Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
15 giorni dalla conclusione del procedimento di revoca dei diritti d'usoA proposito di 29: da CDF è sempre acceso il mux di Videonord. Ma entro quando devono spegnere? Questi sembra che non se ne preoccupino minimamente!
Quindi in teoria se si calcolano anche i giorni festivi non oltre domenica prossima ... se si calcolano invece solo i giorni lavorativi hanno ancora anche la settimana prossima15 giorni dalla conclusione del procedimento di revoca dei diritti d'uso
A proposito di 29: da CDF è sempre acceso il mux di Videonord. Ma entro quando devono spegnere? Questi sembra che non se ne preoccupino minimamente!
penso intorno a meta' mese in corso.e' comunque sia uno squallore infinito.una fx dalle mie parti da sempre interferita e di conseguenza inutilizzata,inutile,sprecata.speriamo nel t2 un utilizzo sensato delle fx rimanenti dopo taglio sopra i 700mhz.Anche qui continua imperterrito canale11 da vlc passo coi suoi contenuti nulli a fare orecchie da mercante.
43 off da vlc combeli di telemilano da stamattina almeno,non e' mai stato in vetta ma al passo prima.sul 29 uhf di canale11 per ora inseriti sport11 e telemb11 ed eliminato canale verde denominato canale11.Il 21 uhf di sanpaolotv al limite.Quenza su 39 piu' no che si come al solito.![]()
Senza contare che molte "radio" hanno audio che va a tratti. Dei pagliacci.Ho notato che nel Mux PiùBlu (UHF 43) sono state fatte alcune modifiche:
Il canale RADIO POPIZZ (LCN 990) è stato rinominato in Radio Popizz.
Il canale Test H.264 (LCN 671) è stato rinominato in H.264.
Al posto del canale Test3 (LCN 991) che risultava a tutti gli effetti una copia con gli stessi pid audio/video di Radio Popizz è arrivato il canale Radio Relax TEST (LCN 602). Mi sembra però, a tutti gli effetti un canale dati.
Aggiunto il canale Radio 4 You TEST LCN 860. Il canale, risulta completamente a schermo nero.
Nell'audiografica del canale Radio 4 You LCN 773 si alternano 3 schermate, tra cui una con un monoscopio con scritto: "RADIO 4 YOU TV - Canale 860 - COMING SOON".
Quindi Radio 4 You TEST dovrebbe poi diventare Radio 4 You TV.
TeleMilano Più Blu Lombardia +1 (LCN 290) non è più una copia di Telemilano Più Blu Lombardia ma bensì di Tele TV.
Qui però ci sono i soliti pasticci nelle tabelle...
Infatti, nonostante sia una copia di Tele TV (con lo stesso Pid Video), il PID Audio risulta differente e non essendo utilizzato da nessun canale presente nel Mux, il canale risulta di conseguenza senza audio....![]()
![]()
Ho notato che nel Mux PiùBlu (UHF 43) sono state fatte alcune modifiche:
Il canale RADIO POPIZZ (LCN 990) è stato rinominato in Radio Popizz.
Il canale Test H.264 (LCN 671) è stato rinominato in H.264.
Al posto del canale Test3 (LCN 991) che risultava a tutti gli effetti una copia con gli stessi pid audio/video di Radio Popizz è arrivato il canale Radio Relax TEST (LCN 602). Mi sembra però, a tutti gli effetti un canale dati.
Aggiunto il canale Radio 4 You TEST LCN 860. Il canale, risulta completamente a schermo nero.
Nell'audiografica del canale Radio 4 You LCN 773 si alternano 3 schermate, tra cui una con un monoscopio con scritto: "RADIO 4 YOU TV - Canale 860 - COMING SOON".
Quindi Radio 4 You TEST dovrebbe poi diventare Radio 4 You TV.
TeleMilano Più Blu Lombardia +1 (LCN 290) non è più una copia di Telemilano Più Blu Lombardia ma bensì di Tele TV.
Qui però ci sono i soliti pasticci nelle tabelle...
Infatti, nonostante sia una copia di Tele TV (con lo stesso Pid Video), il PID Audio risulta differente e non essendo utilizzato da nessun canale presente nel Mux, il canale risulta di conseguenza senza audio....![]()
![]()
il canale h.264 che cosa mi rapresenta che cosa vuole dire questo canale? Grazie della risposta.