Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

rai e sky

sky aiuta mamma rai a acquisire i mondiali e formula 1(assieme):eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle: ,in cambio la rai dara' canali free col decoder mysky hd ....vedrete sara' cosi'
 
Infatti. Peccato però.
Peccato sì, anche perchè la previsione del contratto di servizio diventerebbe quasi inutile, visto che impone solamente la trattativa e non il suo esito...Rai non può dire "mi tengo i canali per me" ma nello stesso tempo può rifiutare una bassa offerta...mah...
sky aiuta mamma rai a acquisire i mondiali e formula 1(assieme):eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle: ,in cambio la rai dara' canali free col decoder mysky hd ....vedrete sara' cosi'
Speriamo, però non capisco il guadagno di Sky nell'ottenere i Rai in HD...sì, i programmi attualmente criptati...ma per il resto? Ha interesse a mettere in numerazione canali che potrebbero togliere ascolti ai propri? L'unico vantaggio potrebbe essere (al limite) pubblicitario, il poter dichiarare un tot di canali in HD...
Naturalmente spero di vederli su MySky, ma di questi tempi non possiamo permetterci l'ottimismo :D
 
Ho sempre pensato sia la Rai a guadagnarci maggiormente, anche economicamente, valutino entrambi pro e contro e si conguagli...
 
Ma perché mettere il canale 5501 per voi è cosi fastidioso? L'unica cosa in più è poter registrare un canale Rai e guardarne un altro dal digitale....
 
Ma perché mettere il canale 5501 per voi è cosi fastidioso? L'unica cosa in più è poter registrare un canale Rai e guardarne un altro dal digitale....

Ci sono quelli che non sono in zona servita dal dtt e vorrebbero non dovere attivare anche tivùsat

Poi penso che un ottimo accordo sarebbe quello di integrare Rai Play dentro gli Skybox . È solo una forma di rispetto per tutti gli abbonati Rai che sono anche abbonati Sky, se ci sono servizi e contenuti è solo vantaggioso per la Rai cioè renderli disponibili a chiunque ovunque.
 
Ci sono quelli che non sono in zona servita dal dtt e vorrebbero non dovere attivare anche tivùsat

Poi penso che un ottimo accordo sarebbe quello di integrare Rai Play dentro gli Skybox . È solo una forma di rispetto per tutti gli abbonati Rai che sono anche abbonati Sky, se ci sono servizi e contenuti è solo vantaggioso per la Rai cioè renderli disponibili a chiunque ovunque.
Aggiungi anche la possibilità di avere l'HD su tutti i canali Rai e non solo su quelli disponibili in DTT (per quelli che riescono a riceverli, ovviamente)...
 
A me sinceramente non fa più né caldo né freddo. Così come i canali Mediaset, a distanza di oltre 1 anno (o due neanche mi ricordo da quanto tempo non ci sono più) non mi ci sintonizzo e stop. Per me ci perdono loro, in famiglia mia il non essere sullo skybox equivale a non essere visti da nessuno.
Anzi, darebbe fastidio che parte dei soldi del mio abbonamento vadano alla Rai per essere visibile anche dagli abbonati Sky che già pagano il canone come tutti.
Discorso diverso per RaiPlay, anche se non mi risulta che BBC e co siano pagate da Sky per avere il proprio catch up sullo skybox
 
A me farebbe solo piacere avere i tre Rai più Raisport in hd sul decoder Sky poi del resto frega zero
 
Tutti i Rai HD via sat in numerazione Sky vantaggiosa (nessuno all'800) e visibili integralmente, e in cambio Sky che da qualcosa a Tivùsat, es. le versioni HD di TV8 e Cielo, e Sky TG24 HD che non c'è neppure in SD. E poi lasciare liberi i canali come Sportitalia, Frisbee, le versioni HD dei canali come Dmax, ecc... che se vogliono possono andare su Tivùsat.
 
So che non si dovrebbe parlare di politica, ma una considerazione è necessaria.
Per come è congegnata la legge elettorale appena approvata, l'unica cosa sicura è Forza Italia nel governo (o con la classica coalizione di centrodestra se incrementerà di un po' rispetto ai sondaggi, o in un governo di larghe intese che serva a metter la solita pezza per evitare la più probabile ingovernabilità).
Ergo, scordatevi qualsiasi accordo, potranno essere prese solo decisioni che ostacolino Rai e/o Sky.
 
Tutti i Rai HD via sat in numerazione Sky vantaggiosa (nessuno all'800) e visibili integralmente, e in cambio Sky che da qualcosa a Tivùsat, es. le versioni HD di TV8 e Cielo, e Sky TG24 HD che non c'è neppure in SD. E poi lasciare liberi i canali come Sportitalia, Frisbee, le versioni HD dei canali come Dmax, ecc... che se vogliono possono andare su Tivùsat.
Che cosa c'entra TivùSat?
TivùSat non può avere nulla a che vedere con un eventuale accordo Rai-Sky
 
Non sono cose strettamente collegate ma Sky potrebbe diventare più brava e aprirsi concedendo qualcosa su Tivùsat se l'accordo con la Rai fosse conveniente per Sky. La Rai ha la maggioranza di Tivùsat, Sky può dare qualche milioncino in meno alla Rai e promettere di dare qualcosa in cambio su Tivùsat.

Che poi non capisco perché Sky deve pagare grosse cifre alla Rai per i canali sul decoder visto che li darebbe numerino e codifica gratis e quindi darebbe maggiore visibilità alla Rai. Perché Sky non ne avrebbe una così grossa necessità di avere i canali della Rai, i ricavi li fa già dai suoi canali. Sarebbe più un'opera caritevole verso gli abbonati che non ricevono il dtt e non hanno un decoder o cam Tivùsat, o che si ostinano a voler usare solo il decoder Sky pur potendoli vedere in altri modi (questa cosa fatico a capirla, non guardo il canale x anche se c'è un programma che mi piace perché non è su Sky o perché non mi sta simpatica la proprietà).
 
Ultima modifica:
Non sono cose strettamente collegate ma Sky potrebbe diventare più brava e aprirsi concedendo qualcosa su Tivùsat se l'accordo con la Rai fosse conveniente per Sky. La Rai ha la maggioranza di Tivùsat, Sky può dare qualche milioncino in meno alla Rai e promettere di dare qualcosa in cambio su Tivùsat.
La Rai non ha la maggioranza di TivùSat e TivùSat è una società privata al pari di Sky. E proprio per questo un eventuale accordo a ribasso per favorire TivùSat è inconcepibile, è come dire: tu Sky mi paghi un milioncino di euro in meno per i miei canali, ma tu ne dai altrettanti a Mediaset. Uguale.
 
Ultima modifica:
La Rai non ha la maggioranza di TivùSat e TivùSat è una società privata al pari di Sky, la Rai.
Scusa non si capisce (o non capisco io) la frase: quel "la Rai" alla fine della frase... sembra che tu voglia dire che la Rai è privata come Sky (e tivusat stessa), ma non credo volessi dire questo ovviamente.
Già è difficile seguire gli accordi Rai-Sky che sono di per sè una complicazione all'italiana di affari semplici... se ci mettiamo anche noi... :D ;)
 
Indietro
Alto Basso