' tanto per il loro canone e nn penso che si possa smantellare una tv publica cosi anche se con un referendum, o sbaglio ormai i diritti dell'hochey sono appanaggio della pay tv ricordo che qualche tempo fa il dirigente per l'aquisti dei sport ha detto che la 2 si spegneva nel 2022. ribadisco non possono smantellare da oggi al domani la tv pubblica e se passa il no allora rimane tutto come e' adesso? una domanda per voi e' possibile spegnere una tv pubblica? secondo me no. grazie della risposta ciao gherardo. spero di essermi spiegato.grazie della risposta.
 
non hai capito, é un discorso globale, vogliono spegnere la diffusione in aria (che é gratuita, e non gli rende) per sostituirla esclusivamente con quella via cavo o via ip (a caro prezzo) ...ma non leggi cosa é gia successo nel resto del mondo?? pensi che la svizzera non seguira questo schifoso trend? e l'italia (come sempre per ultima come i paesi del terzo mondo) non pensi che purtroppo quando avrete finalmente una rete internet efficace seguira questa imposizione? come ti spieghi altrimenti preché non investono piu niente sul dvbt, sul dab, sull'fm...pensaci! e poi c'é ancora chi inneggia all' imprenditoria privata....chiamandolo progresso!
 
Ultima modifica:
ha ma si parla di qualche anno...... io pensavo che spengono il segnale tra qualche mese e davvero cosi? se ho capito bene, ti prego di rispondermi gherardo xche' sono un po' in confusione grazie della risposta.

guarda che nessuno spegne nulla...:evil5: :eusa_naughty:
semplicemente in SUI con il referendum che si andrà a svolgere prossimamente si vuole impedire che la tv pubblica continui a ricevere soldi pubblici (come se abolissero il canone della rai...non è che spegnerebbero mamma rai...semplicemente dovrebbe trovare altre forme di finanziamento, che sia il fatto di essere ospitata nei bouquet a pagamento -con il rischio concreto di subire pressioni volte a diminuire la libertà e l'obiettività dell'informazione politica/sociale/economica- o che sia l'inserimento di quantità industriale di pubblicità e di programmi spazzatura che però piacciono alla maggioranza degli spettatori abituali delle tv pubbliche, ovvero quelli delle fasce meno abbienti a livello economico e/o quelli culturalmente più arretrati...cosa che da noi è già la norma, mentre in Svizzera non ci sono ancora arrivati)...
stai tranquillo e non andare in ansia...per noi Italiani per adesso non cambia nulla...poi sulla base dell'esito del referendum vedremo cosa succederà al di là del confine...comunque vada, non è una cosa che subirà effetti nel breve periodo (e per quanto riguarda La2, non si tratta di spegnerla -peraltro si parla di oltre il 2020- bensì di rigenerarla e trasmetterla solo via web con modalità più adatte a questo tipo di diffusione...e questo chiaramente vorrebbe dire anche poter limitare l'accesso al solo territorio Svizzero, eliminando di fatto le possibilità di vederla anche qui da noi)...
questo è quanto...
del resto, il mondo va avanti e cambia...non si può pretendere che tutto resti sempre immutato nel tempo...
come dice il proverbio, "morto un papa, se ne fa un altro"...se gli amici Svizzeri vorranno richiudersi in sè stessi e sperimentare esperienze inaccessibili ai loro "vicini di casa", peggio per loro...vorrà dire che volgeremo lo sguardo altrove (e non certo verso la Libia, come pretenderebbero loro)...:eusa_whistle:
 
guarda che nessuno spegne nulla...:evil5: :eusa_naughty:
semplicemente in SUI con il referendum che si andrà a svolgere prossimamente si vuole impedire che la tv pubblica continui a ricevere soldi pubblici (come se abolissero il canone della rai...non è che spegnerebbero mamma rai...semplicemente dovrebbe trovare altre forme di finanziamento, che sia il fatto di essere ospitata nei bouquet a pagamento -con il rischio concreto di subire pressioni volte a diminuire la libertà e l'obiettività dell'informazione politica/sociale/economica- o che sia l'inserimento di quantità industriale di pubblicità e di programmi spazzatura che però piacciono alla maggioranza degli spettatori abituali delle tv pubbliche, ovvero quelli delle fasce meno abbienti a livello economico e/o quelli culturalmente più arretrati...cosa che da noi è già la norma, mentre in Svizzera non ci sono ancora arrivati)...
stai tranquillo e non andare in ansia...per noi Italiani per adesso non cambia nulla...poi sulla base dell'esito del referendum vedremo cosa succederà al di là del confine...comunque vada, non è una cosa che subirà effetti nel breve periodo (e per quanto riguarda La2, non si tratta di spegnerla -peraltro si parla di oltre il 2020- bensì di rigenerarla e trasmetterla solo via web con modalità più adatte a questo tipo di diffusione...e questo chiaramente vorrebbe dire anche poter limitare l'accesso al solo territorio Svizzero, eliminando di fatto le possibilità di vederla anche qui da noi)...
questo è quanto...
del resto, il mondo va avanti e cambia...non si può pretendere che tutto resti sempre immutato nel tempo...
come dice il proverbio, "morto un papa, se ne fa un altro"...se gli amici Svizzeri vorranno richiudersi in sè stessi e sperimentare esperienze inaccessibili ai loro "vicini di casa", peggio per loro...vorrà dire che volgeremo lo sguardo altrove (e non certo verso la Libia, come pretenderebbero loro)...:eusa_whistle:

ha se ne parla come diceva qualche tempo fa il direttore sportivo che la2 spegnera' il segnale nel 2022. cmq per adesso non si rischia di non vederla piu' grazie tante della spiegazione Phelps. adesso sono piu' "Tranquillo"
 
confermo anch'io: la manovra che riguarda La2 é prevista per dopo il 2020 ma é ancora in dubbio, ovviamente se passa il referendum oltre a dargli una spinta, accelererebbe anche la volonta di chiudere tutte le trasmissioni in etere lasciandole soltanto sui mezzi a pagamento (ovviamente geolocalizzati come sono gia adesso); io mi auguro naturalmente che questo assurdo voto fallisca in modo che la trasmissione in etere abbia ancora lunga vita, aspettiamo il prossimo mese per conoscerne l'esito.
 
lo spegnimento della RSI LA2 dall'etere pervisto nel 2022 per rimanere visibile soltanto su smart tv e le conseguenze dell'eventuale approvazione di no billag in votazione a novembre sono due cose diverse, come vedi "fuoco incrociato"! comunque per non perdersi l'hockey quel 20% di telespettatori svizzeri che la riceve ancora in etere correra a farsi l'abbonamento alla tv via cavo senza remore...inoltre adesso upc cablecom (cavo) trasmette alcuni eventi sportivi e swisscom tv (ip tv) altri eventi diversi (stanno facendo crede di essere in guerra fra di loro sui diritti per spartirsi meglio la torta) cosi conosco persone talmente appassionate di sport che per non perdersi le loro care partite hanno sottoscritto AMBEDUE gli abbonamenti! mi ricorda sky e premium....

Entrambi gli abbonamenti? :5eek: :5eek: Alla faccia, bella spesa mensile!
Una curiosità: un sottoscrittore dei 2 abbonamenti come li riceve tecnicamente? 2 decoder proprietari oppure 1 modulo CI+ più 1 decoder per l'altro provider? Non so se esistano tv con doppio tuner e doppio lettore DVB-C...
 
cablecom é via cavo (coassiale 75 ohm) mentre swisscomtv funziona via ip con lo swisscombox, entrambi offrono naturalmente internet e telefonia fissa per una spesa mensile che si aggira per ciscuno sui 100 euro al mese, di piu non so...non sono cliente tv, il collegamento adsl che ho lo uso soltanto per internet e telefono fisso a 60 euro al mese.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso