Discussioni su Rai 1

Beh, dai, il 9% lunedì sera è un floppone. Vespa avrebbe fatto meglio

Dici? Non guardate solo lo share... Lo share messo così non vale niente... Anche considerando che il programma è iniziato poco dopo le 23 quando sulle altre reti c'era ancora in onda la prima serata...

Mercoledì:
Porta a Porta: 847.000 (10.4%). Presentazione: 1.339.000 (9.5%).

Martedì:
Porta a Porta: 716.000 (10.5%). Presentazione: 1.262.000 (10.6%).

Lunedì:
Che Fuori Tempo Che Fa: 1.197.000 (9.1%).

Domenica:
Speciale Tg1: 715.000 (9.8%).

Sabato:
Petrolio: 752.000 (10.2%).

Venerdì:
Tv7: 1.115.000 (8%).

Giovedì:
Porta a Porta: 1.033.000 (12.3%). Presentazione: 1.664.000 (11.6%).

Mercoledì:
Porta a Porta: 840.000 (10.6%).

Martedì:
Porta a Porta: 945.000 (9.7%).

Lunedì:
Che Fuori Tempo Che Fa: 1.407.000 (12.22%). Presentazione: 4.027.000 (22.58%).

...
 
Dipende dal totale dei telespettatori che varia un po' da un giorno all'altro poi bisogna anche vedere il traino ovvero la prima serata in questo caso e cosa era in onda sugli altri canali
 
Dipende dal totale dei telespettatori che varia un po' da un giorno all'altro poi bisogna anche vedere il traino ovvero la prima serata in questo caso e cosa era in onda sugli altri canali

Nel caso di Lunedì sera... il pubblico tipico delle partite di calcio (anche se della nazionale) non è di certo il tipico pubblico che segue Fazio... o se lo è, lo è solo in minima parte ;)
 
L'edizione di quest'anno di tale e quale show sta "recuperando " un po' il terreno perso nelle prime due puntate. Nelle ultime due il livello qualitativo è salito, a mio parere.
 
Flop pazzesco per Celebration con 11,67 % di share e 2 milioni 365 spettatori (tu si que vales 26,67%)
 
Flop pazzesco per Celebration con 11,67 % di share e 2 milioni 365 spettatori (tu si que vales 26,67%)
Flop previsto ma immeritato secondo me. Il problema è stato l'eccesso di brani in inglese, una conduzione di fatto sperimentale e un modello stile "Music" di Bonolis che aveva fatto flop ad inizio anno su canale 5
 
Flop previsto ma immeritato secondo me. Il problema è stato l'eccesso di brani in inglese, una conduzione di fatto sperimentale e un modello stile "Music" di Bonolis che aveva fatto flop ad inizio anno su canale 5
Com'era il programma? Io non l'ho visto, se non alcuni spezzoni, se riesco lo vedo su Raiplay. Dal poco che ho visto non mi è parso malvagio...d'altra parte Tu si que vales nemmeno lui è una novità assoluta...tutt'altro.
 
Com'era il programma? Io non l'ho visto, se non alcuni spezzoni, se riesco lo vedo su Raiplay. Dal poco che ho visto non mi è parso malvagio...d'altra parte Tu si que vales nemmeno lui è una novità assoluta...tutt'altro.

Fatto bene, forse fin troppo... per il pubblico italiano.
 
"Music" di Bonolis che aveva fatto flop ad inizio anno su canale 5

Non mi sembra proprio. A parte che comincia ad irritarmi questo modo molto affettato e fazioso di valutare un prodotto bollandolo subito come "flop" se non raggiunge certi numeri (che spesso non corrispondono neppure ai reali obiettivi impostati dalle reti), ma a dire il vero Music di Bonolis ottenne buoni riscontri di pubblico e critica, anche se magari non vinse contro una partita di calcio o chissà cos'altro trasmettevano i competitor, ma chissenefrega.
 
Indietro
Alto Basso